Skip to main content

CONDIVIDI


Regolamento

Prima di postare un qualunque commento, si prega di leggere attentamente il regolamento !
Prima di tutto cercate nel forum ( latuapiscina.it/forum/cerca.html ) perchè al 90% delle domande è già stata data una risposta!!!

telo di copertura

  • Beno
  • Avatar di Beno Offline Autore della discussione
  • Nuovo Utente
  • Nuovo Utente
  • Messaggi: 4
  • Thanks: 0

Risposta da Beno al topic telo di copertura

Posted 4 Anni 9 Mesi fa #33582
Grazie, a me non mi è stato detto di filtrare cosi' tanto, ma ci sono arrivato da solo, con l'esperienza.....
purtroppo certi rivenditori non sono molto professionali nel spiegare o dettare le prime linee guida.
da Beno

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • marcof
  • Avatar di marcof Offline
  • Giovane Utente
  • Giovane Utente
  • Messaggi: 28
  • Thanks: 4

Risposta da marcof al topic telo di copertura

Posted 4 Anni 8 Mesi fa #34162
Buongiorno
mi inserisco per un nuovo dubbio, circa l'efficacia reale, se non la pericolosità del telo di copertura.

Assumendo che ci sia bel tempo, e la piscina sia usata praticamente, salvo rare eccezioni, tutti i giorni, mi chiedevo quali vantaggi davvero portasse, se non pericolose conseguenze.

Nel mio caso parlo di piscina rotonda intex D4.5, H1.07, 15m3. Telo di copertura in dotazione, con diversi fori disposti a cerchio, diametro circa 2-3cm ciascuno.

Succede che la sera, quando la copro, inizia lentamente a riempirsi d'acqua: la pompa a filtro, poco alla volta, creando corrente superficiale, spinge l'acqua lentamente anche sopra il foro che si trova più vicino, e da lì questa inizia ad uscire.
Morale: la mattina, mi trovo spesso a dover "sfilare" il telo, non riuscendo a sollevarlo, lasciando quindi l'acqua sopra di esso, comprese foglionine e insetti, mescolarsi con il contenuto della piscina!!
Inoltre, oltre a vanificare l'effetto della copertura, credo anche che quella pozzangherina che rimane sopra, stagnante, e a temperatura più alta (in settimana la babysitter toglie il telo solitamente verso le 13, quando i bimbi tornano a casa dal centro estivo) credo abbia una perceuntuale di cloro prossima quasi allo zero, diventando una coltura batterica da far invidia ad un biologo in erba.

Se poi piove, tanto peggio: si riempie di acqua, senza cloro, che rimane al caldo, e poi verrà rimescolata in vasca. WOW!!

Tanto vale lasciarla sempre scoperta, no?

Ciao
MarcoF
Last Edit:4 Anni 8 Mesi fa da marcof
Ultima Modifica 4 Anni 8 Mesi fa da marcof.

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • MarcoR
  • Avatar di MarcoR Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Messaggi: 865
  • Thanks: 590

Risposta da MarcoR al topic telo di copertura

Posted 4 Anni 8 Mesi fa #34166
Si, concordo.
Una soluzione per evitare che il telo si immerga potrebbe essere quella di lasciar in vasca qualche gonfiabile...

____________________________________________________________________________
1) Leggete il Regolamento del Forum!
2) Consultate prima la sezione Documenti

da MarcoR
I seguenti utenti hanno detto grazie : marcof

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • luigi_67
  • Avatar di luigi_67 Offline
  • Moderatore
  • Moderatore
  • Messaggi: 544
  • Thanks: 484

Risposta da luigi_67 al topic telo di copertura

Posted 4 Anni 8 Mesi fa #34204
Infatti un telo di quel tipo è completamente inutile. Meglio un qualsiasi telone verde impermeabile da giardinaggio, almeno copre e protegge seriamente.
Un saluto
Luigi
da luigi_67
I seguenti utenti hanno detto grazie : marcof

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • marcof
  • Avatar di marcof Offline
  • Giovane Utente
  • Giovane Utente
  • Messaggi: 28
  • Thanks: 4

Risposta da marcof al topic telo di copertura

Posted 4 Anni 8 Mesi fa #34248
Ciao
ottimo consiglio.
Provo a provvedere, grazie
da marcof

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Powered by Forum Kunena

Perchè il pH è il parametro più importante da controllare in una piscina?

Trattamento acqua
La tua piscina.it - Forum italiano sulle piscine

Guida Manutenzione piscine fuori terra

Manutenzione
La tua piscina.it - Forum italiano sulle piscine

Ho comprato una piscina fuoriterra. Adesso cosa devo fare?

Manutenzione