Skip to main content

CONDIVIDI


Regolamento

Prima di postare un qualunque commento, si prega di leggere attentamente il regolamento !
Prima di tutto cercate nel forum ( latuapiscina.it/forum/cerca.html ) perchè al 90% delle domande è già stata data una risposta!!!

Trattamento con ossigeno attivo + cloro/bromo

  • Briscolo
  • Avatar di Briscolo Offline Autore della discussione
  • Nuovo Utente
  • Nuovo Utente
  • Messaggi: 6
  • Thanks: 0

Trattamento con ossigeno attivo + cloro/bromo è stato creato da Briscolo

Posted 4 Anni 8 Mesi fa #34601
Ciao a tutti.
Sono un neofita, ho letto le guide e provo a cimentarmi in questo bellissimo mondo.
Dunque, ho una bestway da quasi 7000lt, pompa a sabbia da 2000lt/h circa. Acqua del pozzo, residuo fisso sui 670, ph dopo averlo ridotto sta sui 7.2. Utilizzo ossigeno attivo perché mia figlia è un po’ sensibile al cloro. Ora mi sembra di notare un po’ di difficoltà forse alle alte temperature, oggi l’acqua era sui 34 gradi, i lati in fondo ( è una circolare autoportante) dove c’e La cucitura per capirci cominciano a diventare scivolosi. Come muoversi? Pensavo di aggiungere cloro o promo per aumentare il potere disinfettante, è una castroneria? Altra cosa l’acqua non è più trasparente e brillante come all’inizio, sembra quasi opaca, sulla parte gonfiabile noto molte macchiette bianche quelle classiche del calcare sembrano. Sarà questo il motivo? Sono stato lungo nel tentativo di essere esaustivo. Dimenticavo, ogni 3/4 giorni effettuo controlavaggio filtro e al bisogno passo aspirapolvere sul fondo. Grazie in anticipo per i consigli.
Davide
da Briscolo

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • MarcoR
  • Avatar di MarcoR Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Messaggi: 866
  • Thanks: 590

Risposta da MarcoR al topic Trattamento con ossigeno attivo + cloro/bromo

Posted 4 Anni 8 Mesi fa #34603
Quanto tempo filtra?
Ossigeno bromo e cloro non sono compatibili, mescolati reagiscono e si annullano.
Al contrario usando il bromo, un pò di ossigeno ogni tanto lo riattiva.
L'allergia al cloro, è una cosa accertata o immagina che possa essere così? Lo chiedo perchè spesso è un'idea che non corrisponde alla realtà.
Il fastidio che magari ha provato in qualche piscina pubblica, non c'entra nulla con l'allergia.
Se il cloro è ben dosato e il pH tenuto sotto controllo, sono rarissimi i casi di intolleranza.

____________________________________________________________________________
1) Leggete il Regolamento del Forum!
2) Consultate prima la sezione Documenti

da MarcoR

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Briscolo
  • Avatar di Briscolo Offline Autore della discussione
  • Nuovo Utente
  • Nuovo Utente
  • Messaggi: 6
  • Thanks: 0

Risposta da Briscolo al topic Trattamento con ossigeno attivo + cloro/bromo

Posted 4 Anni 8 Mesi fa #34604
Filtra dalle 12 alle 24 ore al giorno. Ok quindi non si possono mescolare, pensavo di aver letto proprio qui di aggiungere un po’ di cloro ma evidentemente avevo capito male. L’allergia non è accertata, l’idea di non usare il cloro comunque anche per l’odore ecc mi stuzzicava ma se non se ne può fare a meno mi toccherà, per l’opacità dell’acqua invece? Sarà sempre quello il motivo?
da Briscolo

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • luigi_67
  • Avatar di luigi_67 Offline
  • Moderatore
  • Moderatore
  • Messaggi: 544
  • Thanks: 484

Risposta da luigi_67 al topic Trattamento con ossigeno attivo + cloro/bromo

Posted 4 Anni 8 Mesi fa #34605
Con quella temperatura il trattamento ad ossigeno è come se non ci fosse, lo dimostrano le pareti scivolose... Se la vasca poi è molto utilizzata e con un filtro così piccolo le cose peggiorano solamente.
Quello che posso consigliarti è, nell'immediato:
- fai un ricambio d'acqua sostanzioso, almeno il volume corrispondente a 15 o 20 cm di livello
- procurati dei prodotti a base di cloro ed effettua una superclorazione, dopo aver regolato il pH
- fai filtrare h24 fino a che l'acqua sarà di nuovo limpida.
Se i valori dell'acqua sono mantenuti in ordine, la presenza del cloro è inavvertibile e a meno di accertate situazii di intolleranza, non da nessun tipo di problema.

Ti consiglio comunque anche di valutare l'adozione di un sistema filtrante con maggior portata, come detto spesso vasche piccole richiedono in proporzione sistemi di trattamento molto più performanti. Un ricambio di parte dell'acqua settimanale completerà il tutto.
Un saluto
Luigi
da luigi_67

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Briscolo
  • Avatar di Briscolo Offline Autore della discussione
  • Nuovo Utente
  • Nuovo Utente
  • Messaggi: 6
  • Thanks: 0

Risposta da Briscolo al topic Trattamento con ossigeno attivo + cloro/bromo

Posted 4 Anni 8 Mesi fa #34607
Grazie per le risposte. In giornata vedo di svuotare un po’ e ricaricare quei 20 cm. Stasera effettuo superclorazione e lascio accesa pompa. Avrò bisogno anche di sequestrante? Leggevo che il cloro può reagire con l’acqua del pozzo..ecco una delle motivazioni per cui avevo tentato la via dell’ossigeno.
Per il filtro quest’anno continuo con questo che ho già comprato al posto di quello a cartuccia il prossimo vedrò, è un po’ l’anno zero, devo imparare e correggere il tiro anche perché poi vorrei ampliare le dimensioni della piscina. Grazie ancora!
da Briscolo

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • luigi_67
  • Avatar di luigi_67 Offline
  • Moderatore
  • Moderatore
  • Messaggi: 544
  • Thanks: 484

Risposta da luigi_67 al topic Trattamento con ossigeno attivo + cloro/bromo

Posted 4 Anni 8 Mesi fa #34608
Per l'acqua di pozzo, fai una prova riempiendo un secchio con tale acqua, provando ad aggiungere cloro e vedere che succede: se si colora il sequestrante è necessario. Ma vista la ridotta quantitòà d'acqua non puoi usare quella di acquedotto?
Un saluto
Luigi
da luigi_67

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Powered by Forum Kunena

Perchè il pH è il parametro più importante da controllare in una piscina?

Trattamento acqua
La tua piscina.it - Forum italiano sulle piscine

Guida Manutenzione piscine fuori terra

Manutenzione
La tua piscina.it - Forum italiano sulle piscine

Ho comprato una piscina fuoriterra. Adesso cosa devo fare?

Manutenzione