Quello che posso dire io è che abbiamo decine di impianti con controllo Redox ormai da anni.
E' vero che la misura della sonda Redox è influenzata da altri elementi, ma è sufficiente conoscerli e adattare il dosaggio di conseguenza.
L'elemento che influenza di più è la presenza di acido isocianurico (quando supera i 50 ppm), cosa che è però evitabile con dosaggi corretti.
L'unica sonda che misura il cloro e lo fa in modo preciso è quella amperometrica a cella chiusa, ma al di là di un costo molto elevato (la sola sonda supera i 1.500 euro) è anche molto delicata e ha senso in impianti pubblici.
I seguenti utenti hanno detto grazie : steob67
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.