Skip to main content

CONDIVIDI


Regolamento

Prima di postare un qualunque commento, si prega di leggere attentamente il regolamento !
Prima di tutto cercate nel forum ( latuapiscina.it/forum/cerca.html ) perchè al 90% delle domande è già stata data una risposta!!!

Chimica e Trattamenti

ORP Basso e Cloro nella norma

  • narcomatra
  • Avatar di narcomatra Offline Autore della discussione
  • Nuovo Utente
  • Nuovo Utente
  • Messaggi: 5
  • Thanks: 0

ORP Basso e Cloro nella norma è stato creato da narcomatra

Posted 9 Mesi 2 Settimane fa #37623
Ciao a tutti. Ho una piccola piscina per la quale utilizzo un dosatore per l’immissione di cloro liquido collegato a una sonda redox e un altro dosatore per la regolazione del ph. Quindi riesco a mantenere il ph stabilmente intorno ai canonici 7,2 e faccio in modo che il cloro mantenga a sua volta un valore di 1,5/2 andando a regolare il valore redox sulla centralina del dosatore. Il problema è che un valore di cloro libero intorno al 2 corrisponde ad un valore redox di 560/570mv. Decisamente troppo pochi rispetto al valore di cloro che misuro in vasca. Segno evidente che il cloro, nonostante risulti presente nella giusta quantità, non stia svolgendo efficacemente la sua funzione. Non dovrebbe essere un problema legato all’acido cianurico troppo alto perché è anzi piuttosto basso. Da cosa potrebbe dipendere? E come potrei avvicinarmi ai valori corretti dell’orp senza dover raggiungere livelli di clorazione improponibili? Aggiungo che la sonda è tarata correttamente
Last Edit:9 Mesi 2 Settimane fa da narcomatra
Ultima Modifica 9 Mesi 2 Settimane fa da narcomatra.

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • steob67
  • Avatar di steob67 Offline
  • Elit Utente
  • Elit Utente
  • Messaggi: 311
  • Thanks: 83

Risposta da steob67 al topic ORP Basso e Cloro nella norma

Posted 9 Mesi 1 Settimana fa #37626
Ciao. Le sonde sono tarate? come misuri il cloro? hai provato a misurare il pH con altri metodi? La sonda redox tiene conto della temperatura per correggere il valore?
Last Edit:9 Mesi 1 Settimana fa da steob67
Ultima Modifica 9 Mesi 1 Settimana fa da steob67.

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • narcomatra
  • Avatar di narcomatra Offline Autore della discussione
  • Nuovo Utente
  • Nuovo Utente
  • Messaggi: 5
  • Thanks: 0

Risposta da narcomatra al topic ORP Basso e Cloro nella norma

Posted 9 Mesi 1 Settimana fa #37627
Ciao. Sì, entrambe le sonde sono tarate e ogni tanto verifico i valori effettivi in vasca con il tester scuba. La sonda non tiene conto della temperatura, tuttavia i valori orp sono stati sempre bassi, anche quando la temperatura era due o tre gradi in meno degli attuali 28. Il problema è che recentemente ho avuto un episodio di proliferazione di alghe rosa (microrganismi in realtà) e a questo punto comincio a credere sia da imputare allo scarso potenziale redox dell’acqua nonostante un buon livello di cloro.
da narcomatra

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • MarcoR
  • Avatar di MarcoR Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Messaggi: 865
  • Thanks: 590

Risposta da MarcoR al topic ORP Basso e Cloro nella norma

Posted 9 Mesi 1 Settimana fa #37631

narcomatra ha scritto: Ciao. Sì, entrambe le sonde sono tarate e ogni tanto verifico i valori effettivi in vasca con il tester scuba. La sonda non tiene conto della temperatura, tuttavia i valori orp sono stati sempre bassi, anche quando la temperatura era due o tre gradi in meno degli attuali 28. Il problema è che recentemente ho avuto un episodio di proliferazione di alghe rosa (microrganismi in realtà) e a questo punto comincio a credere sia da imputare allo scarso potenziale redox dell’acqua nonostante un buon livello di cloro.

Difficile dare una risposta, perchè anche se è vero che il redox equivale alla capacità di ossidoriduzione è anche vero che ci sono sonde di ogni genere.
Non mi permetto di squalificare la qualità della sua sonda, non la conosco, ma l'unico modo di avere certezza di una misurazione corretta è la comparazione con un'altra sonda redox, magari di un misuratore portatile.
Se ai test il valore del cloro libero si attesta sui 1,5-2 non avrei dubbi sulla copertura di ossidazione, soprattutto se il valore dell'acido isocianurico non supera i 50.

____________________________________________________________________________
1) Leggete il Regolamento del Forum!
2) Consultate prima la sezione Documenti

da MarcoR

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Colt
  • Avatar di Colt Offline
  • Nuovo Utente
  • Nuovo Utente
  • Messaggi: 1
  • Thanks: 0

Risposta da Colt al topic ORP Basso e Cloro nella norma

Posted 9 Mesi 1 Settimana fa #37660
Buonasera, mi aggiungo anche io alla discussione…..ho lo stesso problema :da misurazione effettuata con blue Connect indica OPR 486 mV, ph7,4 ad una temperatura di 26 gradi ,mentre tramite fotometro :cloro libero 0,85 mg/l; cloro totale 1,29 mg/l oh 7,33; acido cianurino 24 mg/l; alcalinità totale 136 mg/l……quindi il ph è quasi identico ma la misura del cloro non coincide con una giusta indicazione del valore ORP……….ieri per esempio ORP 447mV e cloro libero a 1,12 mg/l…..cos’altro influenza l’andamento dell’ ORP, qualche valore chimico dell’acqua ?
da Colt

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • luigi_67
  • Avatar di luigi_67 Offline
  • Moderatore
  • Moderatore
  • Messaggi: 544
  • Thanks: 484

Risposta da luigi_67 al topic ORP Basso e Cloro nella norma

Posted 9 Mesi 5 Giorni fa #37666
Si, il valore di ossidoriduzione che misura la sonda puàò essere influenzato da altre specie chimiche presenti in acqua.
Il test più affidabile resta sicuramente quello eseguito manualmente con i reagenti, che vanno a misurare la presenza dello ione ipoclorito sia in forma libera che combinata.

Se le sonde e lo strumento di misura è tarato, non c'è molto altro da fare.
Un saluto
Luigi
da luigi_67

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Powered by Forum Kunena

Perchè il pH è il parametro più importante da controllare in una piscina?

Trattamento acqua
La tua piscina.it - Forum italiano sulle piscine

Guida Manutenzione piscine fuori terra

Manutenzione
La tua piscina.it - Forum italiano sulle piscine

Ho comprato una piscina fuoriterra. Adesso cosa devo fare?

Manutenzione