Regolamento
Prima di postare un qualunque commento, si prega di leggere attentamente il
regolamento
!
Prima di tutto cercate nel forum (
latuapiscina.it/forum/cerca.html
) perchè al 90% delle domande è già stata data una risposta!!!
Riscaldamento acqua
- MarcoR
-
Offline
- Amministratore
-
- Messaggi: 865
- Thanks: 590
Un confronto fra due prodotti è comunque poco utile, senza conoscere le esigenze finali e i vari parametri che vengono utilizzati per calcolare le caratteristiche di una pompa di calore.
____________________________________________________________________________
1) Leggete il
Regolamento del Forum!
2) Consultate prima la sezione
Documenti
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Mister jones
-
Offline
- Giovane Utente
-
- Messaggi: 23
- Thanks: 2
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- luigi_67
-
Offline
- Moderatore
-
- Messaggi: 544
- Thanks: 484
Il problema come già detto è che per una valutazione della idoneità o meno dell'apparato per le proprie esigenze occorre necessariamente fare una serie di valutazioni e calcoli.
Immaginiamo le seguenti casistiche:
- siamo in estate, fa caldo e il riscaldamento ci serve per avere un'acqua di temperatura gradevole anche per fare il bagno a mezzanotte.
- vogliamo tenere calda l'acqua per farci il bagno già ad aprile quando ancora il sole non riesce a scaldare l'acqua più di tanto oppure vogliamo arrivare ad ottobre, che c'è ancora un bel sole ma l'aria inizia ad essere fresca
- siamo in pieno inverno con l'acqua a 10 gradi o meno e vogliamo fare una festa nel fine settimana con un bagno generale
Chiunque capirà che queste situazioni implicano presupposti molto differenti tra loro per cui la scelta del/degli apparati adatti sarà necessariamente vincolata a quello che si vuole ottenere. Per questo è necessario configurare tutto il sistema affinché esso ci garantisca le prestazioni attese. Tanto per dirne una, nel terzo caso oltre al sistema di riscaldamento, sarà necessario adottare un sistema di copertura con un buon grado isolante che limiti al massimo le dispersioni termice... questo tanto per dirne una.
Poi più i volumi son grandi, più le condizioni sono estreme, più aumentano le difficoltà e i costi ma ciò non vuol dire che le cose siano impossibili... scaldano le piscine in siberia con 40 gradi sotto zero, possiamo riuscirci anche noi...

Un saluto
Luigi
Area con articoli tecnici:
www.latuapiscina.it/Blog/articoli-tecnici/
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- MarcoR
-
Offline
- Amministratore
-
- Messaggi: 865
- Thanks: 590
La prima considerazione da fare è che sarebbe meglio scegliere un marchio più conosciuto rispetto ad uno sconosciuto con la speranza che abbia maggiore qualità e assistenza.
La seconda considerazione è che sarebbe meglio scegliere un marchio che abbia una assistenza nelle vicinanze di dove è situata la piscina.
Volutamente tralascio il discorso prezzo, perchè dovrebbe essere davvero l'ultimo parametro che prendo in considerazione.
Ma, prima di tutto, chi ha fatto i calcoli per sapere di che cosa ho bisogno a seconda del risultato che voglio ottenere?
____________________________________________________________________________
1) Leggete il
Regolamento del Forum!
2) Consultate prima la sezione
Documenti
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Mister jones
-
Offline
- Giovane Utente
-
- Messaggi: 23
- Thanks: 2
La mia piscina essendo una piccola 5x3 penso che bene o male la si scaldi, telo termico x la notte l'ho già.
Cop sembra migliore la prima scheda, però anche l'assorbimento è eccessivo.
La seconda ho assistenza a 20 km da casa ed ho già tutti i condizionatori di casa della stessa marca....
Come si potrebbe fare x il calcolo di quella più adatta?
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- MarcoR
-
Offline
- Amministratore
-
- Messaggi: 865
- Thanks: 590
Si va da uno specializzato e si illustrano le caratteristiche della piscina, i risultati che si voglio ottenere e in quanto tempo, le disponibilità di potenza e gli accessori che possono modificare il rendimento termico, oltre all'ubicazione geografica.Mister jones ha scritto: Effettivamente trovare una pompa di calore che vada bene sia da aprile a ottobre, la vedo dura, in quanto ci sono troppe variabili....
La mia piscina essendo una piccola 5x3 penso che bene o male la si scaldi, telo termico x la notte l'ho già.
Cop sembra migliore la prima scheda, però anche l'assorbimento è eccessivo.
La seconda ho assistenza a 20 km da casa ed ho già tutti i condizionatori di casa della stessa marca....
Come si potrebbe fare x il calcolo di quella più adatta?
Ci sono programmi e calcoli specifici che fanno questo.
In base ai risultati potrà valutare una serie di opzioni.
In ogni caso, ribadisco, se ha l'assistenza a 20 km di uno di quei prodotti e se, tra l'altro, questi già le fanno assistenza, si rivolga a loro con fiducia e lasci perdere le opinioni su internet.
____________________________________________________________________________
1) Leggete il
Regolamento del Forum!
2) Consultate prima la sezione
Documenti
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.