nocturne74 ha scritto: ... La domanda che mi faccio: Ma quanto stabilizzante c'è in piscina? Leggo e mi dicono anche chi + esperto che in condizioni normali senza stabilizzante (normalmente contenuto nei pastiglioni o cloro shock in polvere) aiuta a mantenere + a lungo livelli di cloro nel tempo per evitare che evapori molto velocemente. In effetti la stagione scorsa avevo evitato di usare cloro stabilizzato perchè avevo una concentrazione elevata causando effetto contrario.
Leggo dal manuale del mio clorinatore a sale Salt & Swim 3c (fino a 110m3) di mantenere il livello di concentrazione dell'acido isocianurico (stabilizzante) intorno a 25 ppm circa, se superiore a 75 NON BENE.
Se troppo unico modo per levarlo cambiare acqua dopo un periodo di riposo (prima dell'apertura?) che si deposita sul fondo. se poco, comprare prodotto specifico e aggiungerlo. Io non useò mai piu' cloro shock o lento stabilizzato. Non riesco a tenere conto della conc. di questo semisconosciuto valore.
La concentrazione si misura, ci sono degli appositi kit, con poche decine di euro si evitano disastri costosi.
Non concordo sull'eliminazione di cloro stabilizzato, se usato con consapevolezza, per esempio nelle clorazioni shock, non si rischia l'eccesso e si immette il necessario.
Qui trova approfondimenti:
www.latuapiscina.it/Blog/trattamento-acqua/acido-isocianurico/
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.