Regolamento
Prima di postare un qualunque commento, si prega di leggere attentamente il
regolamento
!
Prima di tutto cercate nel forum (
latuapiscina.it/forum/cerca.html
) perchè al 90% delle domande è già stata data una risposta!!!
Alcalinità e ph si tratta di due regolazioni diverse?
- Nikla
-
Offline Autore della discussione
- Giovane Utente
-
- Messaggi: 34
- Thanks: 2
Alcalinità e ph si tratta di due regolazioni diverse? è stato creato da Nikla
Posted 3 Anni 10 Mesi fa #35789Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- luigi_67
-
Offline
- Moderatore
-
- Messaggi: 544
- Thanks: 484
Risposta da luigi_67 al topic Alcalinità e ph si tratta di due regolazioni diverse?
Posted 3 Anni 10 Mesi fa #35790L'alcalinità rappresenta la quantità di sali disciolti naturalmente nell'acqua e determina anche la "forza" dell'effetto tampone, cioè la tendenza dell'acqua ad opporsi (entro certi limiti ovviamente) ad una variazione lineare di pH all'aggiunta di soluzioni in grado di variare quest'ultimo in più o in meno.
Ho tradotto in due righe varie pagine dei libri di chimica generale...

Per quello che serve a noi, è sufficiente avere chiaro il principio che più il valore di alcalinità è alto, maggior prodotto dovremmo utilizzare per regolare il pH dell'acqua. Questo è il motivo per il quale nelle istruzioni di utilizzo dei prodotti correttori di pH, è indicato un dosaggio standard ma è anche detto che tale dosaggio deve essere "aggiustato" di volta in volta secondo quelle che sono le caratteristiche dell'acqua che si usa. Per questo la regolazione del pH deve essere effettuata dosando e misurando, fino ad arrivare al valore corretto.
La correzione dell'alcalinità potrebbe essere necessaria qualora si usasse un acqua veramente povera di sali minerali la quale avrebbe una alcalinità talmente bassa da risultare difficoltoso stabilizzare il valore di pH in quanto piccole aggiunte di prodotto comporterebbero variazioni notevoli. In questi casi si aggiungono prodotti specifici che innalzano l'alcalinità, consentendo quindi un controllo migliore della vasca. Sono comunque casi rari in quanto, a meno di non prendere acqua da una sorgente alla base di un ghiacciaio o a valle di un impianto di osmosi inversa, in genere le acque comunemente utilizzate hanno già di loro disciolti naturalmente i sali minerali a sufficienza per garantire un minimo di alcalinità.
Ho scritto di corsa, se hai altre domande son qua...
Un saluto
Luigi
Area con articoli tecnici:
www.latuapiscina.it/Blog/articoli-tecnici/
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- MarcoR
-
Offline
- Amministratore
-
- Messaggi: 866
- Thanks: 590
Risposta da MarcoR al topic Alcalinità e ph si tratta di due regolazioni diverse?
Posted 3 Anni 10 Mesi fa #35791Aggiungo solamente che il problema (come hai già detto) difficilmente si pone con le acque potabili, cioè quelle portate dagli acquedotti, perché per essere dichiarate tali devono comunque già avere un equilibrio fisico/chimico.
Nella maggior parte dei casi è quindi sufficiente la pazienza ed una costante regolazione del pH con i mezzi consueti, questa azione stabilizzerà anche l'alcalinità.
Un appunto importante: i ragionamenti di questo tipo hanno senso su piscine con volumi di acqua importanti, non per le piccole vasche fuoriterra o per le SPA.
La ragione è molto semplice, con poca acqua le variabili apportate dalle persone e gli squilibri che si generano, rendono impossibile la regolazione.
____________________________________________________________________________
1) Leggete il
Regolamento del Forum!
2) Consultate prima la sezione
Documenti
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Nikla
-
Offline Autore della discussione
- Giovane Utente
-
- Messaggi: 34
- Thanks: 2
Risposta da Nikla al topic Alcalinità e ph si tratta di due regolazioni diverse?
Posted 3 Anni 10 Mesi fa #35792Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- steob67
-
Offline
- Elit Utente
-
- Messaggi: 311
- Thanks: 83
Risposta da steob67 al topic Alcalinità e ph si tratta di due regolazioni diverse?
Posted 3 Anni 10 Mesi fa #35793Dico solo una cosa (da ignorante) sull'alcalinità: nel mio caso è successo che, partendo da un valore di 180 mg/litro circa dell'acqua di rubinetto, in un paio di anni mi è scesa a 30 mg/litro (causa anche dei pochi cambi d'acqua) con la conseguenza di letture sballate da parte degli strumenti con cui misuravo il pH (pompa dosatrice e blueconnect). Me ne sono accorto dopo aver letto (per caso) sulle istruzioni del fotometro che avevo comprato per capire quale strumento fosse sballato, che con un'alcalinità sotto i 50 le letture del pH potevano non essere corrette.
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- luigi_67
-
Offline
- Moderatore
-
- Messaggi: 544
- Thanks: 484
Risposta da luigi_67 al topic Alcalinità e ph si tratta di due regolazioni diverse?
Posted 3 Anni 10 Mesi fa #35794Questo per dirti che è normale che ogni 2 o 3 giorni ti ritrovi il pH che sale ed è per questo che, qualora non si abbia un sistema automatico di controllo e dosaggio, è necessario una misura almeno giornaliera per capire se sono necessari aggiustamenti e in quale misura.
Un saluto
Luigi
Area con articoli tecnici:
www.latuapiscina.it/Blog/articoli-tecnici/
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.