Skip to main content

CONDIVIDI


Regolamento

Prima di postare un qualunque commento, si prega di leggere attentamente il regolamento !
Prima di tutto cercate nel forum ( latuapiscina.it/forum/cerca.html ) perchè al 90% delle domande è già stata data una risposta!!!

Progettazione

Help, urgente, scelta preventivo...

  • Mirko10
  • Avatar di Mirko10 Offline
  • Nuovo Utente
  • Nuovo Utente
  • Messaggi: 6
  • Thanks: 4

Risposta da Mirko10 al topic Help, urgente, scelta preventivo...

Posted 6 Anni 6 Mesi fa #28468
In entrambi I casi è dovuto anche ad una mancanza di manutenzione perche le griglie sul fondo erano rotte..se la griglia fosse stata sostituita non sarebbe successo nulla..poi ovvio bagnino presa di fondo chiusa e tutto quello che vogliamo...ultimamente sto notando che in alcune piscine publiche di hotel le prese di fondo son fatte in acciaio e a campana diciamo..questa secondo me è una buona soluzione per qualsiasi piscina
da Mirko10
L\'Argomento è stato bloccato.
  • daniele reitano
  • Avatar di daniele reitano Offline
  • Nuovo Utente
  • Nuovo Utente
  • Messaggi: 13
  • Thanks: 4

Risposta da daniele reitano al topic Help, urgente, scelta preventivo...

Posted 6 Anni 6 Mesi fa #28473
Infatti io continuo a dire che non sia la presa di fondo ad aspirare ma la griglia a tenere incastrati.dito,capelli,collanina.e panico alla prima boccata.per farsi aspirare bisogna creare con il corpo un tappo completo.poi se questo è il problema basta non collegare la presa all’impianto ma solo allo scarico.solo che poi non se si va troppo bassi bruci le pompe.
da daniele reitano
L\'Argomento è stato bloccato.
  • daniele reitano
  • Avatar di daniele reitano Offline
  • Nuovo Utente
  • Nuovo Utente
  • Messaggi: 13
  • Thanks: 4

Risposta da daniele reitano al topic Help, urgente, scelta preventivo...

Posted 6 Anni 6 Mesi fa #28474
La campana serve per non poter coprire con il corpo la presa.
da daniele reitano
L\'Argomento è stato bloccato.
  • Cuccurux
  • Avatar di Cuccurux Offline
  • Moderatore
  • Moderatore
  • Messaggi: 62
  • Thanks: 125

Risposta da Cuccurux al topic Help, urgente, scelta preventivo...

Posted 6 Anni 6 Mesi fa #28478

daniele reitano ha scritto: Infatti io continuo a dire che non sia la presa di fondo ad aspirare ma la griglia a tenere incastrati.dito,capelli,collanina.e panico alla prima boccata.per farsi aspirare bisogna creare con il corpo un tappo completo.poi se questo è il problema basta non collegare la presa all’impianto ma solo allo scarico.solo che poi non se si va troppo bassi bruci le pompe.


Infatti.... l'ultima vittima (il ragazzino di 7-8 anni) presentava un ematoma circolare di circa 35 cm.... C'era il pagliaccio Pennywise nascosto nel tubo a trattenerlo sott'acqua con un succhiotto.

Basta una griglia circolare di 20 cm di diametro per esercitare, ammettendo una ottimistica suzione di 0.2 kg/cmq, una trazione di oltre 60 Kg. Se poi l'impianto è efficiente e la suzione è (ragionevolmente) almeno il doppio..... vedi tu cos'è che trattiene sul fondo un corpo

Va là, va là.....

Abbiamo due orecchie ed una sola bocca: rendiamoci conto che siamo fatti per ascolatare il doppio di quanto possiamo parlare.

PS: Quasi tutte le risposte alle vostre domande si trovano qui: Documenti

Last Edit:6 Anni 6 Mesi fa da Cuccurux
Ultima Modifica 6 Anni 6 Mesi fa da Cuccurux.
L\'Argomento è stato bloccato.
  • MarcoR
  • Avatar di MarcoR Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Messaggi: 865
  • Thanks: 590

Risposta da MarcoR al topic Help, urgente, scelta preventivo...

Posted 6 Anni 6 Mesi fa #28479

daniele reitano ha scritto: In piscina aperta al pubblico ci va l’assistente bagnanti,e da lì si parte.e presente fino a quando tutti non sono fuori dalla struttura.il genitore può non sapere nuotare e non riuscire a salvare il figlio.se disgraziatamente questa bocchetta lasciata aperta e magari gli skimmer chiusi e viene aspirato il bambino o l’adulto,un assistente deve essere istruito da dove spegnere tutto.se non c’è la gente annega.in piscina si annega solo per un motivo,in quel momento non è presente l’assistente bagnanti,oppure è presente ma in una fatalità più persone hanno bisogno di soccorso nello stesso momento.poi indaghiamo tutti,ma citatemi un caso in cui qualcuno è annegato con l’assistente che fa il suo lavoro e non era a pulire i cessi.

Riprendo questo post e poi chiudo la discussione.
No Daniele Reitano, non è così e vorrei che fosse chiaro a tutti.
Son 3 le figure responsabili previste dalle normative UNI e da tutte le norme regionali esistenti (per le regioni che hanno adempiuto) e sono cariche gerarchiche.
1) Responsabile della piscina
2) Responsabile degli impianti
3) Assistente bagnanti.

Il responsabile della piscina è una figura che può essere l'amministratore del condominio o il proprietario della struttura turistico recettiva, o il gestore o persona da questi indicata con apposito verbale.
La sua responsabilità è la stesura del piano di sicurezza e la nomina delle altre due figure previo accertamento delle capacità professionali (non si può nominare uno qualunque, si deve avere certezza che si affida una responsabilità a persona in grado di assumersela).
Il responsabile tecnico è colui che si occupa degli impianti, della loro manutenzione e sicurezza (post costruzione). Questa è anche la figura che segnala al responsabile della piscina eventuali rischi o inadempimenti dal punto di vista tecnico e strutturale.
L'assistente bagnanti è obbligatorio su piscine private ad uso pubblico con superficie superiore ai 100 mq e/o con profondità dell'acqua, anche in un solo punto, superiore a 140 cm.
E' sempre obbligatorio su una piscina pubblica.
Ma l'assistente bagnanti non è responsabile degli impianti (infatti si chiama assistente bagnanti), questi devono essere sempre e comunque a norma.

Una piscina ben condotta, deve per prima cosa avere un buon piano di sicurezza, cioè individuare tutti i potenziali rischi e pericoli e indicare come eliminarli o ridurli.
Tutte le figure responsabili devono attenersi a questo e segnalare anomalie o rischi potenziali.
Il piano di sicurezza deve essere costantemente aggiornato.

Per le ragioni che ho specificato sopra, un giudice chiamato ad indagare su un eventuale incidente, segue la catena gerarchica indagando tutti e deve individuare chi non ha fatto qualcosa o ha sottovalutato dei rischi potenziali.

Chiarito questo, voglio solo sottolineare che raramente la responsabilità di un incidente è dovuta ad una sola azione oppure ad una sola responsabilità. Per cui l'affermazione che la causa è la mancanza dell'assistente bagnanti non è sufficiente.
Le sentenze lo documentano.

____________________________________________________________________________
1) Leggete il Regolamento del Forum!
2) Consultate prima la sezione Documenti

da MarcoR
I seguenti utenti hanno detto grazie : luigi_67
L\'Argomento è stato bloccato.
Powered by Forum Kunena

Perchè il pH è il parametro più importante da controllare in una piscina?

Trattamento acqua
La tua piscina.it - Forum italiano sulle piscine

Guida Manutenzione piscine fuori terra

Manutenzione
La tua piscina.it - Forum italiano sulle piscine

Ho comprato una piscina fuoriterra. Adesso cosa devo fare?

Manutenzione