Skip to main content

CONDIVIDI


Regolamento

Prima di postare un qualunque commento, si prega di leggere attentamente il regolamento !
Prima di tutto cercate nel forum ( latuapiscina.it/forum/cerca.html ) perchè al 90% delle domande è già stata data una risposta!!!

Trattamento con ossigeno attivo + cloro/bromo

  • Briscolo
  • Avatar di Briscolo Offline Autore della discussione
  • Nuovo Utente
  • Nuovo Utente
  • Messaggi: 6
  • Thanks: 0

Risposta da Briscolo al topic Trattamento con ossigeno attivo + cloro/bromo

Posted 4 Anni 8 Mesi fa #34609
Ok proverò, purtroppo qui in campagna ho solo il pozzo.
da Briscolo

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Briscolo
  • Avatar di Briscolo Offline Autore della discussione
  • Nuovo Utente
  • Nuovo Utente
  • Messaggi: 6
  • Thanks: 0

Risposta da Briscolo al topic Trattamento con ossigeno attivo + cloro/bromo

Posted 4 Anni 8 Mesi fa #34635
Aggiornamento. Acqua tornata perfetta! Limpidissima, pareti e fondo assolutamente non scivolosi, grazie!
Prima della clorazione ho fatto la prova con il secchio ed effettivamente un po’ tendeva a scurirsi, con il sequestrante però nessun problema, adesso dopo quasi 24 ore di filtraggio l’acqua è perfetta, ho solo dovuto fare una piccola aspirazione al fondale.
Intanto che ci sono vi faccio altre sue domande: dopo quanto tempo dalla clorazione shock si può fare il bagno? Come mi comporto quando devo “rabboccare” acqua? Aggiungere cloro in che dosi e/o sequestrante ecc.
Vi ringrazio ancora, ora non resta che provarla però effettivamente all’olfatto non si sente così tanto il cloro.
da Briscolo

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • luigi_67
  • Avatar di luigi_67 Offline
  • Moderatore
  • Moderatore
  • Messaggi: 544
  • Thanks: 484

Risposta da luigi_67 al topic Trattamento con ossigeno attivo + cloro/bromo

Posted 4 Anni 8 Mesi fa #34637
Il bagno lo puoi fare una volta che il valore di cloro sia ritornato intorno ad 1,5 mg/l, il tempo è variabile ma lo vedi dalle analisi.

Per il resto, se il rabbocco non è importante, poco cambia, in caso contrario è necessario dopo aver rabboccato riverificare i valori e correggere aggiungendo quello che serve. Se introduci acqua nuova, un po' di sequestrante male non fa.
Un saluto
Luigi
da luigi_67

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Powered by Forum Kunena

Perchè il pH è il parametro più importante da controllare in una piscina?

Trattamento acqua
La tua piscina.it - Forum italiano sulle piscine

Guida Manutenzione piscine fuori terra

Manutenzione
La tua piscina.it - Forum italiano sulle piscine

Ho comprato una piscina fuoriterra. Adesso cosa devo fare?

Manutenzione