Regolamento
Prima di postare un qualunque commento, si prega di leggere attentamente il
regolamento
!
Prima di tutto cercate nel forum (
latuapiscina.it/forum/cerca.html
) perchè al 90% delle domande è già stata data una risposta!!!
Flusso immissione acqua debole
- Federico157
-
Offline Autore della discussione
- Giovane Utente
-
- Messaggi: 24
- Thanks: 0
Il flusso del controlavaggio sembra regolare e l'acqua esce pulita fin da subito.
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- luigi_67
-
Offline
- Moderatore
-
- Messaggi: 548
- Thanks: 484
Un saluto
Luigi
Area con articoli tecnici:
www.latuapiscina.it/Blog/articoli-tecnici/
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Federico157
-
Offline Autore della discussione
- Giovane Utente
-
- Messaggi: 24
- Thanks: 0
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Federico157
-
Offline Autore della discussione
- Giovane Utente
-
- Messaggi: 24
- Thanks: 0
Adesso illuminatemi Voi che sicuramente avete esperienza da vendere......io non so cosa possa essere...aiutatemi a risolvere questo problema prima di rivolgermi alla sofisticata assistenza Bestway.
Ho dato per scontato che i tubi non siano ostruiti altrimenti in modalità CIRCOLAZIONE non avrebbe dovuto darmi flussi a soddisfazione, la sabbia è nuova, l'aria è stata fatta uscire.....di cosa si tratta?
Grazie a chi vorrà farsi carico di una risposta
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- luigi_67
-
Offline
- Moderatore
-
- Messaggi: 548
- Thanks: 484
Come dicevo i valori di portata dichiarati di queste pompe sono fin troppo generosi e si discostano in maniera significativa da quelli reali.
Il fatto che in ricircolo i flussi d'acqua siano più consistenti, avvalora tale ipotesi. La sabbia costituisce un carico notevole alla pompa e basta che questa si compatti e si sporchi un po' e la portata cala drasticamente.
Cosa fare?
Se vuoi usare lo skimmer, cosa senz'altro consigliata, serve un impianto con una portata maggiore in modo che anche con tutte le perdite che possono esserci, resti almeno un minimo utilizzabile.
Togliti una curiosità: stacca il tubo dell'immissione in vasca e a pompa accesa riempici un secchio di cui sia noto il volume e vedi quanto tempo ci mette... facendo le dovute proporzioni avrai idea della portata reale del tuo impianto.
un saluto
Luigi
Area con articoli tecnici:
www.latuapiscina.it/Blog/articoli-tecnici/
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- MarcoR
-
Offline
- Amministratore
-
- Messaggi: 866
- Thanks: 590
Da quello che ho visto è una raggiera con fori molto piccoli.
Comunque se in ricircolo la portata c'è, significa che, come già detto da Luigi, il problema è proprio nel filtro e non nelle tubazioni.
____________________________________________________________________________
1) Leggete il
Regolamento del Forum!
2) Consultate prima la sezione
Documenti
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.