Regolamento
Prima di postare un qualunque commento, si prega di leggere attentamente il
regolamento
!
Prima di tutto cercate nel forum (
latuapiscina.it/forum/cerca.html
) perchè al 90% delle domande è già stata data una risposta!!!
aiuto sistema filtrante!
- oasisnoel
-
Offline Autore della discussione
- Nuovo Utente
-
- Messaggi: 5
- Thanks: 0
Ho una piscina da esterno piccolissima, che più che piscina è una vasca.
1.8*1.8 che riempio in genere con 50 cm di acqua. Immaginate una sorta di jacuzzi. Ovviamente non ha i bocchettoni laterali per il filtro, e da qui il problema.
Non posso utilizzare i classici filtri a cartuccia bestway o intex in quanto funzionano per "caduta", quindi il bocchettone da cui aspira l'acqua deve essere più in alto del filtro stesso. Io non ho i bocchettoni quindi, per il filtro, mi occorre qualcosa con due tubi che io possa far passare sopra un lato della "jacuzzi".
Per ora sto sopperendo con il filtro bestway flowclear, ch eè un enorme skimmer con una pompa e un filtro a cartuccia integrato. Del tutto sovradimensionato poiché filtra circa 3.974 l/h.
[EDIT] Il regolamento di questo forum non consente l'inserimento di link a siti esterni
Scusate la domanda idiota, ma è proprio per la mia ignoranza che lo chiedo a voi. Per questa vasca minuscola, cosa cambia dai filtri intex a cartuccia rispetto ad un filtro da esterno per acquario da 1000 lt? Ho visto alcuni filtri esterni per acquario che appunto non sono sensibili all'altezza o meno dell'acquario, per cui funzionano semplicemente con due tubi che entrano dall'alto in acqua. E la portata di 1.400 o 2.000 lt/h è ben dimensionata rispetto alla capacità della mia vasca di circa 1.5 mc.
[EDIT] Il regolamento di questo forum non consente l'inserimento di link a siti esterni
Potrei adeguare un filtro per acquario da esterno alla mia tinozza o sto dicendo un'eresia? Ed in caso quale altra soluzione mi consigliate?
Ripeto: non ho bocchettoni laterali, quindi i due tubi di in e out devono passare da sopra
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- steob67
-
Offline
- Elit Utente
-
- Messaggi: 311
- Thanks: 83
I filtri per acquario prevedono una coltura di batteri che trasformi l'ammonio in nitrito e poi in nitrato (il ciclo dell'azoto ...a misura di pesce, non di umano); tutto ciò, visto che c'è il cloro, non può funzionare.
Ammesso che all'interno del filtro metti materiali filtranti adatti alla piscina, la portata del filtro cadra drasticamente visto che normalmente sono riempiti con cannolicchi e carbone attivo.
Domanda: visto le dimensioni che ti interessano, perchè non fare un piccolo investimento e prendere una piscina con filtro a cartuccia?
(una 4 x 2 x 0.8 metri con filtro la porti a casa con meno di 200 euro)
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- oasisnoel
-
Offline Autore della discussione
- Nuovo Utente
-
- Messaggi: 5
- Thanks: 0
[EDIT] Il regolamento di questo forum non consente l'inserimento di link a siti esterni
e le dimensioni di cui ti ho parlato sono per me l'ideale.
Quale alternativa c'è secondo te? O tanto vale rimanere con quello skimmer bestway che tutto sommato fa il suo lavoro?
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- steob67
-
Offline
- Elit Utente
-
- Messaggi: 311
- Thanks: 83
sentiamo comunque i più esperti....
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Cuccurux
-
Offline
- Moderatore
-
- Messaggi: 62
- Thanks: 125
Dove possibile ho aggiunto la foto cui faceva riferimento il collegamento: potete farlo anche voi utilizzando la sezione "Allegati".
Considerazione tecnica: non entro in merito al discorso filtraggio, dato che non sono ferrato sulle minipiscine (ho spostato la discussione nella sezione apposita), ma chiedo se è stato consultato un tecnico (ingegnere, Architetto, Geometra...) per stabilire se un carico concentrato di 1500 Kg (più struttura + persone) sia compatibile con il solaio sul quale è stato applicato.
Ricordiamoci che per questo tipo di installazioni E' TASSATIVO verificare se la struttura è in grado di sopportare il carico restando all'interno delle resistenze progettuali.
E non solo per una questione burocratica, ma per questioni di sicurezza.
Andrea
Abbiamo due orecchie ed una sola bocca: rendiamoci conto che siamo fatti per ascolatare il doppio di quanto possiamo parlare.
PS: Quasi tutte le risposte alle vostre domande si trovano qui:
Documenti
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- MarcoR
-
Offline
- Amministratore
-
- Messaggi: 865
- Thanks: 590
Premesso questo, esistono skimmer galleggianti collegati con tubazioni che possono anche passare sopra il bordo ed essere collegati ad un gruppo di filtrazione esterno.
MAI mettere pompe all'interno della piscina, indipendentemente dalle caratteristiche non possono essere MAI utilizzate in immersione in presenza dei bagnanti, per ovvi motivi di sicurezza.
____________________________________________________________________________
1) Leggete il
Regolamento del Forum!
2) Consultate prima la sezione
Documenti
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.