Regolamento
Prima di postare un qualunque commento, si prega di leggere attentamente il
regolamento
!
Prima di tutto cercate nel forum (
latuapiscina.it/forum/cerca.html
) perchè al 90% delle domande è già stata data una risposta!!!
Regolazione ph con pastiglia di tricloro nello skimmer
- basano75
-
Offline Autore della discussione
- Anziano Utente
-
- Messaggi: 62
- Thanks: 3
Risposta da basano75 al topic Regolazione ph con pastiglia di tricloro nello skimmer
Posted 3 Anni 9 Mesi fa #35923luigi_67 ha scritto: Una pastiglia di tricloro rilascia almeno la metà in peso di acido isocianurico. Se il "pastiglione" è quello da 200 g, con il tuo volume in tre giorni hai già in acqua almeno 10 mg/l di isocianurico. Di questo passo alla terza o quarta avrai raggiunto una concentrazione di acido isocianurico tale che inizierà a sballarti il pH.
E' importante, con volumi così piccoli, cambiare spesso importanti quantità d'acqua in modo da evitare per quanto possibile, l'accumulo di isocianurico.
Probabilmente l'a diminuzione di pH di cui parlavi è proprio dovuta a questo fenomeno. Magari sbaglio ma con gli elementi che abbiamo potrebbe essere una via su cui ragionare.
Un saluto
Luigi
grazie per la risposta. premetto che non metto il pastiglione intero di tricloro da 200 gr. ma solo 80 gr. circa, ho fatto le proporzioni basandomi sul mio volume d'acqua.
premetto che lo scorso anno, usando il prodotto multifunzione 4 in 1 della Gre non ho avuto alcun problema simile. c'è stato solo un momento in agosto con il pH calato e prontamente corretto utilizzando il pH plus.
devo quindi ricredermi sul multifunzione a questo punto. quindi anche lasciando l'impianto accesso momentaneamente senza tricloro non c'è possibilità che i valori del cloro scendano? neanche grazie all'evaporazione dovuta al sole?
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- luigi_67
-
Offline
- Moderatore
-
- Messaggi: 544
- Thanks: 484
Risposta da luigi_67 al topic Regolazione ph con pastiglia di tricloro nello skimmer
Posted 3 Anni 9 Mesi fa #35924Come ha detto marco un pH che tende a scendere anziché a salire è un caso più unico che raro nella normale gestione di una vasca. se accade è perché qualcosa non va come deve.
Sono portato a credere che in quella vasca si accumuli rapidamente acido isocianurico proprio dovuto all'uso del tricloro. Con volumi piccoli si fa presto a raggiungere valori elevati. La soluzione è quella di fare periodicamente dei ricambi d'acqua proprio mirati a diluire la percentuale di isocianurico in acqua. Non ci sono altri modi per eliminarlo. Con il sole si abbassa il cloro, il resto purtroppo resta in vasca...
Sulle multifunzione abbiamo già parlato spesso, non sono il massimo...
Consiglio infine la lettura delle guide presenti nella sezione documenti di questo sito, molte utili informazioni e chiarimenti possono essere trovati li.
Un saluto
Luigi
Area con articoli tecnici:
www.latuapiscina.it/Blog/articoli-tecnici/
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- basano75
-
Offline Autore della discussione
- Anziano Utente
-
- Messaggi: 62
- Thanks: 3
Risposta da basano75 al topic Regolazione ph con pastiglia di tricloro nello skimmer
Posted 3 Anni 9 Mesi fa #35925luigi_67 ha scritto: Stiamo facendo un po' di confusione:
Come ha detto marco un pH che tende a scendere anziché a salire è un caso più unico che raro nella normale gestione di una vasca. se accade è perché qualcosa non va come deve.
Sono portato a credere che in quella vasca si accumuli rapidamente acido isocianurico proprio dovuto all'uso del tricloro. Con volumi piccoli si fa presto a raggiungere valori elevati. La soluzione è quella di fare periodicamente dei ricambi d'acqua proprio mirati a diluire la percentuale di isocianurico in acqua. Non ci sono altri modi per eliminarlo. Con il sole si abbassa il cloro, il resto purtroppo resta in vasca...
Sulle multifunzione abbiamo già parlato spesso, non sono il massimo...
Consiglio infine la lettura delle guide presenti nella sezione documenti di questo sito, molte utili informazioni e chiarimenti possono essere trovati li.
Un saluto
Luigi
ringrazio ulteriormente. detto ciò, faccio presente che le guide le ho lette ed imparate a memoria, ecco perchè sono passato dal multifunzione al pastiglione di tricloro e basta. gli effetti però sono stati tutt'altro che buoni a quanto pare.
grazie e buona giornata
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- basano75
-
Offline Autore della discussione
- Anziano Utente
-
- Messaggi: 62
- Thanks: 3
Risposta da basano75 al topic Regolazione ph con pastiglia di tricloro nello skimmer
Posted 3 Anni 9 Mesi fa #35926Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- MarcoR
-
Offline
- Amministratore
-
- Messaggi: 865
- Thanks: 590
Risposta da MarcoR al topic Regolazione ph con pastiglia di tricloro nello skimmer
Posted 3 Anni 9 Mesi fa #35929Nelle guide lo abbiamo scritto, se il pastiglione di cloro si consuma troppo rapidamente occorre suddividerlo e metterlo più volte alla settimana. In commercio trova anche tricloro in pastiglie da 20 grammi, forse più facilmente dosabile.basano75 ha scritto: chiudo facendo presente che da misurazione recente, il pH è fermo sui 7,2, quindi livelli buoni. è solo il livello di cloro ad essere alto
E' normale che con tante ore di filtrazione e temperature elevate si sciolga più velocemente.
Comunque, il cloro si deteriora facilmente alla luce del sole, anche quello stabilizzato, se vuole velocizzare l'operazione "arieggi" l'acqua (un secchio, lo riempie d'acqua e lo ributta in piscina facendolo cadere dall'alto).
Insomma, più "sbatte" l'acqua e prima si riduce il cloro.
Sulla questione multifunzione o prodotti semplici le ragioni le abbiamo spiegate molte volte, si tratta di evitare di aggiungere prodotti chimici inutili.
Poi ciascuno è libero di fare come gli pare, ma dal punto di vista chimico mi sembra corretto fornire le informazioni corrette.
____________________________________________________________________________
1) Leggete il
Regolamento del Forum!
2) Consultate prima la sezione
Documenti
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- basano75
-
Offline Autore della discussione
- Anziano Utente
-
- Messaggi: 62
- Thanks: 3
Risposta da basano75 al topic Regolazione ph con pastiglia di tricloro nello skimmer
Posted 3 Anni 9 Mesi fa #35932MarcoR ha scritto:
Nelle guide lo abbiamo scritto, se il pastiglione di cloro si consuma troppo rapidamente occorre suddividerlo e metterlo più volte alla settimana. In commercio trova anche tricloro in pastiglie da 20 grammi, forse più facilmente dosabile.basano75 ha scritto: chiudo facendo presente che da misurazione recente, il pH è fermo sui 7,2, quindi livelli buoni. è solo il livello di cloro ad essere alto
E' normale che con tante ore di filtrazione e temperature elevate si sciolga più velocemente.
Comunque, il cloro si deteriora facilmente alla luce del sole, anche quello stabilizzato, se vuole velocizzare l'operazione "arieggi" l'acqua (un secchio, lo riempie d'acqua e lo ributta in piscina facendolo cadere dall'alto).
Insomma, più "sbatte" l'acqua e prima si riduce il cloro.
Sulla questione multifunzione o prodotti semplici le ragioni le abbiamo spiegate molte volte, si tratta di evitare di aggiungere prodotti chimici inutili.
Poi ciascuno è libero di fare come gli pare, ma dal punto di vista chimico mi sembra corretto fornire le informazioni corrette.
ottimo! grazie. come detto, non metto il pastiglione di tricloro intero da 200 gr ovviamente, ma lo rompo mettendone 75/80 gr. al massimo, rispettando i dosaggi relativi ai miei 8 mc.
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.