Regolamento
Prima di postare un qualunque commento, si prega di leggere attentamente il
regolamento
!
Prima di tutto cercate nel forum (
latuapiscina.it/forum/cerca.html
) perchè al 90% delle domande è già stata data una risposta!!!
Alcalinità e ph si tratta di due regolazioni diverse?
- Nikla
-
Offline Autore della discussione
- Giovane Utente
-
- Messaggi: 34
- Thanks: 2
Risposta da Nikla al topic Alcalinità e ph si tratta di due regolazioni diverse?
Posted 3 Anni 10 Mesi fa #35800
Grazie steob67, hai un phmetro affidabile da consigliarmi?
da Nikla
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- steob67
-
Offline
- Elit Utente
-
- Messaggi: 311
- Thanks: 83
Risposta da steob67 al topic Alcalinità e ph si tratta di due regolazioni diverse?
Posted 3 Anni 10 Mesi fa #35801
Sto misurando il pH in tre modi, con blueconnect, con la sonda del dosatore di pH- e tramite un fotometro.
Il blueconnect è comodo e misura pH, redox, salinita (nel mio caso) e temperatura.
Il fotometro mi permette di misurare, oltre al pH, anche Cloro libero e totale, alcalinità, acido cianurico ed altri parametri (che però a me non interessano).
PS: il fotometro è il Pool Lab 2.0
Il blueconnect è comodo e misura pH, redox, salinita (nel mio caso) e temperatura.
Il fotometro mi permette di misurare, oltre al pH, anche Cloro libero e totale, alcalinità, acido cianurico ed altri parametri (che però a me non interessano).
PS: il fotometro è il Pool Lab 2.0
Last Edit:3 Anni 10 Mesi fa
da steob67
Ultima Modifica 3 Anni 10 Mesi fa da steob67.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Nikla
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Nikla
-
Offline Autore della discussione
- Giovane Utente
-
- Messaggi: 34
- Thanks: 2
Risposta da Nikla al topic Alcalinità e ph si tratta di due regolazioni diverse?
Posted 3 Anni 10 Mesi fa #35805
Grazie Steob67, infatti ero orientata anch'io all'acquisto del Pool Lab 1.0, ma il Blue Connect è interessante.
Anche se nel mio caso avendo il clorinatore, alla fine i parametri che mi servono sono come sempre ph, temperatura e cloro, alcune volte alcalinità e salinità. Leggo spesso il termine Redox ma in pratica non mi è molto chiaro cosa sia, ho capito solo che dev'essere alto perché in questo modo i microorganismi inquinanti non sopravvivono. (è così?). Alla luce di queste considerazioni e tenendo conto che a parte il ph ballerino, non ho grossi problemi quale dei due (Pool Lab o Blue Connect) farebbe di più al mio caso?
Altra cosa che vorrei chiederti è quale regolatore di ph dovrei acquistare , anche se, ti confesso che entro 2 massimo 3 anni vorrei fare una piscina vera; dunque non vorrei ora acquistare un'apparecchiatura che in futuro forse non userò più in quanto al momento ho una inter 10 x 5, ma vorrei fare una interrata 12 x 8.
Ti ringrazio per la pazienza.
Anche se nel mio caso avendo il clorinatore, alla fine i parametri che mi servono sono come sempre ph, temperatura e cloro, alcune volte alcalinità e salinità. Leggo spesso il termine Redox ma in pratica non mi è molto chiaro cosa sia, ho capito solo che dev'essere alto perché in questo modo i microorganismi inquinanti non sopravvivono. (è così?). Alla luce di queste considerazioni e tenendo conto che a parte il ph ballerino, non ho grossi problemi quale dei due (Pool Lab o Blue Connect) farebbe di più al mio caso?
Altra cosa che vorrei chiederti è quale regolatore di ph dovrei acquistare , anche se, ti confesso che entro 2 massimo 3 anni vorrei fare una piscina vera; dunque non vorrei ora acquistare un'apparecchiatura che in futuro forse non userò più in quanto al momento ho una inter 10 x 5, ma vorrei fare una interrata 12 x 8.
Ti ringrazio per la pazienza.
Last Edit:3 Anni 10 Mesi fa
da Nikla
Ultima Modifica 3 Anni 10 Mesi fa da Nikla.
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- luigi_67
-
Offline
- Moderatore
-
- Messaggi: 544
- Thanks: 484
Risposta da luigi_67 al topic Alcalinità e ph si tratta di due regolazioni diverse?
Posted 3 Anni 10 Mesi fa #35806
Per quanto riguarda l'impianto di dosaggio e controllo automatici, per una vasca fuoriterra da 50 mc inizia a valerne la pena, anche in considerazione del fatto che in un futuro passaggio ad una vasca più grande, potrai senz'altro continuare ad utilizzare le apparecchiature. Ti consiglio però di rivolgerti a qualche professionista della tua zona in modo da farti consigliare per il meglio anche in vista del futuro upgrade della vasca.
L'alternativa è continuare ora a dosare e controllare a mano e rimandare il tutto quando farai la vasca interrata.
La misura del potenziale redox ,con le dovute correzioni, può darti indicazione del livello di cloro presente in acqua: tralascio la spiegazione chimica ma posso dirti che in genere un ad valore redox di circa 750 mV corrisponde all'incirca a 1 mg/l di cloro.
E' il parametro su cui si basa lo strumento che comanda il sistema di controllo e dosaggio del cloro.
Un saluto
Luigi
L'alternativa è continuare ora a dosare e controllare a mano e rimandare il tutto quando farai la vasca interrata.
La misura del potenziale redox ,con le dovute correzioni, può darti indicazione del livello di cloro presente in acqua: tralascio la spiegazione chimica ma posso dirti che in genere un ad valore redox di circa 750 mV corrisponde all'incirca a 1 mg/l di cloro.
E' il parametro su cui si basa lo strumento che comanda il sistema di controllo e dosaggio del cloro.
Un saluto
Luigi
Area con articoli tecnici:
www.latuapiscina.it/Blog/articoli-tecnici/
da luigi_67
I seguenti utenti hanno detto grazie : Nikla
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- steob67
-
Offline
- Elit Utente
-
- Messaggi: 311
- Thanks: 83
Risposta da steob67 al topic Alcalinità e ph si tratta di due regolazioni diverse?
Posted 3 Anni 10 Mesi fa #35807
Tutto corretto (e ci mancherebbe!
) quello che dice Luigi.
Quale strumento comprare? Beh, se prendi il dosatore automatico di pH-, tra clorinatore e regolatore del pH ti dimentichi (QUASI) di regolare la chimica della piscina, quindi prenderei il fotometro... se invece vai avanti con le regolazioni manuali, prenderei il bluconnect (o simili) perchè, impostando sull'applicazione caratteristiche e volume della piscina, ti dice anche le dosi di prodotto da aggiungere quando,ad esempio, il pH sale oltre la soglia massima (molto comodo).

Quale strumento comprare? Beh, se prendi il dosatore automatico di pH-, tra clorinatore e regolatore del pH ti dimentichi (QUASI) di regolare la chimica della piscina, quindi prenderei il fotometro... se invece vai avanti con le regolazioni manuali, prenderei il bluconnect (o simili) perchè, impostando sull'applicazione caratteristiche e volume della piscina, ti dice anche le dosi di prodotto da aggiungere quando,ad esempio, il pH sale oltre la soglia massima (molto comodo).
da steob67
I seguenti utenti hanno detto grazie : Nikla
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.