Regolamento
Prima di postare un qualunque commento, si prega di leggere attentamente il
regolamento
!
Prima di tutto cercate nel forum (
latuapiscina.it/forum/cerca.html
) perchè al 90% delle domande è già stata data una risposta!!!
La mia prima piscina
- Alnitak
-
Offline Autore della discussione
- Nuovo Utente
-
- Messaggi: 5
- Thanks: 1
Nelle ultime settimane ho "studiato" abbastanza e ho raccolto un po' di informazioni che, mi auguro, possano costituire una buona base di partenza; tuttavia, parlando con alcuni conoscenti e leggendo in rete le esperienze di alcune persone, devo dire di aver maturato diversi dubbi.
Per iniziare, ho acquistato un retino per la pulizia della superficie, una confezione da 5kg di pastiglie 4 in 1 (cloro, ph, alghicida e flocculante), un galleggiante piccolo e un kit per il controllo di cloro e ph (quello "a goccia").
Posto che la piscina è stata riempita con acqua potabile, i miei primi dubbi sono questi:
1) Sul contenitore delle pastiglie 4 in 1 c'è scritto che ogni pastiglia è adeguata per una piscina da 20-25 metri cubi di acqua ogni 4-7 giorni. Essendo la mia piscina di cubatura inferiore (poco più di 8 metri cubi), devo spezzare le pastiglie? Quale apertura dei fori del galleggiante mi consigliate di utilizzare? E, inoltre, devo tenere il galleggiante sempre in acqua (eccezion fatta ovviamente per il periodo in cui la piscina verrà utilizzata)?
2) Il galleggiante acquistato, come ho scritto, è nella sua versione piccola; ciò implica che se volessi inserire una pastiglia intera, dovrei comunque dividerla in almeno due parti. Un'operazione del genere si può fare senza problemi o è preferibile acquistare un galleggiante grande, in modo da poter inserire le pastiglie, anche se spezzate, adagiandole comodamente nel contenitore?
3) Ho letto e mi è stato più volte detto che il cloro può danneggiare, anche soltanto scolorendolo, il telo interno della piscina. Utilizzando le pastiglie nel galleggiante posso stare tranquillo? Lo chiedo perché ho visto che il galleggiante che ho acquistato, oltre ai fori regolabili, presenta anche altri due piccoli fori nella parte inferiore. Non vorrei che da lì possano "cadere" in acqua dei granuli non ancora disciolti, specie se dovessi spezzare le singole pastiglie.
Attendo i vostri primi consigli e vi ringrazio anticipatamente.
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- MarcoR
-
Offline
- Amministratore
-
- Messaggi: 865
- Thanks: 590
Nel sito trova documenti e manuali scaricabili che la aiuteranno nella gestione.
Una cosa che diciamo da anni è che le pastiglie multiazione NON SONO la soluzione di tutti i problemi, anzi.
Soprattutto non le deve usare se ha un filtro a cartuccia, perchè contengono flocculante che la danneggia.
Faccia spesso i test e controlli e corregga il valore del pH e successivamente il cloro.
____________________________________________________________________________
1) Leggete il
Regolamento del Forum!
2) Consultate prima la sezione
Documenti
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Alnitak
-
Offline Autore della discussione
- Nuovo Utente
-
- Messaggi: 5
- Thanks: 1
MarcoR ha scritto: Salve.
Nel sito trova documenti e manuali scaricabili che la aiuteranno nella gestione.
Una cosa che diciamo da anni è che le pastiglie multiazione NON SONO la soluzione di tutti i problemi, anzi.
Soprattutto non le deve usare se ha un filtro a cartuccia, perchè contengono flocculante che la danneggia.
Faccia spesso i test e controlli e corregga il valore del pH e successivamente il cloro.
Per prima cosa, la ringrazio per la risposta.
Dunque, non utilizzerò le pastiglie 4 in 1, ma provvederò ad acquistare prodotti specifici.
Faccio una domanda probabilmente stupida: se una volta effettuata la misurazione di cloro e PH dovessero venir fuori valori nella norma (anche senza aver ancora utilizzato alcun prodotto), potrei andare avanti per i primi giorni dal riempimento anche utilizzando soltanto il filtro?
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- MarcoR
-
Offline
- Amministratore
-
- Messaggi: 865
- Thanks: 590
Deve procedere subito con regolazione pH e clorazione shock lasciando in filtrazione h24
____________________________________________________________________________
1) Leggete il
Regolamento del Forum!
2) Consultate prima la sezione
Documenti
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Alnitak
-
Offline Autore della discussione
- Nuovo Utente
-
- Messaggi: 5
- Thanks: 1
MarcoR ha scritto: Non può riempire e lasciare "alcuni giorni" senza trattamenti, soprattutto con il caldo di questo periodo.
Deve procedere subito con regolazione pH e clorazione shock lasciando in filtrazione h24
Perfetto.
E quali sono i prodotti migliori per chi possiede un filtro a cartuccia? Non mi riferisco ovviamente alle marche, ma alle tipologie. Scartando le pastiglie di cloro 4 in 1 (che concettualmente mi sembravano molto comode), cosa sarebbe consigliato prendere?
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- luigi_67
-
Offline
- Moderatore
-
- Messaggi: 544
- Thanks: 484
I test vanno fatti tuttii giorni e occorre quindi integrare quello che serve nelle dosi indicate sulle confezioni, da ricalcolare ovviamente in funzione dell'effettivo volume della vasca.
Le pastiglie multifunzione danno una falsa illusione di comodità: con esse non è purtroppo possibile regolare separatamente cloro e pH e rischi in breve tempo di avere eccessi o difetti di qualcosa con conseguenti problemi all'acqua.
Un saluto
Luigi
Area con articoli tecnici:
www.latuapiscina.it/Blog/articoli-tecnici/
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.