Skip to main content

CONDIVIDI


Regolamento

Prima di postare un qualunque commento, si prega di leggere attentamente il regolamento !
Prima di tutto cercate nel forum ( latuapiscina.it/forum/cerca.html ) perchè al 90% delle domande è già stata data una risposta!!!

Progettazione

infiltrazioni sotto telo

  • Cl@udio
  • Avatar di Cl@udio Offline Autore della discussione
  • Nuovo Utente
  • Nuovo Utente
  • Messaggi: 10
  • Thanks: 0

infiltrazioni sotto telo è stato creato da Cl@udio

Posted 4 Anni 1 Mese fa #35661
Ciao a tutti,
ho un problema di infiltrazione sotto il telo piscina. La piscina è interrata in cemento armato 5x10, parete 25cm, giunto bentonitico lungo tutto il perimetro, telo bugnato esterno, Liner di Rivestimento in PVC di 1,5 mm di spessore. PVC armato internamente con rete di poliestere. L'anno scorso si era infiltrata l'acqua e, una volta tolta, ho fatto ricontrollare tutte le bocchette, gli skimmer, prese di fondo ecc che risultano ok. Quest'anno ho dato un'occhiata e ci risiamo. Si formano grinze sul fondo, a questo punto potrebbe essere l'attacco del telo al profilo in alluminio? Quando piove forte sale il livello acqua e mi entra l'acqua da lì, non riuscendo la pompa che è sul telo a smaltire tutta la pioggia? c'è anche lo scarico del troppo pieno ma è piccolo. Di solito una volta messo il telo il profilo viene siliconato o cosa? La chiusura piscina viene fatta lasciando il livello estivo e trattandosi di skimmer a sfioro il livello acqua è vicino al bordo. Anche quest'anno di sicuro l'acqua è arrivata alla sommità del profilo telo almeno 1 volta durante il periodo invernale, viste le piogge. Buchi sulle saldature telo non ci sono.
Grazie
da Cl@udio

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • MarcoR
  • Avatar di MarcoR Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Messaggi: 865
  • Thanks: 590

Risposta da MarcoR al topic infiltrazioni sotto telo

Posted 4 Anni 1 Mese fa #35662
Non ho capito bene quale sia il suo dubbio, o che tipo di risposta vorrebbe.
Qualunque perdita va fatta con una indagine che escluda uno alla volta i possibili punti critici, fino a trovare il motivo dell'infiltrazione.
Con la sua descrizione possono essere moltissime le cause dell'infiltrazione, ed è improbabile fornire un contributo utile.
Parta dal livello massimo della piscina e indaghi se può esserci infiltrazione dall'alto, basta mantenere basso il livello per un pò di tempo e verificare.
Credo comunque che se può escludere con certezza infiltrazioni dall'esterno allora sarà probabilmente dovuto ad un livello troppo alto della piscina, per cui bastano poche oscillazioni (anche le onde prodotte dalle persone immerse) a far passare dietro il telo l'acqua.

____________________________________________________________________________
1) Leggete il Regolamento del Forum!
2) Consultate prima la sezione Documenti

da MarcoR

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Cl@udio
  • Avatar di Cl@udio Offline Autore della discussione
  • Nuovo Utente
  • Nuovo Utente
  • Messaggi: 10
  • Thanks: 0

Risposta da Cl@udio al topic infiltrazioni sotto telo

Posted 4 Anni 1 Mese fa #35663
il dubbio è: dove il telo viene fissato al supporto(profilo in alluminio con scanalatura) in genere ci va messa una protezione(silicone apposito?) per evitare che l'acqua passi dietro, soprattutto con piscine con skimmer a sfioro dove l'acqua è molto vicina al bordo?
Grazie
da Cl@udio

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • MarcoR
  • Avatar di MarcoR Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Messaggi: 865
  • Thanks: 590

Risposta da MarcoR al topic infiltrazioni sotto telo

Posted 4 Anni 1 Mese fa #35664
La scanalatura dove viene agganciato il telo è cieca, cioè non è in contatto diretto con la parete. Il telo è appunto agganciato e quindi teso dal peso dell'acqua.
Non mi è mai capitato che passasse acqua da lì, se il telo è stato posato correttamente.
Le guarnizioni che qualche volta si usano sono una rifinitura estetica, non hanno tenute particolari.
Inoltre la tensione del telo e la pressione dell'acqua che spinge verso l'esterno mi fa dubitare della possibilità di creare "bolle" dietro il telo con la sola infiltrazione.
Immagino abbia già chiamato un tecnico esperto per avere una consulenza...

____________________________________________________________________________
1) Leggete il Regolamento del Forum!
2) Consultate prima la sezione Documenti

da MarcoR

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Cl@udio
  • Avatar di Cl@udio Offline Autore della discussione
  • Nuovo Utente
  • Nuovo Utente
  • Messaggi: 10
  • Thanks: 0

Risposta da Cl@udio al topic infiltrazioni sotto telo

Posted 4 Anni 1 Mese fa #35668
le bolle sono solo sul fondo, chi mi ha fatto il lavoro parlava di controllare tutte gli skimmer, bocchette e prese di fondo, e l'ha fatto. ora non sa nemmeno lui. l'ipotesi mia(speranza più che altro) era quella che passasse l'acqua da lì, soprattutto negli angoli. altrimenti non saprei davvero come fare . Il problema poi è che se devo togliere il telo per controllare la vasca devo rimetterlo nuovo, non credo possa essere tolto e rimesso.
da Cl@udio

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • MarcoR
  • Avatar di MarcoR Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Messaggi: 865
  • Thanks: 590

Risposta da MarcoR al topic infiltrazioni sotto telo

Posted 4 Anni 1 Mese fa #35669
Se il telo non è vecchissimo e ancora elastico si può sganciare una parete per volta e fare l'ispezione, è un lavoraccio ma si può fare.
Anche io di solito darei colpa alle flangiature dei vari accessori, perchè se mi dice che le bolle sono al fondo vuol dire che l'infiltrazione è importante e se non vede "buchi" sull'aggancio del PVC ho dubbi che possa trattarsi di acqua che arriva di lì per qualche spruzzo saltuario.

____________________________________________________________________________
1) Leggete il Regolamento del Forum!
2) Consultate prima la sezione Documenti

da MarcoR

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Powered by Forum Kunena

Perchè il pH è il parametro più importante da controllare in una piscina?

Trattamento acqua
La tua piscina.it - Forum italiano sulle piscine

Guida Manutenzione piscine fuori terra

Manutenzione
La tua piscina.it - Forum italiano sulle piscine

Ho comprato una piscina fuoriterra. Adesso cosa devo fare?

Manutenzione