Skip to main content

CONDIVIDI


Regolamento

Prima di postare un qualunque commento, si prega di leggere attentamente il regolamento !
Prima di tutto cercate nel forum ( latuapiscina.it/forum/cerca.html ) perchè al 90% delle domande è già stata data una risposta!!!

Chimica e Trattamenti

Acqua torbida se aggiungo correttore ph

  • artax
  • Avatar di artax Offline Autore della discussione
  • Giovane Utente
  • Giovane Utente
  • Messaggi: 22
  • Thanks: 0

Risposta da artax al topic Acqua torbida se aggiungo correttore ph

Posted 3 Settimane 5 Giorni fa #38094
Si ho fatto ZERO ad ogni misurazione (dopo aver lavato i contenitori), ho fatto anche una calibrazione.
la pastiglia mi limitavo a mescolarla, la prossima la schiaccio. Più che altro con il misuratore ho 2 problemi:
il primo è che gli sportellini non stanno chiusi, devo tenerci la mano o qualcosa sopra, poi non si collega all'app. Ma sono comunque problemi gestibili.
Stasera o domani comincio a riempirla poi ci vado dietro. Però prima del ph vorrei correggere il calcio per evitare l'acqua torbida. L'anno scorso con il "robotttino" che pulisce il fondo ci sono andato dietro un mese rimuovere della "polvere bianca/grigia". Quest'anno vorrei evitare...
da artax

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • luigi_67
  • Avatar di luigi_67 Offline
  • Moderatore
  • Moderatore
  • Messaggi: 563
  • Thanks: 484

Risposta da luigi_67 al topic Acqua torbida se aggiungo correttore ph

Posted 3 Settimane 4 Giorni fa #38095
Mi sono riletto le 5 pagine di discussione e ho notato delle cose che mi erano sfuggite all'inizio:

Tuttavia ora come ora ho solo delle strisce, con le quali posso misurare l'alcalinità. 
IL regolatore di ph- che ho è a base di carbonato di sodio, ma vedo che anche il bisolfato di sodio è un riduttore di PH...quindi mentre regolo l'alcalinità non rischi di abbassare troppo il PH?


Il carbonato di sodio non può abbassare il pH in quanto il sale in soluzione ha reazione basica (sale da acido debole e base forte) quindi non si capisce come possa essere considerato un "pH meno". Ok invece per il bisolfato di sodio, il comune "pH meno" in polvere..

Giusto per info, avevo ordinato sia un misuratore di durezza, sia delle pastiglie per il ph.
La durezza da valore attorno ai 150 , quindi acqua abbastanza dolce, mentr...


Durezza 150 cosa? gradi francesi? microS/sec? Residuo fisso?

Secondo me bisogna solo fare le cose nel giusto ordine come si è detto varie volte, usando solo i prodotti necessari (cloro e regolatore pH) e tralasciando all'inizio pastiglie varie, antialghe, flocculante che confondono solo le idee.
Una volta riempita la vasca metti una dose di pH meno e fai subito una superclorazione: anche se il pH è ancora fuori dei limiti, intanto il cloro ti evita crescite batteriche e anche se non lavorerà in condizioni ottimali, sarà comunque sufficiente.
Di pH meno dovrai mettercene parecchio, segui i dosaggi indicati sulla confezione, impianto filtrante sempre acceso e dopo un paio d'ore misura: se occorre continua ad aggiungere.

Una domanda: che volume, ha la vasca, che portata ha l'impianto e che tipo di filtro utilizza?

Un saluto
Luigi
da luigi_67

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • artax
  • Avatar di artax Offline Autore della discussione
  • Giovane Utente
  • Giovane Utente
  • Messaggi: 22
  • Thanks: 0

Risposta da artax al topic Acqua torbida se aggiungo correttore ph

Posted 3 Settimane 4 Giorni fa #38096
Buongiorno, 
ieri sono arrivate le pastiglie per il test di dell'alcalinità e le ho provate subito.
mi ha dato valore 168, che riporto in foto.
 

Tra oggi e domani inizio a riempirla. Quindi prima cosa abbasso il ph con il bisolfato. Da quello che mi avete detto questo dovrebbe ridurre anche il calcio, ho capito bene? Una volta portato il ph a valori normali, il passo successivo è il cloro o devo fare altro? Ribadisco che sono 4 anni che gestisco la piscina, ma con il cambio lavoro ho lasciato un po' andare e ora voglio fare le cose per bene.
Last Edit:3 Settimane 4 Giorni fa da artax
Ultima Modifica 3 Settimane 4 Giorni fa da artax.

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • artax
  • Avatar di artax Offline Autore della discussione
  • Giovane Utente
  • Giovane Utente
  • Messaggi: 22
  • Thanks: 0

Risposta da artax al topic Acqua torbida se aggiungo correttore ph

Posted 3 Settimane 1 Giorno fa #38108
Chiedo scusa ma mi ero perso questa risposta.
Allora ieri ho riempito la piscina ed ho messo il correttore per abbassare il PH anche se ero già sotto il 7,6. Con circa mezzo kilo lo ho portato da 7,46 a 7.38. Questa mattina ho messo altro mezzo chilo. La piscina dovrebbe essere attorno ai 19-20mc. E' una piscina tonda, con dimensioni 488dx122h Ovviemnte il livello dell'acqua è più basso, sui 108-110cm
di pompe ne ho 2 una da 5.3mc di portata e una da 9.2mc. Al momento sto usando solo quella piccola perchè quella grande, oltre a consumare un botto, è anche estremamente rumorosa. Tanto che non posso tenerla accesa negli orari di rispetto o di notte. Anzi se mi sapeste consigliare una pompa da associare ad una "cisterna" da 55KG di sabbia potrei considerare la sostituzione.

Per la durezza non ricordo esattamente quale fosse il parametro, magari stasera ricontrollo direttamente con la piscina, comuqnue se non ricordo male erano l'unità di misura era ppm.
Stasera butto dentro il cloro. Ho già perparato 400g di dicloro, stasera lo sciolgo poi butto in piscina. Magari ne metto un po' di più,visto che l'acqua è in picina da 36h. Tra l'altro tra una settimana vado in ferire e spero di non mandare a quel paese tutto il lavoro che sto facendo. 
Altra cosa che con il disolfato ho notato un leggero aumento dell'alcalinità che è passata 174 a 188mm/l. Come faccio ad abbassarlo? Stasera prima di buttare il cloro la rimisuro.
da artax

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • luigi_67
  • Avatar di luigi_67 Offline
  • Moderatore
  • Moderatore
  • Messaggi: 563
  • Thanks: 484

Risposta da luigi_67 al topic Acqua torbida se aggiungo correttore ph

Posted 3 Settimane 20 Ore fa #38113
Lascia stare l'alcalinità altrimenti fai solo confusione. Metti subito il cloro per la superclorazione e controlla spesso i valori nei prossimi giorni.

Per il discorso pompa, con una sola e un solo filtro forse avresti una gestione più semplice della cosa. Che faccia rumore non è normale, magari ha un cuscinetto rotto e con una revisione (se è di una marca conosciuta) si può risolvere.

un saluto
Luigi
da luigi_67

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • artax
  • Avatar di artax Offline Autore della discussione
  • Giovane Utente
  • Giovane Utente
  • Messaggi: 22
  • Thanks: 0

Risposta da artax al topic Acqua torbida se aggiungo correttore ph

Posted 3 Settimane 19 Ore fa #38114
La pompa è una intex, putroppo lo avevo letto anche nelle recensioni che era rumorosa.
Stasera controllo il ph e mi accerto di non essere andato troppo giù anche se non credo.
Il discorso dell'alcalinina mi preoccupa per il discorso dell'acqua torbida, che è i motivo principale per il quale ho aperto la discussione.
da artax

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Powered by Forum Kunena

Piscina a skimmer o a sfioro?

Tecnica

Quante ore si deve filtrare l'acqua della piscina?

Tecnica

Prodotti multifunzione per piscina, funzionano?

Trattamento acqua