Skip to main content

CONDIVIDI


Regolamento

Prima di postare un qualunque commento, si prega di leggere attentamente il regolamento !
Prima di tutto cercate nel forum ( latuapiscina.it/forum/cerca.html ) perchè al 90% delle domande è già stata data una risposta!!!

Regolazione ph con pastiglia di tricloro nello skimmer

  • basano75
  • Avatar di basano75 Offline Autore della discussione
  • Anziano Utente
  • Anziano Utente
  • Messaggi: 62
  • Thanks: 3

Regolazione ph con pastiglia di tricloro nello skimmer è stato creato da basano75

Posted 3 Anni 9 Mesi fa #35891
Buongiorno a tutti. ho letto le varie guide ma non mi è ancora chiarissima questa cosa. scorsa settimana rimessa in funzione la mia bestway 412x201x120, un paio di forellini che ho prontamente riparato e riempita per bene con acqua.

ho proceduto inizialmente ad alzare il livello di ph, che era sui 6,8 (ho usato il sistema a gocce per la regolazione), e quando è arrivato sui 7,4 ho fatto dapprima la clorazione shock con il dicloro per poi procedere all'inserimento del pastiglione di tricloro nello skimmer.

l'acqua apparentemente è a posto, ho misurato i valori sia ieri sera che stamattina, ho notato che si è di nuovo abbassato quello del ph a 7,2. anche lo scorso anno avevo questo problema, il ph scendeva e aggiungevo il prodotto per aumentarlo, facendolo però sempre senza che ci fosse il pastiglione nello skimmer.

la domanda è questa, posso fare i vari aggiustamenti di ph anche con il tricloro presente? ci sono delle controindicazioni del tipo non ci si può bagnare per un tot di tempo quando aggiungo il prodotto in acqua lasciandolo circolare con il filtraggio?

chiedo perchè i ragazzi smaniano per il primo bagno (io pure :laugh: ), lo scorso anno facevo tutto la domenica sera e di solito il lunedì non ci bagnavamo aspettando almeno il martedì successivo.

ringrazio tutti e un saluto
da basano75

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • MarcoR
  • Avatar di MarcoR Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Messaggi: 865
  • Thanks: 590

Risposta da MarcoR al topic Regolazione ph con pastiglia di tricloro nello skimmer

Posted 3 Anni 9 Mesi fa #35896
Come prima domanda chiedo se l'acqua è nuova oppure non è stata cambiata.
Il motivo della domanda è che quando si usano dicloro e tricloro per la disinfezione si accumula acido isocianurico che, come abbiamo scritto tante volte, abbassa continuamente il pH e soprattutto rende il cloro inefficace.
Per questo, soprattutto in piscine con volumi d'acqua così piccoli, quest'ultima va cambiata ogni anno.

____________________________________________________________________________
1) Leggete il Regolamento del Forum!
2) Consultate prima la sezione Documenti

da MarcoR

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • basano75
  • Avatar di basano75 Offline Autore della discussione
  • Anziano Utente
  • Anziano Utente
  • Messaggi: 62
  • Thanks: 3

Risposta da basano75 al topic Regolazione ph con pastiglia di tricloro nello skimmer

Posted 3 Anni 9 Mesi fa #35906
Acqua nuova, avevo proprio messo via la piscina per l'inverno
da basano75

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • MarcoR
  • Avatar di MarcoR Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Messaggi: 865
  • Thanks: 590

Risposta da MarcoR al topic Regolazione ph con pastiglia di tricloro nello skimmer

Posted 3 Anni 9 Mesi fa #35910
Forse l'unico caso in Italia con pH che si abbassa anzichè aumentare.
E' strano, ma tutto è possibile in mancanza di prove contrarie.
Intanto le confermo di fare ricambi d'acqua importanti anche in stagione, il motivo è che (faccio i conti rilavandoli dal suo post) siete almeno in 3 a utilizzare attorno ai 10 mc di acqua.
Può sembrare strano, ma meno acqua c'è e più diventa difficile mantenere parametri corretti, perchè il volume d'acqua a persona è veramente poco.
Poi, si possono fare trattamenti di regolazione pH anche con pastiglia di cloro presente nello skimmer, a condizione che la regolazione del pH non avvenga dentro lo skimmer ma direttamente in vasca.
Il rischio c'è a miscelare i due prodotti puri direttamente fra di loro.
Il bagno fatelo sempre quando i parametri sono il più vicino possibile a quelli giusti.

____________________________________________________________________________
1) Leggete il Regolamento del Forum!
2) Consultate prima la sezione Documenti

da MarcoR

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • basano75
  • Avatar di basano75 Offline Autore della discussione
  • Anziano Utente
  • Anziano Utente
  • Messaggi: 62
  • Thanks: 3

Risposta da basano75 al topic Regolazione ph con pastiglia di tricloro nello skimmer

Posted 3 Anni 9 Mesi fa #35911

MarcoR ha scritto: Forse l'unico caso in Italia con pH che si abbassa anzichè aumentare.
E' strano, ma tutto è possibile in mancanza di prove contrarie.
Intanto le confermo di fare ricambi d'acqua importanti anche in stagione, il motivo è che (faccio i conti rilavandoli dal suo post) siete almeno in 3 a utilizzare attorno ai 10 mc di acqua.
Può sembrare strano, ma meno acqua c'è e più diventa difficile mantenere parametri corretti, perchè il volume d'acqua a persona è veramente poco.
Poi, si possono fare trattamenti di regolazione pH anche con pastiglia di cloro presente nello skimmer, a condizione che la regolazione del pH non avvenga dentro lo skimmer ma direttamente in vasca.
Il rischio c'è a miscelare i due prodotti puri direttamente fra di loro.
Il bagno fatelo sempre quando i parametri sono il più vicino possibile a quelli giusti.


Intanto grazie per la risposta. Avevo lo stesso problema anche lo scorso anno. Ph con tendenza a diminuire.

Aggiungo che mi sono accorto che il pastiglione di tricloro si è consumato molto rapidamente questa volta, praticamente in meno di 3 giorni.

Io filtro moltissimo, anche 16 ore al giorno se non più
da basano75

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • luigi_67
  • Avatar di luigi_67 Offline
  • Moderatore
  • Moderatore
  • Messaggi: 544
  • Thanks: 484

Risposta da luigi_67 al topic Regolazione ph con pastiglia di tricloro nello skimmer

Posted 3 Anni 9 Mesi fa #35915
Una pastiglia di tricloro rilascia almeno la metà in peso di acido isocianurico. Se il "pastiglione" è quello da 200 g, con il tuo volume in tre giorni hai già in acqua almeno 10 mg/l di isocianurico. Di questo passo alla terza o quarta avrai raggiunto una concentrazione di acido isocianurico tale che inizierà a sballarti il pH.

E' importante, con volumi così piccoli, cambiare spesso importanti quantità d'acqua in modo da evitare per quanto possibile, l'accumulo di isocianurico.
Probabilmente l'a diminuzione di pH di cui parlavi è proprio dovuta a questo fenomeno. Magari sbaglio ma con gli elementi che abbiamo potrebbe essere una via su cui ragionare.
Un saluto
Luigi
da luigi_67

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Powered by Forum Kunena

Perchè il pH è il parametro più importante da controllare in una piscina?

Trattamento acqua
La tua piscina.it - Forum italiano sulle piscine

Guida Manutenzione piscine fuori terra

Manutenzione
La tua piscina.it - Forum italiano sulle piscine

Ho comprato una piscina fuoriterra. Adesso cosa devo fare?

Manutenzione