Skip to main content

CONDIVIDI


Regolamento

Prima di postare un qualunque commento, si prega di leggere attentamente il regolamento !
Prima di tutto cercate nel forum ( latuapiscina.it/forum/cerca.html ) perchè al 90% delle domande è già stata data una risposta!!!

Flusso immissione acqua debole

  • Federico157
  • Avatar di Federico157 Offline Autore della discussione
  • Giovane Utente
  • Giovane Utente
  • Messaggi: 24
  • Thanks: 0

Risposta da Federico157 al topic Flusso immissione acqua debole

Posted 4 Anni 8 Mesi fa #34861
...ho smontato pezzo per pezzo tutto il sistema all'interno del contenitore sabbia e pulito tutto...le in fessure dei satelliti erano tutte libere cosi come i vari passaggi, qualunque ostruzione sarebbe stata facilmente intuibile. Sicuramente come dite, il problema è il filtro ma quale parte? motore, valvola o cosa?
da Federico157

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • MarcoR
  • Avatar di MarcoR Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Messaggi: 866
  • Thanks: 590

Risposta da MarcoR al topic Flusso immissione acqua debole

Posted 4 Anni 8 Mesi fa #34862

Federico157 ha scritto: ...ho smontato pezzo per pezzo tutto il sistema all'interno del contenitore sabbia e pulito tutto...le in fessure dei satelliti erano tutte libere cosi come i vari passaggi, qualunque ostruzione sarebbe stata facilmente intuibile. Sicuramente come dite, il problema è il filtro ma quale parte? motore, valvola o cosa?

Ora che è tutto vuoto, richiuda senza mettere la sabbia, rifaccia le prove e avrà le risposte.
Se senza sabbia funziona, vuol dire che la potenza del motore è insufficiente per far funzionare il sistema.

____________________________________________________________________________
1) Leggete il Regolamento del Forum!
2) Consultate prima la sezione Documenti

da MarcoR

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Federico157
  • Avatar di Federico157 Offline Autore della discussione
  • Giovane Utente
  • Giovane Utente
  • Messaggi: 24
  • Thanks: 0

Risposta da Federico157 al topic Flusso immissione acqua debole

Posted 4 Anni 8 Mesi fa #34864
...in verità anche senza lo skimmer non aspira niente...fa fatica a tirarsi pure un moscerino!
Sto parlando di aspirazione ed immissione di ridicola entità...vero che i dati denunciati sono diversi da quelli reali ma non è possibile che una pompa che dovrebbe filtrare a momenti 5.678 l/h non riesca a fare degnamente nemmeno il lavoro di una da 1.000 l/h....
Se escludiamo il fattore potenza che in questo caso credo sia poco giustificata, quale altro impedimento ci può essere che faccia calare i rispettivi flussi?
da Federico157

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Federico157
  • Avatar di Federico157 Offline Autore della discussione
  • Giovane Utente
  • Giovane Utente
  • Messaggi: 24
  • Thanks: 0

Risposta da Federico157 al topic Flusso immissione acqua debole

Posted 4 Anni 8 Mesi fa #34865
Ho chiamato la Bestway, mi hanno riferito che dopo aver aperto il reclamo passeranno almeno 10 gg per essere contattato e che non prima di settembre mi potrebbero sostituire il prodotto in oggetto!
Una situazione niente male direi....
da Federico157

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • MarcoR
  • Avatar di MarcoR Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Messaggi: 866
  • Thanks: 590

Risposta da MarcoR al topic Flusso immissione acqua debole

Posted 4 Anni 8 Mesi fa #34866
Un gruppo di filtrazione è formato da un filtro e da una pompa.
Le portate che vengono indicate dovrebbero essere "reali", ma è ormai abbastanza chiaro (viste le numerose segnalazioni) che questi prodotti "cinesi" hanno prestazioni molto lontane da quanto dichiarato.
Purtroppo non c'è una legge che "obbliga" a fornire dati reali, o per lo meno dati che tengano conto delle perdite di carico (inevitabili).
Per essere sinceri, questo tipo di vasche sono anche state escluse dalle normative che regolano le piscine, sono state inserite nelle normative che regolano la sicurezza dei giocattoli...
Premesso tutto questo, oltre alle prove che le sono state indicate, non ci sono altri modi per verificare dove stia il problema, una volta valutato che l'insieme dei componenti è montato correttamente e non ci sono pezzi rotti

____________________________________________________________________________
1) Leggete il Regolamento del Forum!
2) Consultate prima la sezione Documenti

da MarcoR
I seguenti utenti hanno detto grazie : Federico157

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Federico157
  • Avatar di Federico157 Offline Autore della discussione
  • Giovane Utente
  • Giovane Utente
  • Messaggi: 24
  • Thanks: 0

Risposta da Federico157 al topic Flusso immissione acqua debole

Posted 4 Anni 8 Mesi fa #34878
...il discorso che la portata dichiarata delle pompe è molto diversa da quella reale, è un concetto che avevo intuito dall'inizio: ecco perchè, nella mia ignoranza in materia, avevo preso una pompa teoricamente piu potente!!! Una pompa che invece di filtrare 6.000 l/h (valore dichiarato) ne filtra 2.000 l/h (valore reale) alla fine però comunque filtra, nel mio caso l'attività di filtraggio è praticamente pari a zero, aspirazione ed immissione non hanno vita....mentre per piu di un mese la pompa ha svolto piu che egregiamente il suo dovere a prescindere dalla potenza dichiarata e quella reale! Avevo acqua limpida, cristallina...ciò vuol dire che la pompa aveva flussi tali da rendere il filtraggio efficace e faceva il suo lavoro. Lo skimmer funzionava alla grande e potevo aspirare il fondo tranquillamente!! Dopo un mese c'è stato debolezza nel flusso di immissione e poi,dopo qualche settimana, in quello di aspirazione...fino a divenire entrambi quasi nulli.
Faccio fatica a giustificare la cosa con la storia dei dati.. vedo solo una pompa moribonda.
Sicuramente qui ho tanto da imparare da chi ha esperienza in questo campo ma consentitemi di dire che secondo me il motivo potrebbe essere un altro....percorrendo il filo logico delle cose.
Lei, ad esempio, dice che oltre a quelle che mi sono state indicate, non ci sono altre prove da fare ma io le chiedo:
la valvola multivie potrebbe avere problemi e arrecare un depotenziamento?
il motore della pompa, potrebbe aver subito un qualsiasi tipo di danno e produrre meno potenza rispetto all'inizio dell'installazione?
da Federico157

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Powered by Forum Kunena

Perchè il pH è il parametro più importante da controllare in una piscina?

Trattamento acqua
La tua piscina.it - Forum italiano sulle piscine

Guida Manutenzione piscine fuori terra

Manutenzione
La tua piscina.it - Forum italiano sulle piscine

Ho comprato una piscina fuoriterra. Adesso cosa devo fare?

Manutenzione