Prodotti multifunzione per piscina, funzionano?
Lo so, è una delle domande più frequenti fra tutte quelle persone che si trovano in difficoltà nella gestione dell'acqua della piscina.
Spesso spaventa l'idea di fare le analisi dell'acqua, dosare dei prodotti chimici e magari anche più di uno con l'ansia di aver interpretato in modo corretto le analisi, aver fatto i calcoli dei dosaggi e, soprattutto, cercare di non mettere a rischio la salute delle persone che faranno il bagno.
In realtà è molto più complicato spiegare che non provarci e spesso molti dubbi nascono dall'aver letto "sull'internet" tutto e il contrario di tutto.
Se poi siamo diventati proprietari di una piscina fuoriterra e l'abbiamo comprata online piuttosto che in un supermercato dove non siamo stati informati di ciò che ci sarebbe servito e degli inconvenienti possibili, allora la festa è cominciata!
E' però necessario comprendere alcuni principi fondamentali, senza i quali qualunque intervento in piscina diventa estremamente rischioso. Non date mai retta a chi vi dice "io ho sempre fatto così e non è mai successo nulla", oppure a quelli che banalizzano tutto perchè non capiscono nemmeno le basi (da scuola media) della chimica e della microbiologia.
No, non è necessario avere una laurea, queste competenze base sono alla portata di tutti.
Se compriamo una pentola e leggiamo qualche ricetta su internet, non diventeremo mai provetti cuochi in un lampo, occorrerrà provare più e più volte, per arrivare a comprendere piano piano quello che succede e affinare le nostre competenze. Fino a dove dipende dalla passione e dal desiderio di imparare.
Ma veniamo a queste benedette pastiglie multifunzione che risolvono ogni problema e che dopo averne messa uno o due vi lasceranno tranquilli in relax a godervi la vostra piscina.
Purtroppo non è vero.
Pastiglie 5 azioni, anzi no, 10 azioni, anzi no, 12 azioni + 1! Ormai sono tantissime le scelte...
Mi spiace per quanti dicono io uso "XYZ" e funziona alla grande, oppure: compra "WDQ" e in un lampo sarà tutto a posto.
Vi dicono niente le pubblicità di creme miracolose o le pozioni "scioglipancia" o "via la cellute in 2 settimane" che stranamente appaiono su tutti i canali di comunicazione poco prima dell'inizio dell'estate?
Ecco, le pastiglie multifunzione sono simili, ci illudono che possiamo risolvere facilmente quel problema che ci mette ansia o quel lavoro che non vogliamo fare.
Quindi non servono a niente?
Non si può affermare questo, perchè comunque contengono prodotti utili alla piscina, di solito il cloro, poi dell'acido che abbasserà il valore del pH, qualcuna contiene del flocculante (che però non DEVE essere utilizzato con i filtri a cartuccia) poi dell'antialga, ecc, ecc.
Il problema è che non è detto (anzi, quasi mai) che il bilanciamento tra i prodotti sia quello giusto, soprattutto che sia adatto in quello specifico momento nella tua piscina.
Inltre, per quale ragione immettiamo prodotti in piscina che probabilmente non servono?
Quindi devo "impazzire" per star dietro alla piscina?
No, non serve impazzire, ma occorre prendersi un pò di tempo per capire come muoversi in modo giusto, soprattutto occorre decidere di informarsi e non di affidarsi al primo che passa (si, spesso chi scrive nei vari social è ancora meno del primo che passa...).
Se possibile, rivolgetevi ad un rivenditore esperto in prodotti per piscine vicino a casa vostra, se invece non c'è nessuno, per prima cosa potete scaricarvie leggere il nostro Manuale per la manutenzione delle piscine.
Che cosa devo fare per mantenere al meglio la mia piscina?
Non sono molte le cose di cui occuparsi costantememente, ma queste vanno fatte e anche bene, altrimenti i problemi e le sorprese spiacevoli saranno tante.
- Misura i parametri dell'acqua: il pH e il valore del cloro libero.
Ogni giorno e all'inizio anche più volte al giorno, misura questi parametri perchè sono fondamentali. Con un pH sbagliato puoi riempire la tua piscina di cloro che questo non potrà agire, per cui sprechi del prodotto senza motivo. Usa almeno un test a pastiglie DPD, più affidabile di quelli a striscetta o in gocce. - Al primo avvio stagionale e ogni volta che cambierai l'acqua e anche ogni volta che ci saranno piogge intense o che l'uso della piscina sarà stato molto intenso (molti bagnanti in una sola volta, tipo festa di compleanno) fai sempre una clorazione shock.
- Filtra più ore possibili, non importa se il tuo impianto è più o meno performante, filtra tanto!
Più filtri e meno prodotti chimici userai, si filtra sia di giorno che di notte, le impurità arrivano a qualunque ora, più ne togli e più la tua acqua sarà pulita e sana. - Pulisci spesso gli skimmer la linea d'acqua e il filtro, soprattutto il filtro. Cambia le cartucce se il tuo filtro è a cartuccia. Pulisci regolarmente il pelo dell'acqua con il retino e aspira spesso il fondo della tua piscina. Pulisci spesso la tua linea d'acqua, anche quando sembra pulita, basta una spugnetta che passi magari mentre fai il bagno.
All'inzio sembrano tante operazioni complicate, ma si tratta di abitudini, man mano che passa il tempo ti accorgerai che sono semplici e imparerai a conoscere meglio il comportamento della tua piscina e riuscirai a prevenire pittosto che curare.
In ultimo, si, la piscina è un impegno. Se non vuoi o non puoi dedicargli del tempo dovrai incaricare un manutentore, non puoi trascurarla.
Questo impegno viene però ampiamente compensato dall'avere un luogo dove passare ore con le persone più care in relax e amicizia.