Regolamento
Prima di postare un qualunque commento, si prega di leggere attentamente il
regolamento
!
Prima di tutto cercate nel forum (
latuapiscina.it/forum/cerca.html
) perchè al 90% delle domande è già stata data una risposta!!!
Varie
conoscete monblue
- PATMART
-
Offline Autore della discussione
- Nuovo Utente
-
- Messaggi: 18
- Thanks: 0
GRAZIE PER LA LUNGHEZZA! E grazie per i preziosi dettagli!Sono un pò preoccupato per l'energia delle due pompe 2000 W e mi chiedo con che contatore operare e se è necessario avere un fotovoltaico a supporto.Secondo te per una piscina 11 * 4* 1,30 quanto si spende alla fine?Vi sono altri costi occulti da considerare?ci vuole molta abilità per la manutenzione? Quanto tempo è occorso per la messa in opera?Scusa ancora e grazie.Io sono di Varese.
da PATMART
L\'Argomento è stato bloccato.
- edoardo
-
- Nuovo Utente
-
- Thanks: 0
Prego.....nel mio caso non ho avuto problemi particolari di energia, ho un contatore da 3kv ed è saltato un paio di volte quando in contemporaneamente c'erano acceso la lavatrice ed il fono oltre le altre cose standard....ma dipende da cosa hai in casa..senti l'elettricista oppure verifica l'andamento e poi aumenta la potenza... (con aumento dei costi in bolletta !) non penso che un fotovoltaico a supporto sia necessario.
Per i costi della piscina, fatti fare un preventivo da un rivenditore di zona, se sei di Varese come me ne abbiamo uno abbastanza vicino ma non voglio fare pubblicità.... la mia è 10x5x1,45 e struttura, bordo di pavimentazione 80 cm,locale tecnico pompe e sterilizzatori è costata 18 k più IVA con scala come vedi nel mio avatar).....tutte le altre spese sono estremamente variabili..io ho speso molto (per i miei standard) sia perchè come ho scritto abbiamo scelto di fare le cose (spero) nel migliore dei modi e poi perchè abbiamo deciso tante cose aggiuntive..l'illuminazione del prato, la zollatura, doccia solare, una parte di piastrellatura di 2 metri in aggiunta. uno spazio solairum di 18 mq, il trattamento delle piastrelle, le tende ecc... ma sono scelte personali..quindi niente sorprese se i preventivi sono fatti bene....e su questo mi raccomando .... Altre possibili sorprese e spese: informati in Comune sulle norme, sembra che da noi cambino da paese a paese ... se vuoi nomina un geometra (spesa ???) per seguire i lavori oppure fai come me che ha diretto tutti i lavori mettendo a dura prova il proprio fegato....mettere d'accordo tutti è difficile visto che serve una certa sequenza nel fare le cose...Tempi di costruzione...3 mesi ma fai conto che a maggio il tempo è stato pessimo, inoltre abbiamo per questioni di pendenze dovuto portare 13 camion di terra...
Abilitità per la manutenzione..io sono imbranatissimo eppure dopo qualche errore ce la faccio...basta buttare il robottino quando serve, lavare i filtri quando serve (10 minuti di impegno) ogni tanto pulire con la scopa se si forma qualche deposito sui gradini (30 minuti la settimana) e soprattutto controllare il ph (tutti i giorni quando fa caldo) ed aggiungere come ti ho già scritto il ph - se del caso...
Ciao
Per i costi della piscina, fatti fare un preventivo da un rivenditore di zona, se sei di Varese come me ne abbiamo uno abbastanza vicino ma non voglio fare pubblicità.... la mia è 10x5x1,45 e struttura, bordo di pavimentazione 80 cm,locale tecnico pompe e sterilizzatori è costata 18 k più IVA con scala come vedi nel mio avatar).....tutte le altre spese sono estremamente variabili..io ho speso molto (per i miei standard) sia perchè come ho scritto abbiamo scelto di fare le cose (spero) nel migliore dei modi e poi perchè abbiamo deciso tante cose aggiuntive..l'illuminazione del prato, la zollatura, doccia solare, una parte di piastrellatura di 2 metri in aggiunta. uno spazio solairum di 18 mq, il trattamento delle piastrelle, le tende ecc... ma sono scelte personali..quindi niente sorprese se i preventivi sono fatti bene....e su questo mi raccomando .... Altre possibili sorprese e spese: informati in Comune sulle norme, sembra che da noi cambino da paese a paese ... se vuoi nomina un geometra (spesa ???) per seguire i lavori oppure fai come me che ha diretto tutti i lavori mettendo a dura prova il proprio fegato....mettere d'accordo tutti è difficile visto che serve una certa sequenza nel fare le cose...Tempi di costruzione...3 mesi ma fai conto che a maggio il tempo è stato pessimo, inoltre abbiamo per questioni di pendenze dovuto portare 13 camion di terra...
Abilitità per la manutenzione..io sono imbranatissimo eppure dopo qualche errore ce la faccio...basta buttare il robottino quando serve, lavare i filtri quando serve (10 minuti di impegno) ogni tanto pulire con la scopa se si forma qualche deposito sui gradini (30 minuti la settimana) e soprattutto controllare il ph (tutti i giorni quando fa caldo) ed aggiungere come ti ho già scritto il ph - se del caso...
Ciao
da edoardo
L\'Argomento è stato bloccato.
- PATMART
-
Offline Autore della discussione
- Nuovo Utente
-
- Messaggi: 18
- Thanks: 0
GRAZIE ancora per la collaborazione!Sei stato esauriente.Ma il prezzo citato (18k) è senza le opere edili ecc? Perciò deduco che è in acciaio zincato?Per i tempi normali con normale terreno quanto tempo si stima?Altri prodotti consumabili?Usura dei compèonenti? Ho sentito che coloro che hanno un impèianto a sale devono ogni due tre anni cambiare gli anodi per la corrosione: qui invece
cosa necessita? L'assistenza è garantita in loco?Cosa intendi aggiungere il ph?
Grazie.
cosa necessita? L'assistenza è garantita in loco?Cosa intendi aggiungere il ph?
Grazie.
da PATMART
L\'Argomento è stato bloccato.
- edoardo
-
- Nuovo Utente
-
- Thanks: 0
Si il prezzo citato è senza opere edili, elettricista e varie amenità, i pannelli sono in acciaio 20/10 con nervature verticali e rinforzi verticali con sostegni sempre in acciaio fissati al basamento di cemento e dopo la posa dei tubi ulteriormente "affogati" esternamente con 25 cm di cemento. Altri consumabili sono le lampade UV per la sterilizzazione, la polvere di vetro e le ceramic ball, costo totale sui 400 euro ammortizzabili in 5 anni, quindi 80 euro anno ca. Nel mio caso un tecnico oltre ad avere installato la piscina è a disposizione per altre forme di assistenza, per quanto riguarda il ph, noi abbiamo un problema di acqua molto basica e quindi bisogna mantenerlo nei range ideali, misurandolo spesso e se necessario aggiungere un correttore di Ph (nella mia breve esperienza solo minus) quanto serve. Per l'avviamento dopo riempimento e la manutenzione quest'anno avrò speso 80 - 100 euro, ma penso che l'anno prossimo sarà di meno dato che ora è abbastanza stabilizzato. I tempi dipendono dalle condizioni del tempo e da quanto riesci a mettere in fila la sequenza di chi lavora...ma non penso meno di due messi (occhio alle pratiche burocratiche!!!!! se sei in zona di rispetto paesaggistico aspetti 6 mesi per l'ottenimento dell'ok)...se io dovessi tornare indietro inizierei con calma i lavori a gennao.
Prego
Prego
Last Edit:11 Anni 5 Mesi fa
da edoardo
Ultima Modifica 11 Anni 5 Mesi fa da edoardo.
L\'Argomento è stato bloccato.
- PATMART
-
Offline Autore della discussione
- Nuovo Utente
-
- Messaggi: 18
- Thanks: 0
Sei precisissimo! E mi conforta il prezzo dei consumi annuali dichiarati.Un ultimo sforzo: i famigerati consumi elettrici ( di cui sarebbe auspicabile avere un contatore da 6KW) quanto possono essere stimati all'anno?Non riesco a sapere la verità a riguardo.
Grazie ancora.
Grazie ancora.
da PATMART
L\'Argomento è stato bloccato.
- edoardo
-
- Nuovo Utente
-
- Thanks: 0
boh...io non ho avuto problemi con i tre Kw a parte un paio di distacchi, passare ai 6Kw quasi raddoppia la bolletta...quindi ti consiglio di aspettare a farlo se proprio devi..dopo che la piscina è stata impiantata e se proprio non riesci a gestire la cosa .. ricorda che le pompe funzionano solo di giorno, partono un ora prima dell'alba e un ora dopo il tramonto e poi basta una telefonata per farsi cambiare i kw e in un minuto lo fanno, per fraseli abbassare invece occorre pagare (o almeno così mi dicono)
ciao
ciao
da edoardo
L\'Argomento è stato bloccato.