Skip to main content

CONDIVIDI


Regolamento

Prima di postare un qualunque commento, si prega di leggere attentamente il regolamento !
Prima di tutto cercate nel forum ( latuapiscina.it/forum/cerca.html ) perchè al 90% delle domande è già stata data una risposta!!!

Chimica e Trattamenti

Acqua limpida ma alghe su pareti

  • Giulianosabetta
  • Avatar di Giulianosabetta Offline Autore della discussione
  • Nuovo Utente
  • Nuovo Utente
  • Messaggi: 4
  • Thanks: 1

Risposta da Giulianosabetta al topic Acqua limpida ma alghe su pareti

Posted 2 Anni 7 Mesi fa #36794
Forse mi sono espresso male, ma non volevo dire che le alghe vengono eliminate dal flocculante che invece aggrega le particelle in sospensione e aiuta a filtrare meglio....
Avendo spazzolato, aspirato e flocculato per l'eliminazione di eventuale altra contaminazione....La situazione è stabile cioè acqua limpida ma pareti che in alcuni punti si macchiano di verde e in alcuni, soprattutto vicino le bocchette di mandata, di rosso e comunque sempre nelle zone in ombra.

Ora, avendo la filtrazione per 11 ore, antialghe 1 volta settimana, il PH sempre a 7.-7.4, 2gr/mc di dicloro (avendo tolto il tricloro dagli skimmer, non so più come uscirne.....
Alte dosi di cloro cosa vuol dire? Quanto? Troppo cloro non crea acido isocianurico?

Chiedo lumi agli esperti
Grazie anticipatamente
da Giulianosabetta

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • MarcoR
  • Avatar di MarcoR Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Messaggi: 865
  • Thanks: 590

Risposta da MarcoR al topic Acqua limpida ma alghe su pareti

Posted 2 Anni 7 Mesi fa #36795
Non esistono formule magiche e soluzioni che vadano bene per tutti, ogni piscina è a sè e va valutata.
Ma dalle cose che dice la prima che mi salta agli occhi è che 11 ore di filtrazione sono insufficienti, ne servono il doppio in questa stagione e con queste temperature.
Il cloro che contiene isocianurati è il dicloro e il tricloro, ma esiste anche l'ipoclorito di calcio e l'poclorito di sodio che non ne contengono.
Può alternare con quelli per mantenere un valore in vasca che deve stare almeno a 1,5 - 2,00 ppm (mg/lt) in una stagione come questa.
Infine, quando si è in condizioni così al limite come in questa stagione, cominciano a contare anche i dettagli.
Per cui, quale è la concentrazione di fosfati nella sua piscina?
Ora, per un mal di testa possiamo prendere un analgesico, ma quando la situazione è più complessa, in alcuni casi, occorre conoscenza per affrontare la situazione e, in mancanza di questa, ci si deve rivolgere ad uno specialista.
Lo so che dico cose antipatiche, ma a parte qualche suggerimento, qualche indicazione, ci sono situazioni che vanno valutate sul posto esaminando tutti i fattori in gioco.

____________________________________________________________________________
1) Leggete il Regolamento del Forum!
2) Consultate prima la sezione Documenti

da MarcoR

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Powered by Forum Kunena

Perchè il pH è il parametro più importante da controllare in una piscina?

Trattamento acqua
La tua piscina.it - Forum italiano sulle piscine

Guida Manutenzione piscine fuori terra

Manutenzione
La tua piscina.it - Forum italiano sulle piscine

Ho comprato una piscina fuoriterra. Adesso cosa devo fare?

Manutenzione