Regolamento
Prima di postare un qualunque commento, si prega di leggere attentamente il
regolamento
!
Prima di tutto cercate nel forum (
latuapiscina.it/forum/cerca.html
) perchè al 90% delle domande è già stata data una risposta!!!
Cloro bassissimo
- Nikla
-
Offline Autore della discussione
- Giovane Utente
-
- Messaggi: 34
- Thanks: 2
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- MarcoR
-
Assente
- Amministratore
-
- Messaggi: 866
- Thanks: 590
Pur non essendo un prodotto top, produrrà comunque del cloro dandole una copertura base, io lo lascerei in funzione.Nikla ha scritto: Grazie Marco su questo sito riuscite a restituirmi tutta la speranza persa. Eseguiró alla lettera i suoi consigli. Nel frattempo che faccio con il clorinatore? Lo abbandono o lo faccio andare lo stesso? Grazie ancora
Ormai sa che deve integrare manualmente.
Poi, se e quando potrà, magari comprerà un apparecchio più performante adatto a quel volume di acqua.
____________________________________________________________________________
1) Leggete il
Regolamento del Forum!
2) Consultate prima la sezione
Documenti
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Nikla
-
Offline Autore della discussione
- Giovane Utente
-
- Messaggi: 34
- Thanks: 2
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- MarcoR
-
Assente
- Amministratore
-
- Messaggi: 866
- Thanks: 590
Il criterio è quello che nel momento in cui decidete di fare il bagno i parametri siano corretti, per cui è totalmente indifferente (dal punto di vista chimico) che corregga la sera oppure la mattina.
Direi che se poi le integrazioni le facesse dopo che avete finito di utilizzare la piscina sarebbe la cosa migliore, in modo che la piscina sia posto sempre.
Buoni bagni!
____________________________________________________________________________
1) Leggete il
Regolamento del Forum!
2) Consultate prima la sezione
Documenti
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- nocturne74
-
Offline
- Nuovo Utente
-
- Messaggi: 2
- Thanks: 0
La domanda che mi faccio: Ma quanto stabilizzante c'è in piscina? Leggo e mi dicono anche chi + esperto che in condizioni normali senza stabilizzante (normalmente contenuto nei pastiglioni o cloro shock in polvere) aiuta a mantenere + a lungo livelli di cloro nel tempo per evitare che evapori molto velocemente. In effetti la stagione scorsa avevo evitato di usare cloro stabilizzato perchè avevo una concentrazione elevata causando effetto contrario.
Leggo dal manuale del mio clorinatore a sale Salt & Swim 3c (fino a 110m3) di mantenere il livello di concentrazione dell'acido isocianurico (stabilizzante) intorno a 25 ppm circa, se superiore a 75 NON BENE.
Se troppo unico modo per levarlo cambiare acqua dopo un periodo di riposo (prima dell'apertura?) che si deposita sul fondo. se poco, comprare prodotto specifico e aggiungerlo. Io non useò mai piu' cloro shock o lento stabilizzato. Non riesco a tenere conto della conc. di questo semisconosciuto valore.
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- luigi_67
-
Offline
- Moderatore
-
- Messaggi: 544
- Thanks: 484
In genere le vie per avere dello stabilizzante in vasca sono due:
- aggiungere acido isocianurico dosandolo in relazione al volume d'acqua e alla percentuale desiderata;
- utilizzando prodotti a base di isocianurati (dicloro e tricloro)
Ora posso dirti che per il tricloro tempo fa mi ero messo a fare dei calcoli e praticamente la metà in peso del pastiglione (la forma in cui conosciamo questo prodotto) è costituita da acido isocianurico. In base a questo dato e conoscendo il volume d'acqua e la quantità di prodotto utilizzato, una stima della quantità di questo composto presente in acqua si può fare. Chiaramente facendo la misura uno si leva tutti i dubbi.
Se è troppo, l'unica via per liberarsene è un cospicuo ricambio d'acqua con acqua nuova in modo da abbattere la concentrazione.
Un saluto
Luigi
Area con articoli tecnici:
www.latuapiscina.it/Blog/articoli-tecnici/
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.