Regolamento
Prima di postare un qualunque commento, si prega di leggere attentamente il
regolamento
!
Prima di tutto cercate nel forum (
latuapiscina.it/forum/cerca.html
) perchè al 90% delle domande è già stata data una risposta!!!
aspiratore fondo piscina a batteria
- basano75
-
Offline Autore della discussione
- Anziano Utente
-
- Messaggi: 62
- Thanks: 3
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- basano75
-
Offline Autore della discussione
- Anziano Utente
-
- Messaggi: 62
- Thanks: 3
luigi_67 ha scritto: La soluzione più rapida ed economica è proprio l'aspirafango, lo scopettone in pratica che si collega all'aspirazione della pompa. Ci vuole un attimo ad usarlo ed è efficace, senza mettere nel sistema altri attrezzi.
L'unica cosa: come mai ti ritrovi tutta quella schifezza sul fondo? C'è uno skimmer in quella vasca? Pulisce bene? in genere questo rimuove il grosso prima che vada a fondo, mi sembra strano che ti si accumuli tanta sporcizia...
Un saluto
Luigi
buongiorno a tutti. allora, alla fine ho fatto l'acquisto suggeritomi, ho preso il modello della Gre. risultato: una DELUSIONE TOTALE!
provato prima sulla piscina di mio padre poi sulla mia. visti 1000 tutorial su youtube, non è servito a nulla. messo il tubo dentro l'acqua stando bene attento che si riempisse per bene, ma sono 9 metri, non c'è stato NIENTE da fare. persino provando ad allagarlo con l'acqua per innaffiare. alla fine l'unico risultato lo abbiamo ottenuto utilizzando un tubo da 3 metri che era in dotazione alla pompa con filtro a cartuccia originale e mai usata della piscina, ma non è stato possibile utilizzare il riduttore per collegarlo all'uscita B, dove è attaccato lo skimmer, abbiamo dovuto collegarlo allo spinotto dello skimmer stesso nonostante il diametro inferiore. siamo riusciti ad allagarlo e far funzionare così la pompa, però in pratica mio padre lo teneva con la mano aderente all'uscita mentre io aspiravo il fondo.
passato alla mia di piscina, stessa identica cosa. mio figlio mi teneva fermo il tubo da 32 inserito sull'attacco dello skimmer mentre io aspiravo, e ci abbiamo messo un bel po' a far funzionare la mia pompa in funzione filtraggio, ho dovuto aprire la valvola D (quella dello scarico) e far fare il controlavaggio affinchè si riempisse per bene il tubo e finalmente in funzione filtraggio iniziasse a lavorare.
ribadisco: una delusione totale. credo che farò la spesona di un aspiratore di quelli a batteria ricaricabile, da 150 euro in su ce ne sono diversi e a vedere i video su youtube funzionano, senza diventare MATTI dietro a queste soluzioni economiche.
allucinante
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- luigi_67
-
Offline
- Moderatore
-
- Messaggi: 544
- Thanks: 484
Quello da fare l'ho detto qualche post più su: occorre installare un insieme pompa filtro da almeno 7 o 8 mc/h: con quella lo skimmer farà il suo dovere e anche l'aspirafango funzionerà come atteso.
E la qualità dell'acqua della vasca ne guadagnerà sicuramente.
Un saluto
Luigi
Area con articoli tecnici:
www.latuapiscina.it/Blog/articoli-tecnici/
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.