Skip to main content

CONDIVIDI


Regolamento

Prima di postare un qualunque commento, si prega di leggere attentamente il regolamento !
Prima di tutto cercate nel forum ( latuapiscina.it/forum/cerca.html ) perchè al 90% delle domande è già stata data una risposta!!!

Esplosione di alghe

  • Nikla
  • Avatar di Nikla Offline Autore della discussione
  • Giovane Utente
  • Giovane Utente
  • Messaggi: 34
  • Thanks: 2

Esplosione di alghe è stato creato da Nikla

Posted 1 Anno 6 Mesi fa #37385
Salve, ho un grosso problema che non riesco a risolvere. Ho una intex fuoriterra 10 x 5 con pompa a sabbia da 10000mc, ed utilizzo esclusivamente ipoclorito di calcio, sempre dopo aver regolato il ph. I valori dell'acqua li controllo più volte al giorno.Dall'inizio dell'estate ho però una patina verde che si accumula soprattutto sulle pareti e negli angoli. Faccio clorazioni shock con dicloro, ho un robottino eccezionale che sale fino alla linea dell'acqua ma, nonostante tutto non riesco a debellare questo verde che credo siano alghe. Passando con la spazzola va via immediatamente ma dopo 1giorno siamo al punto di partenza. La pompa è sempre accesa h24 ed oggi ho messo il flocculante nello skimmer. Cos'altro posso fare? grazie per i vostri preziosi consigli.
da Nikla

Allegati:

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • il caravaggio
  • Avatar di il caravaggio Offline
  • Premium Utente
  • Premium Utente
  • Messaggi: 111
  • Thanks: 53

Risposta da il caravaggio al topic Esplosione di alghe

Posted 1 Anno 6 Mesi fa #37386
Salve,
Purtroppo non ho consigli da darti, ma ho da qualche anno lo stesso tuo problema, però mi accade poco prima dello smontaggio, quindi riesco a utilizzare da fine giugno a metà settembre, nonostante il monitoraggio dei parametri ( Ph 7.4 e Cloro 1.5-2) il problema si manifesta.
Ho notato tuttavia che il fenomeno si manifesta sul lato esposto a Sud, in particolare nell'angolo più esposto al sole per poi estendersi sempre con maggior prevalenza sul lato ben esposto.
Quest'anno ho provato a proteggere la parete più esposta con ombreggiante e ho notato che le alghe si sono manifestate più tardi.
Saluti

Chiedere ad un poeta il significato di una poesia è come chiedere all'artista il significato di un'opera. Non serve la vana scoperta dei loro sentimenti, semmai il riflesso dei nostri.

da il caravaggio
I seguenti utenti hanno detto grazie : Nikla

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • steob67
  • Avatar di steob67 Offline
  • Elit Utente
  • Elit Utente
  • Messaggi: 311
  • Thanks: 83

Risposta da steob67 al topic Esplosione di alghe

Posted 1 Anno 6 Mesi fa #37388
Ciao Nikla. Se i parametri sono a posto, compreso l'acido cianurico, allora potresti avere un carico di fosfati. A me è successo ad agosto; abito praticamente in mezzo alle vigne ed i trattamenti fatti a queste ultime mi hanno portato un sacco di fosfati in acqua. Puoi misurarli con un test apposito e nel caso abbassarli con un prodotto specifico.
da steob67
I seguenti utenti hanno detto grazie : Nikla

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • luigi_67
  • Avatar di luigi_67 Offline
  • Moderatore
  • Moderatore
  • Messaggi: 544
  • Thanks: 484

Risposta da luigi_67 al topic Esplosione di alghe

Posted 1 Anno 6 Mesi fa #37389
Sono spore di alghe.
Sono resistenti al cloro, almeno ai dosaggi da superclorazione. La causa della loro proliferazione, oltre naturalmente al caldo e alla luce, è poca filtrazione o un sistema non efficiente.
L'unico modo per liberarsene è rimuoverle fisicamente. Con la scopa aspirante e con il filtro a scarico, pulisci le superfici nel miglior modo possibile, utilizza un flocculante in pastiglie di buona qualità da mettere nello skimmer e tieni acceso l'impianto filtrante h24 fino a che l'acqua sarà diventata limpida.
Fai controlavaggi solo quando vedi andare la pressione troppo in alto, pH e cloro da mantenere nei range giusti.

Lasciami dire comunque che un filtro da 10000 litri/h, specialmente se delle note marche "entry level" è troppo al al limite per gestire una vasca con 50mc di acqua: occorrerebbe un impianto con una capacità reale di almeno 15 mc/h con un filtra a sabbia ben dimensionato in modo da consentire una filtrazione efficace.

Un saluto
Luigi
Last Edit:1 Anno 6 Mesi fa da luigi_67
Ultima Modifica 1 Anno 6 Mesi fa da luigi_67.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Nikla

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Nikla
  • Avatar di Nikla Offline Autore della discussione
  • Giovane Utente
  • Giovane Utente
  • Messaggi: 34
  • Thanks: 2

Risposta da Nikla al topic Esplosione di alghe

Posted 1 Anno 6 Mesi fa #37390
Va bene anche la pulizia con il robottino con il cestello filtrante a fisarmonica, ossia a maglie molto fitte?
da Nikla

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • luigi_67
  • Avatar di luigi_67 Offline
  • Moderatore
  • Moderatore
  • Messaggi: 544
  • Thanks: 484

Risposta da luigi_67 al topic Esplosione di alghe

Posted 1 Anno 6 Mesi fa #37391
In questi casi la scopa aspirante è la soluzione migliore e più efficace, aspiri tutto, scarichi e soprattutto puoi insistere nei punti dove c'è maggior accumulo. Il robottino si muove random, rendendo questa operazione lenta e poco efficace.

Un saluto
Luigi
da luigi_67

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Powered by Forum Kunena

Perchè il pH è il parametro più importante da controllare in una piscina?

Trattamento acqua
La tua piscina.it - Forum italiano sulle piscine

Guida Manutenzione piscine fuori terra

Manutenzione
La tua piscina.it - Forum italiano sulle piscine

Ho comprato una piscina fuoriterra. Adesso cosa devo fare?

Manutenzione