Regolamento
Prima di postare un qualunque commento, si prega di leggere attentamente il
regolamento
!
Prima di tutto cercate nel forum (
latuapiscina.it/forum/cerca.html
) perchè al 90% delle domande è già stata data una risposta!!!
Consiglio su marchio Gre
- marcof
-
Offline Autore della discussione
- Giovane Utente
-
- Messaggi: 28
- Thanks: 4
chiaro il discorso sul clorinatore, come già anticipato da @steob67.
In tutta onestà non avevo considerato il chiedere permesso in comune, ma sicuramente lo farò.
Sono in ballo anche con i lavori del 110: meglio quindi non cercarsi grane gratuite che possono avere conseguenze molto pesanti... grazie per la dritta!
MarcoF
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- luigi_67
-
Offline
- Moderatore
-
- Messaggi: 544
- Thanks: 484
Per il resto, rinnovo il consiglio a trovare il tempo, anche se i fine settimana sono sempre pienissimi, ti capisco, di farti un giro: in questo periodo in cui la gente pensa ad altro si può sperare che possa capitare qualche buon affare.
Un saluto
Luigi
Area con articoli tecnici:
www.latuapiscina.it/Blog/articoli-tecnici/
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- marcof
-
Offline Autore della discussione
- Giovane Utente
-
- Messaggi: 28
- Thanks: 4
alla luce dei vs preziosi consigli, sono arrivato a questa soluzione: piscina Gre rotonda, circa 4-4.5m, filo acqua a 1.2m o 1.3m, dipende dal budget, e fondo in piastrelloni su sabbia.
Sono infatti alla conclusione dei lavori del bonus 110, e non voglio scomodare il comune per chiedere autorizzazioni per una colata di cemento. E non vorrei fare qualcosa di non lecito, per il motivo di cui sopra.
Al contempo però, leggendo qua e là, il fondo migliore per una piscina con il laterale in lamiera deve essere assolutamente rigido. Quindi ho trovato questo compromesso: tanto sabbione (che già ho), tutto a livella con pendenza circa 0, e poi sopra uno strato di piastrelloni, quelli soliti 40x40, per creare un appoggio rigido e non sprofondabile per gli elementi portanti laterali, e lasciando che il tutto passi sempre come installazione non permanente (border line, ma comunque il tutto è smontabile, appoggiata a terra e non fissata, e senza richiedere trasformazioni del terreno).
I piastrelloni saranno infine ricoperti da un leggero strato di sabbia setacciata, per coprire spigoli sporgenti, o da opportuni blocchi in pvc per non danneggiare il liner a terra.
Tutto attorno, un bel manto di erba sintetica, ma questo è un altro discorso (sperando che il cloro non faccia perdere il colore alle setole)
Come vedete la soluzione sopra?
ciao e grazie
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- MarcoR
-
Offline
- Amministratore
-
- Messaggi: 866
- Thanks: 590
Mi assicurerei delle specifiche tecniche richieste dal produttore della struttura, anche per far valere una eventuale garanzia.
____________________________________________________________________________
1) Leggete il
Regolamento del Forum!
2) Consultate prima la sezione
Documenti
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- marcof
-
Offline Autore della discussione
- Giovane Utente
-
- Messaggi: 28
- Thanks: 4
nel senso che pensi che i piastrelloni possano cedere e/o disallinearsi?
Ad ogni modo, neanche a me fa impazzire la sabbia sopra i piastrelloni, e sempre cercando qua e là nei forum o nei negozi dei rivenditori ho trovato che esistono dei piastrelloni in cemento, lisci, che solitamente sono proprio usati, tra gli altri scopi, anche per creare la platea per la piscina.
In questo caso non dovrei mettere la sabbia sopra, ma semplicemente livellare il tutto e posare queste lastre di cemento lisce, 40x40, 20x60, o simili.
No?
Ciao e grazie
MarcoF
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- MarcoR
-
Offline
- Amministratore
-
- Messaggi: 866
- Thanks: 590
Quel tipo di struttura è particolare, cioè è una lamiera rotonda con dentro un liner (molto sottile) che è studiata per stare in piedi e reggere le controspinte partendo da una base stabile.
Non ha nulla a che vedere con tradizionali piscine fuori terra che distribuiscono il loro peso su piedi posizionati ad intervalli e distanze ben precise.
Per questo motivo, onde evitare sorprese e soprattutto contestazioni in caso fosse necessario far intervenire la garanzia, io eviterei di "inventare" soluzioni differenti rispetto a quello che indica il costruttore.
Spero di essere stato chiaro
____________________________________________________________________________
1) Leggete il
Regolamento del Forum!
2) Consultate prima la sezione
Documenti
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.