Skip to main content

CONDIVIDI


Regolamento

Prima di postare un qualunque commento, si prega di leggere attentamente il regolamento !
Prima di tutto cercate nel forum ( latuapiscina.it/forum/cerca.html ) perchè al 90% delle domande è già stata data una risposta!!!

Progettazione

infiltrazioni sotto telo

  • Cl@udio
  • Avatar di Cl@udio Offline Autore della discussione
  • Nuovo Utente
  • Nuovo Utente
  • Messaggi: 10
  • Thanks: 0

Risposta da Cl@udio al topic infiltrazioni sotto telo

Posted 4 Anni 2 Mesi fa #35672
infatti abbiamo controllato subito queste l'anno scorso a ottobre: svuotata la piscina, aspirata l'acqua da sotto il telo, ricontrollate tutte le flange, riempita di nuovo e messa a dormire. Poi 2 mesi fa, dopo un periodo con violenti temporali, ho ricontrollato la piscina e:
il livello si era notevolmente abbassato, sotto skimmer, segno che l'acqua era traboccata(la pompa sopra copertura invernale e il troppo pieno non sono riuscite a smaltire) ma soprattutto erano ricomparse le grinze sotto telo, indice di infiltrazione.
Ora che l'acqua è sottoskimmer, le grinze non sono aumentate, nonostante siano continuate le piogge, per questo escludevo infiltrazioni sulla vasca. Se fossero queste infatti continuando a piovere sarebbero aumentate e invece sono ferme.
Comunque grazie dei consigli, la piscina è nuova e mi girano le balle, nonostante la disponibilità di chi mi ha fatto i lavori.
Last Edit:4 Anni 2 Mesi fa da Cl@udio
Ultima Modifica 4 Anni 2 Mesi fa da Cl@udio.

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Cl@udio
  • Avatar di Cl@udio Offline Autore della discussione
  • Nuovo Utente
  • Nuovo Utente
  • Messaggi: 10
  • Thanks: 0

Risposta da Cl@udio al topic infiltrazioni sotto telo

Posted 4 Anni 1 Mese fa #35736
da un'ispezione fatta dal costruttore e un suo tecnico (non i tecnici piscina che hanno fatto lavori)è emerso che il troppo pieno pare sottodimensionato per la piscina. in effetti il tubo di ingresso è appena 2 cm(diametro esterno) che poi sfocia su un 32mm. Mi ha consigliato di eseguire un altro troppo pieno su altro skimmer. Io vorrei però mettermi al riparo da sorprese e sigillare la parte di attaccatura del telo al profilo. Avevo pensato al multifiss, che però è bianco, servirebbe un color sabbia. Qualcuno sa consigliarmi un prodotto idoneo?
grazie
da Cl@udio

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • MarcoR
  • Avatar di MarcoR Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Messaggi: 878
  • Thanks: 590

Risposta da MarcoR al topic infiltrazioni sotto telo

Posted 4 Anni 1 Mese fa #35737
In tutti i profili di aggancio rivestimento che conosco io, la gola in cui si incastra il telo è chiusa.
Quindi sigillare quel punto non servirà a nulla.
Metto foto che fa vedere la sezione

____________________________________________________________________________
1) Leggete il Regolamento del Forum!
2) Consultate prima la sezione Documenti

da MarcoR

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Cl@udio
  • Avatar di Cl@udio Offline Autore della discussione
  • Nuovo Utente
  • Nuovo Utente
  • Messaggi: 10
  • Thanks: 0

Risposta da Cl@udio al topic infiltrazioni sotto telo

Posted 4 Anni 1 Mese fa #35738
è così anche il mio, se l'acqua arriva lì, passa dietro al telo rientrando in piscina, però da sotto. La soluzione è certamente non farla arrivare lì creando un altro troppo pieno in altro skimmer e agevolare l'uscita acqua. Per scrupolo però sigillando il bordo dovrei evitare che mi passi dietro il telo. Perchè la considera inutile?
Last Edit:4 Anni 1 Mese fa da Cl@udio
Ultima Modifica 4 Anni 1 Mese fa da Cl@udio.

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • MarcoR
  • Avatar di MarcoR Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Messaggi: 878
  • Thanks: 590

Risposta da MarcoR al topic infiltrazioni sotto telo

Posted 4 Anni 1 Mese fa #35739

Cl@udio ha scritto: è così anche il mio, se l'acqua arriva lì, passa dietro al telo rientrando in piscina, però da sotto. La soluzione è certamente non farla arrivare lì creando un altro troppo pieno in altro skimmer e agevolare l'uscita acqua. Per scrupolo però sigillando il bordo dovrei evitare che mi passi dietro il telo. Perchè la considera inutile?

Perchè se il telo è montato correttamente, sarà agganciato "appeso" a quella gola chiusa e quindi è impossibile che l'acqua passi dietro.
Per cui se c'è un passaggio d'acqua, in qualche punto il telo o è agganciato male, oppure non ha la tensione corretta.
A questo punto, prima di provare a sigillare, cosa che poi impedirebbe qualunque intervento di sistemazione del telo, farei ispezionare accuratamente il montaggio e poi verificherei perchè il troppo pieno non riesce a smaltire l'eccesso di acqua.
Mi chiedo: non è che la piscina viene tenuta troppo piena?

____________________________________________________________________________
1) Leggete il Regolamento del Forum!
2) Consultate prima la sezione Documenti

da MarcoR

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Cl@udio
  • Avatar di Cl@udio Offline Autore della discussione
  • Nuovo Utente
  • Nuovo Utente
  • Messaggi: 10
  • Thanks: 0

Risposta da Cl@udio al topic infiltrazioni sotto telo

Posted 4 Anni 1 Mese fa #35740
ti ringrazio per le tue risposte. l'acqua è a 3-5 cm dal bordo alto skimmer, e a 5 7cm dal bordo dove aggancia il telo. il troppo pieno è sottodimensionato, dovrò aggiungerne un altro su altro skimmer. Ti chiedo se cortesemente conosci silicone adatto color sabbia, io ho il multifiss trasparente ma preferivo colorato. Questo come ultima ratio chiaramente
ciao e grazie
da Cl@udio

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Powered by Forum Kunena

Quante ore si deve filtrare l'acqua della piscina?

Tecnica

Prodotti multifunzione per piscina, funzionano?

Trattamento acqua
Dolcevita Piscine Laghetto

Quali permessi servono per montare una piscina fuoriterra?

Leggi e norme