Regolamento
Prima di postare un qualunque commento, si prega di leggere attentamente il
regolamento
!
Prima di tutto cercate nel forum (
latuapiscina.it/forum/cerca.html
) perchè al 90% delle domande è già stata data una risposta!!!
Re: consiglio su magiline
- buttalo
-
- Nuovo Utente
-
- Thanks: 0
Ulisse ha scritto: Grazie Lucia di avermi dato un parere su un prodotto da te super collaudato. Ho avuto altri pareri di persone che sono molto contente di Magiline, il confronto tra utilizzatori è ad oggi il miglio consiglio da recepire è anche chiaro che bisogna toccare tutte le corde per trarre le giuste conclusioni sia l'utilizzatore che il tecnico specializzato.
Comunque io ho fatto la tua stessa scelta sulla piscina mi manca solo la stesura del sacco e poi aspettiamo la bella stagione.
buonasera gentile utente,
sono fortemente interessato all'aquisto di una Magiline con il loro sistema di filtrazione integrato: posso chiederle come si sta trovando con tale tipo di filtro e se può darmi impressioni sul restante e consigli?
grazie
saluti, Francesco
- eng_HK
-
- Nuovo Utente
-
- Thanks: 0
Io alla fine ho fatto magiline.
La sto usando da giugno.
Ho sistema a Sale e pompa peristaltica x ph.
Il sistema e' fantastico, non ho mai, dico mai, usato il retino per pulire il pelo dell'acqua sempre perfetto, solo pulita la calza e lavato filtro ogni settimana, dall'interno verso esterno e da esterno verso interno.
X il resto ripeto.. tornassi indietro 100 volte magiline.
X ora la pompa peristaltica misura 7.3 come ph, la cella elettrolitica e' una emaux il modello + piccolo, (non ci vado matto, magari fra un paio di anni la cambio, ma x ora sta andando senza problemi).
Ho solo un po' di paura x i valori acqua CYA e co, sto "imparando" da solo leggendo molto sia qui che su altri forum inglesi.
Valvola di immissione automatica di acqua in caso di necessita' e meccanismo troppo pieno che svuota in automatico..
X ora grandi soddisfazioni, speriamo continui cosi'.
- MarcoR
-
Offline
- Amministratore
-
- Messaggi: 866
- Thanks: 590
Non capisco però la preoccupazione per l'acido cianurico, usando l'elettrolisi non dovrebbe avere problemi di questo genere.
Anzi, a protezione dl cloro prodotto con l'elettrolisi, sarà necessario periodicamente usare del dicloro per tenere un livello di cianurico almeno intorno a 20ppm.
____________________________________________________________________________
1) Leggete il
Regolamento del Forum!
2) Consultate prima la sezione
Documenti
- Ulisse
-
Autore della discussione
- Nuovo Utente
-
- Thanks: 0
- eng_HK
-
- Nuovo Utente
-
- Thanks: 0
allora la pompa gira dalla 9 alle 19.30 e poi altre 4/5 ore durante la notte.
La cosa che piu' mi sorprende della piscina e' il fatto che il pelo dell'acqua e' sempre pulito, non so te ma io il retino non l'ho mai usato..
@Marco, non ho mica capito il discorso che mi facevi sul dicloro...
Pensavo quest'anno x inverno di svuotare la vasca di un bel 40-50% e coprirla con il telo invernale.. che ne pensi? a apriel/maggio poi dovro' pulire in maniera particolare il liner?
- Ulisse
-
Autore della discussione
- Nuovo Utente
-
- Thanks: 0