Regolamento
Prima di postare un qualunque commento, si prega di leggere attentamente il
regolamento
!
Prima di tutto cercate nel forum (
latuapiscina.it/forum/cerca.html
) perchè al 90% delle domande è già stata data una risposta!!!
Varie
conoscete monblue
- PATMART
-
Offline Autore della discussione
- Nuovo Utente
-
- Messaggi: 18
- Thanks: 0
Grande chiarezza e molto esaustivo! Complimenti. Quoto in pieno.Secondo la tua esperienza, che vedo notevole, quanto costa correttamente un realizzo di piscina rettangolare 4,50 * 11 con buon materiale, a pannelli di acciaio zincato e illuminazione? Ovviamente tutto compreso.
Ti sarei grato.
Ti sarei grato.
da PATMART
L\'Argomento è stato bloccato.
- GIO
-
- Nuovo Utente
-
- Thanks: 0
Come ho scritto prima non vorrei addentrarmi sul discorso commerciale ma lasciare a voi "futuri clienti" l'arduo compito. Posso dire che negli ultimi anni i prezzi si sono notevolmente abbassati. Con questo non voglio dire di andare dove la cifra è minore. Ricordiamoci l'esempio dell'automobile...Un'auto a basso prezzo riserverà molti meno comfort di un'auto ad un prezzo maggiore...La fortuna di creare una piscina è che ci si può sbizzarrire a più non posso. Per prima cosa scegliere se a Skimmer o a Sfioro. Poi se in pannelli o in cemento armato, ma non sottovalutiamo il discorso "Impianto di Filtrazione", il vero cuore pulsante di una piscina.
Mi dispiace non poter darti cifre corrette ma non ne sono in grado. Come ti ripeto, nella zona Mantova,basso Garda e Brescia trovi a mio parere le migliori aziende costruttrici che ci siano.
La semplicità paga.
Mi dispiace non poter darti cifre corrette ma non ne sono in grado. Come ti ripeto, nella zona Mantova,basso Garda e Brescia trovi a mio parere le migliori aziende costruttrici che ci siano.
La semplicità paga.
da GIO
L\'Argomento è stato bloccato.
- PATMART
-
Offline Autore della discussione
- Nuovo Utente
-
- Messaggi: 18
- Thanks: 0
Grazie per il prezioso consiglio.Un ultima domanda :tra lo skimmer e lo sfioro,
vale la pena economicamente optare per il secondo?
poi io sono di varese e non zona garda o mantova, perciò la scelta non è più così felice.-..
vale la pena economicamente optare per il secondo?
poi io sono di varese e non zona garda o mantova, perciò la scelta non è più così felice.-..
da PATMART
L\'Argomento è stato bloccato.
- GIO
-
- Nuovo Utente
-
- Thanks: 0
Scusa non so perché ma ho capito che sei di MN...Skimmer o Sfioro...
Sicuramente la piscina a sfioro porta i suoi vantaggi ma qualche costo di più (bisogna creare la vasca di compenso e mettere a livello perfetto l'intero perimetro che sfiora) Se dovessi scegliere sfioro al 100%. Non dovrai nemmeno pulire la noiosa e sgradevole linea di galleggiamento delle piscine a Skimmer. A livello di filtrazione e pulizia della vasca ha le sua particolarità con un'effetto sicuramente piacevole. La piscina a sfioro è più complessa da costruire ma più funzionale e moderna. Credo che alla fine valga la pena avere una sfioro che una sK.
Mi raccomando...bocchette di immissione sul fondo e non in parete...canalina di tracimazione rivestita in PVC come la vasca e vasca di compenso...aspirafango (due se la piscina è complessa) posto in mezzo alla vasca e ha non più di 30 cm dal livello dell'acqua...impianto dimensionato correttamente...Se ne avete la possibilità spendete qualcosa di più per avere la sicurezza di un lavoro fatto a regola d'arte. Se si dovessero presentare dei problemi a lavoro finito, questi potrebbero portare a soluzioni invasive e decisamente sgradevoli.
Sicuramente la piscina a sfioro porta i suoi vantaggi ma qualche costo di più (bisogna creare la vasca di compenso e mettere a livello perfetto l'intero perimetro che sfiora) Se dovessi scegliere sfioro al 100%. Non dovrai nemmeno pulire la noiosa e sgradevole linea di galleggiamento delle piscine a Skimmer. A livello di filtrazione e pulizia della vasca ha le sua particolarità con un'effetto sicuramente piacevole. La piscina a sfioro è più complessa da costruire ma più funzionale e moderna. Credo che alla fine valga la pena avere una sfioro che una sK.
Mi raccomando...bocchette di immissione sul fondo e non in parete...canalina di tracimazione rivestita in PVC come la vasca e vasca di compenso...aspirafango (due se la piscina è complessa) posto in mezzo alla vasca e ha non più di 30 cm dal livello dell'acqua...impianto dimensionato correttamente...Se ne avete la possibilità spendete qualcosa di più per avere la sicurezza di un lavoro fatto a regola d'arte. Se si dovessero presentare dei problemi a lavoro finito, questi potrebbero portare a soluzioni invasive e decisamente sgradevoli.
da GIO
L\'Argomento è stato bloccato.
- edoardo
-
- Nuovo Utente
-
- Thanks: 0
"Vorreste avere una piscina stilisticamente bella da vedere con l'acqua sempre verde e alghe nel mese di Ottobre (scrivo questo Edoardo perché ad Ottobre a meno che non ci siano 30 gradi, l'acqua si è già raffreddata parecchio e l'alga dovrebbe manifestarsi molto meno rispetto a mesi come Luglio o Agosto dove le alte temperature e l'affluenza elevata possono favorire lo sviluppo di tali alghe) o una piscina limpida pulita e "invitante" ma semplice, rettangolare e pratica?"
è bello notare come una frase viene interpretata a favore delle proprie tesi....GIO scrivi ( o fai capire) che il fatto di avere alghe ad ottobre è segno di malfunzionamento del sistema ..... ti spiego però che le alghe ad ottobre mi si sono formate a causa di un guasto elettrico del quadro di controllo che ha bloccato il funzionamento del sistema di sterilizzazione che tra luglio-settembre ha funzionato benissimo....il guasto elettrico è stato causato da un errore non imputabile ne' al sistema ne' all'installatore della piscina....per motivi vari non ho potuto controllare l'allarme e la qualità dell'acqua ...comunque le alghe erano pochissime agli angoli e su una piccola porzione di parete.....mi sembra pretenzioso sostenere che la mia piscina abbia l'acqua sempre verde...senza averla mai vista e senza sapere come sono andate le cose!
è bello notare come una frase viene interpretata a favore delle proprie tesi....GIO scrivi ( o fai capire) che il fatto di avere alghe ad ottobre è segno di malfunzionamento del sistema ..... ti spiego però che le alghe ad ottobre mi si sono formate a causa di un guasto elettrico del quadro di controllo che ha bloccato il funzionamento del sistema di sterilizzazione che tra luglio-settembre ha funzionato benissimo....il guasto elettrico è stato causato da un errore non imputabile ne' al sistema ne' all'installatore della piscina....per motivi vari non ho potuto controllare l'allarme e la qualità dell'acqua ...comunque le alghe erano pochissime agli angoli e su una piccola porzione di parete.....mi sembra pretenzioso sostenere che la mia piscina abbia l'acqua sempre verde...senza averla mai vista e senza sapere come sono andate le cose!
da edoardo
L\'Argomento è stato bloccato.
- GIO
-
- Nuovo Utente
-
- Thanks: 0
Hai ragione Edoardo senza saperne i veri motivi ho azzardato un'ipotesi da te prontamente smentita. Non ho voluto dire assolutamente che la tua piscina ha l'acqua sempre verde e non volevo essere pretenzioso. Ho semplicemente affermato che in tale periodo la formazione di alghe è più difficile che in estate. Comunque il mio discorso era su ampia scala e non si riferiva esclusivamente alla tua vasca. Chiedo scusa.
da GIO
L\'Argomento è stato bloccato.