Regolamento
Prima di postare un qualunque commento, si prega di leggere attentamente il
regolamento
!
Prima di tutto cercate nel forum (
latuapiscina.it/forum/cerca.html
) perchè al 90% delle domande è già stata data una risposta!!!
Help, urgente, scelta preventivo...
- Mari0
-
Offline
- Nuovo Utente
-
- Messaggi: 2
- Thanks: 0
- steob67
-
Offline
- Elit Utente
-
- Messaggi: 311
- Thanks: 83
- MarcoR
-
Offline
- Amministratore
-
- Messaggi: 866
- Thanks: 590
Infatti, oltre ad essere collegate in serie, devono essere ad una distanza una dall'altra di almeno 2 ml.
____________________________________________________________________________
1) Leggete il
Regolamento del Forum!
2) Consultate prima la sezione
Documenti
- Mari0
-
Offline
- Nuovo Utente
-
- Messaggi: 2
- Thanks: 0
- Cuccurux
-
Offline
- Moderatore
-
- Messaggi: 62
- Thanks: 125
Mari0 ha scritto: da quello che scrivi quindi, le prese di fondo non devono assolutamente funzionare durante la balneazione. Quindi la loro funzione è solo quella di svuotare la piscina?
RISPOSTA
Abbiamo due orecchie ed una sola bocca: rendiamoci conto che siamo fatti per ascolatare il doppio di quanto possiamo parlare.
PS: Quasi tutte le risposte alle vostre domande si trovano qui:
Documenti
- luigi_67
-
Offline
- Moderatore
-
- Messaggi: 544
- Thanks: 484
Mari0 ha scritto: da quello che scrivi quindi, le prese di fondo non devono assolutamente funzionare durante la balneazione. Quindi la loro funzione è solo quella di svuotare la piscina?
Questa cosa dovrebbe essere scritta su una targa in bronzo applicata in tutti locali tecnici delle piscine:"LA PRESA DI FONDO NON DEVE MAI ESSERE UTILIZZATA DURANTE LA BALNEAZIONE"
Essa infatti ha solamente una funzione di servizio, quando ad esempio si vuota la vasca oppure quando si fanno particolari operazioni in acqua ma sempre in assenza di bagnanti. Il motivo è che una presa di fondo in funzione potrebbe avere la forza di trattenere chi vi si avvicinasse accidentalmente durante il funzionamento, con conseguenze tragiche (vedi gli ultimi incidenti purtroppo mortali accaduti recentemente).
La normativa prevede che ce ne siano due distanziate e collegate sulla stessa linea proprio per diminuire questo rischio ma la prima operazione di prevenzione è appunto non usarla durante la balneazione, chiudendo la relativa valvola nel locale tecnico.
Un saluto
Luigi
Area con articoli tecnici:
www.latuapiscina.it/Blog/articoli-tecnici/