Skip to main content

CONDIVIDI


Regolamento

Prima di postare un qualunque commento, si prega di leggere attentamente il regolamento !
Prima di tutto cercate nel forum ( latuapiscina.it/forum/cerca.html ) perchè al 90% delle domande è già stata data una risposta!!!

Perdita liner

  • Nikla
  • Avatar di Nikla Offline Autore della discussione
  • Giovane Utente
  • Giovane Utente
  • Messaggi: 34
  • Thanks: 2

Perdita liner è stato creato da Nikla

Posted 2 Anni 2 Mesi fa #36925
Salve ho una intex fuori terra 10 x 5 su base cemento. Questo è il terzo anno. Il primo anno a settembre è stata smontata : un'ammazzata. Lo scorso inverno è stata coperta e la stessa cosa quest'inverno. Da circa 10 gg. però, ho cominciato a vedere dell'acqua in una zona della platea, ed ora mi sono accorta che il livello dell'acqua all'interno della piscina si è abbassato molto, diciamo che è piena per i primi 30 cm. tant'è che i tubolari dei lati lunghi si sono piegati verso l'interno. Sicuramente c'è una perdita, ma come fare a trovarla? Sarà sul fondo? Sarà una giuntura termosaldata che ha ceduto. Esternamente non vedo perdite. C'è un metodo per trovarla.E per ripararla? E quando farlo? Ora nell'acqua c'è lo svernante (quel poco che è rimasto). Pensavo di svuotarla in primavera, ma non posso lasciare l'acqua senza trattamento nè la piscina vuota. Cosa faccio? Ho bisogno del vostro aiuto!
da Nikla

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • MarcoR
  • Avatar di MarcoR Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Messaggi: 865
  • Thanks: 590

Risposta da MarcoR al topic Perdita liner

Posted 2 Anni 2 Mesi fa #36926
Non è semplice dare una risposta assoluta, occorre fare tentativi escludendo gradualmente varie possibili cause.
Anzitutto le tubazioni e il gruppo di filtrazione.
Dall'interno della piscina occorre chiudere le tutte le aperture con tubazioni collegate. Esistono appositi tappi oppure dal ferramenta può procurarsi dei tappi di sughero (tipo quelli delle damigiane) e adattarli per chiudere i passanti.
Se dopo questa operazione il livello dell'acqua continua a scendere, vuol dire che il problema è sul telo ma è esclusa la parte impiantistica.
Se invece si ferma vuol dire che dovrà controllare i collegamenti e le tubazioni.

In linea di principio su una piscina interrata si procede lasciando scendere il livello dell'acqua, una volta che si ferma si parte da lì per l'indagine.
Spero di essere stato chiaro.
Purtroppo soluzioni più facili non esistono.

____________________________________________________________________________
1) Leggete il Regolamento del Forum!
2) Consultate prima la sezione Documenti

da MarcoR

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Nikla
  • Avatar di Nikla Offline Autore della discussione
  • Giovane Utente
  • Giovane Utente
  • Messaggi: 34
  • Thanks: 2

Risposta da Nikla al topic Perdita liner

Posted 2 Anni 2 Mesi fa #36927
Grazie Marco,
le tubazioni sono tutte scollegate, la pompa staccata ed i tappi già messi. Quasi sicuramente il problema è il l'inerzia perché le due valvole di svuotamento poste alle estremità della vasca in basso esteriormente sono state controllate e non perdono. Il problema è come individuare la perdita nel liner. Mi hanno parlato di un liquido colorato utile per trovare le perdite.
da Nikla

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • luigi_67
  • Avatar di luigi_67 Offline
  • Moderatore
  • Moderatore
  • Messaggi: 544
  • Thanks: 484

Risposta da luigi_67 al topic Perdita liner

Posted 2 Anni 2 Mesi fa #36930
30 cm di abbassamento di livello su una 10*5 è tanta roba, la perdita deve essere consistente e forse per questo anche più semplice da individuare.
Se le pareti della vasca appaiono asciutte e i tubi sono scollegati, la perdita 99 su 100 è nella parte a contatto con il terreno... come trovarla non è semplice però puoi assumere che essa si trovi in corrispondenza di dove vedi trafilare l'acqua, difficile che sia sul lato opposto.
Se è sul fondo devi procedere ad una ispezione visiva accurata, magari la punta di un sassolino ha bucato il telo oppure una cucitura ha ceduto.
C'è da perderci un po' di tempo quello è sicuro...

un saluto
Luigi
da luigi_67
I seguenti utenti hanno detto grazie : Nikla

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • MarcoR
  • Avatar di MarcoR Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Messaggi: 865
  • Thanks: 590

Risposta da MarcoR al topic Perdita liner

Posted 2 Anni 2 Mesi fa #36931

Nikla ha scritto: ... Mi hanno parlato di un liquido colorato utile per trovare le perdite.

Purtroppo è una leggenda metropolitana, come quella che nelle piscine pubbliche mettono un prodotto che se ci fai pipì l'acqua si colora...

Una tecnica di ricerca con coloranti si fa in determinate situazioni, ma serve sostanzialmente a capire se in un liquido se ne immette un altro.
In questo caso, soprattutto perchè si tratta di una piscina fuoriterra, una volta escluse altre cause della perdita, non rimane che una accurata ispezione visiva.

____________________________________________________________________________
1) Leggete il Regolamento del Forum!
2) Consultate prima la sezione Documenti

da MarcoR
I seguenti utenti hanno detto grazie : Nikla

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • steob67
  • Avatar di steob67 Offline
  • Elit Utente
  • Elit Utente
  • Messaggi: 311
  • Thanks: 83

Risposta da steob67 al topic Perdita liner

Posted 2 Anni 2 Mesi fa #36936

Nikla ha scritto: .. diciamo che è piena per i primi 30 cm. tant'è che i tubolari dei lati lunghi si sono piegati verso l'interno.


Se ho capito bene, però, dice che è piena solo per i primi 30cm non che si è abbassato il livello di 30cm..
da steob67

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Powered by Forum Kunena

Perchè il pH è il parametro più importante da controllare in una piscina?

Trattamento acqua
La tua piscina.it - Forum italiano sulle piscine

Guida Manutenzione piscine fuori terra

Manutenzione
La tua piscina.it - Forum italiano sulle piscine

Ho comprato una piscina fuoriterra. Adesso cosa devo fare?

Manutenzione