Regolamento
Prima di postare un qualunque commento, si prega di leggere attentamente il
regolamento
!
Prima di tutto cercate nel forum (
latuapiscina.it/forum/cerca.html
) perchè al 90% delle domande è già stata data una risposta!!!
Acqua limpida ma alghe su pareti
- Giulianosabetta
-
Offline Autore della discussione
- Nuovo Utente
-
- Messaggi: 4
- Thanks: 1
Sono arrivato su questo Forum in quanto stavo cercando di capire come risolvere il problema della piscina e devo fare i complimenti a tutti.
La mia situazione è questa:
- zona Provincia Roma est
- piscina 8x3 h 1,40 rivestimento travertino (30mc acqua)
- altezza bordo da terra 40cm, quindi no sfioro
- 2 bocchette, 2 skimmer e 2 prese di fondo
- filtro a sabbia
- cascata e idromassaggio
- tempo filtrazione dalle 8,30 alle 19.00
- 1 pasticca tricolore a settimana e 200 ml antialga a settimana
Il problema dopo 1 mese e mezzo di funzionamento perfetto è acqua limpida e alghe sulle pareti. Sulle pareti che rimangono all'ombra.
Sono delle macchie verdi che si formano sulle pareti nord e sul pavimento sempre nella zona d'ombra.
Ho capito leggendo sul forum che l'eccesso di cloro aumenta l'acido isocianurico .
Al momento appena le alghe compaiono su alcuni punti della parete vado di spazzola e ho cambiato il 20% di acqua per diluire l'acido iso... Circa 6mc di acqua ma sembra che non sia servito a nulla.
Il Ph sempre in regola.
Che accorgimenti posso adottare per risolvere?
Grazie
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- luigi_67
-
Offline
- Moderatore
-
- Messaggi: 544
- Thanks: 484
- dare una energica spazzolata nei punti in cui le alghe si formano in modo da rimuoverle fisicamente.
- inserire del flocculante in pastiglie negli skimmer: in questo modo esso aiuterà il filtro a trattenere anche le minuscole spore che danno poi vita a queste alghe.
Chiaramente i valori di cloro e pH devono essere sempre in ordine.
In ultimo, dosare il cloro con il pastiglione non lo vedo una cosa ben fatta: non sai mai quanto se ne scioglie effettivamente e rischi di avere valori in acqua ballerini, meglio sarebbe un dosaggio giornaliero con dicloro o prodotto analogo oppure, dato che parliamo di una vasca fissa, un sistema di controllo e dosaggio automatico.
Un saluto
Luigi
Area con articoli tecnici:
www.latuapiscina.it/Blog/articoli-tecnici/
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Giulianosabetta
-
Offline Autore della discussione
- Nuovo Utente
-
- Messaggi: 4
- Thanks: 1
Risposta da Giulianosabetta al topic Acqua limpida ma alghe su pareti
Posted 2 Anni 8 Mesi fa #36738Per il flocculante mi è rimasto dallo scorso anno 4lt di quello liquido. Se ritieni che dovesse andare bene, quanto e ogni quanto dovrei usarne?
Nel caso del flocculante in pasticche, quanto metterne per 30mc di acqua?
Per il pasticcone....Mi è sempre stato detto di mantenerlo e forse è quello che fa i danni.... anche se poi l'acido isocianurico sta anche nel dicloro, giusto?
Nel caso dovesssi procedere solo con dicloro, quanto (5gr/mc?) dovrei metterne ogni giorno?
Le ore di filtrazione vanno bene? Considera che la temperatura dell'acqua è sempre intorno ai 30 gradi
Il risciacquo del filtro una volta la settimana va bene o devo aumentare la frequenza?
Ultima cosa, vorrei fare uno step rispetto i test e lasciare le gocce rosse e gialle, cosa mi consigli le penne digitali, e strisce o cosa?
Grazie ancora
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- luigi_67
-
Offline
- Moderatore
-
- Messaggi: 544
- Thanks: 484
Il flocculante liquido lascialo stare, altrimenti dovrai impazzire a raccogliere i flocculi per tutta la vasca, usa quello in pastiglie così l'azione filtrante avverrà direttamente sulla sabbia del filtro.
Il tempo di filtrazione... se l'acqua è limpida direi che è ok, che portata ha l'impianto?
Il controlavaggio fallo quando serve, lo vedi dalla pressione indicata dal manometro.
Per i test puoi usare quelli a pastigliette, sono i più pratici e precisi. Le gocce rosse e gialle comunque, se si sanno usare, forniscono una indicazione abbastanza attendibile.
Se vuoi passare a strumenti digitali (fotometri, pHmetri...) lascia stare le cinesate da brico e vai su dispositivi di qualità, altrimenti continua ad usare le gocce

Un saluto
Luigi
Area con articoli tecnici:
www.latuapiscina.it/Blog/articoli-tecnici/
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Giulianosabetta
-
Offline Autore della discussione
- Nuovo Utente
-
- Messaggi: 4
- Thanks: 1
Risposta da Giulianosabetta al topic Acqua limpida ma alghe su pareti
Posted 2 Anni 7 Mesi fa #36784Dopo i consigli ho comprato le pasticche di flocculante. Usata una della Ctx. È durata 2 giorni ma le alghe su pareti ci sono lo stesso.
Ph sempre perfetto
Potrei fare una colorazione shock 2x con 1kg di dicloro??? Con aggiunta sempre di flocculante?
Oppure?
È possibile che le alghe si siano annidate nei fori non stuccati bene delle lastre di travertino?
Ora cosa fare?
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- MarcoR
-
Offline
- Amministratore
-
- Messaggi: 866
- Thanks: 590
Il flocculante aiuta a migliorare l'efficienza della filtrazione, ma non è obbligatorio usarlo, se l'impianto è fatto bene, nel 99% dei casi non serve.
Le alghe si combattono con gli antialghe o con alte dosi di cloro, o con l'eliminazione dei fostati (se presenti), oltre che con una buona gestione della piscina con le corrette ore di filtrazione, i controlavaggi e la regolazione del pH.
____________________________________________________________________________
1) Leggete il
Regolamento del Forum!
2) Consultate prima la sezione
Documenti
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.