Skip to main content

CONDIVIDI


Regolamento

Prima di postare un qualunque commento, si prega di leggere attentamente il regolamento !
Prima di tutto cercate nel forum ( latuapiscina.it/forum/cerca.html ) perchè al 90% delle domande è già stata data una risposta!!!

Manutenzione

coprire la piscina fuoriterra per l'inverno con gonfiabili sottotelo

  • Corluc1
  • Avatar di Corluc1 Offline Autore della discussione
  • Nuovo Utente
  • Nuovo Utente
  • Messaggi: 7
  • Thanks: 3

coprire la piscina fuoriterra per l'inverno con gonfiabili sottotelo è stato creato da Corluc1

Posted 3 Anni 7 Mesi fa #36044
Salve a tutti, ho sentito un po' di pareri in giro relativamente alla copertura invernale delle piscine fuoriterra, e vedo che principalmente si tende a tenere il telo invernale adagiato sopra l'acqua e poi chiudere bene tutto intorno, ma in questo modo l'acqua piovana si accumula sul telo che ha anche una certa 'morbidezza' e a quel punto vengono usate le pompe svuotateli per portare via l'acqua in eccesso. La mia piscina però sarà incustodita durante l'inverno e non mi piace l'idea di lasciare la pompa svuotateli sopra andando poi a controllare ogni 10/15 giorni se va tutto bene; e quindi ho visto che un altra scuola di pensiero inserisce un tubolare gonfiabile (airtube) al centro piscina, di un metro più corto della lunghezza massima della vasca, e poi stende il telo tenendolo ben teso con al centro questa schiena d'asino che fa scivolare via l'acqua senza creare ristagni.
Sarei orientato nel provare questa soluzione, sulla mia 6.10x3.75 , ma non conosco nessuno che abbia testato una cosa del genere e mi dica se posso stare tranquillo che tutto funzioni oppure no. Avete avuto esperienza in merito?
da Corluc1

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • MarcoR
  • Avatar di MarcoR Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Messaggi: 865
  • Thanks: 590

Risposta da MarcoR al topic coprire la piscina fuoriterra per l'inverno con gonfiabili sottotelo

Posted 3 Anni 7 Mesi fa #36045
Premesso che le piscine fuoriterra in inverno dovrebbero essere svuotate, per lo meno in quelle zone dove sono possibili le gelate, il rischio di un sistema galleggiante interno è che si muova o si sgonfi e quindi vanifichi l'operazione.
Per avere un minimo di certezza in più si dovrebbe ancorare per bene il galleggiante e verificare periodicamente che tenga l'aria.

____________________________________________________________________________
1) Leggete il Regolamento del Forum!
2) Consultate prima la sezione Documenti

da MarcoR
I seguenti utenti hanno detto grazie : Corluc1

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Corluc1
  • Avatar di Corluc1 Offline Autore della discussione
  • Nuovo Utente
  • Nuovo Utente
  • Messaggi: 7
  • Thanks: 3

Risposta da Corluc1 al topic coprire la piscina fuoriterra per l'inverno con gonfiabili sottotelo

Posted 3 Anni 7 Mesi fa #36046
qui a sud di roma succede raramente che geli, però è vero quanto dici, ho deciso di tenerla piena per via dell'acciaio che pesa parecchio per smontarlo ogni volta, insomma è un impresa svuotarla e smontarla
da Corluc1

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • luigi_67
  • Avatar di luigi_67 Offline
  • Moderatore
  • Moderatore
  • Messaggi: 544
  • Thanks: 484

Risposta da luigi_67 al topic coprire la piscina fuoriterra per l'inverno con gonfiabili sottotelo

Posted 3 Anni 7 Mesi fa #36047
La soluzione che proponi ha un grosso punto debole: il telo messo in quel modo si comporta come una vela e il vento facilmente tende a insinuarsi sotto: in caso di forti colpi di vento (in inverno ci possono stare) c'è la quasi certezza che ti strappi via tutto.

La soluzione invece del telo sull'acqua secondo me è la più semplice e tutto sommato sicura: il peso dell'acqua piovana contribuisce poi a tenere il telo incollato all'acqua e riduce il rischio che possa volar via tutto anche se, pure in questo caso, esso va ancorato in maniera stabile.
Piove e si riempie, ma se abbassi parecchio il livello dell'acqua nella vasca, hai parecchio volume che l'acqua piovana dovrà riempire e per diverso tempo non dovrai preoccupartene.
Certo è che una sorveglianza periodica, anche una volta al mese in ogni caso dovrai effettuarla. Per lo svuotamento non servono pompe o che:: basta un semplice tubo di gomma, sfruttando l'effetto "damigiana"...

La soluzione migliore sarebbe smontarla come dice giustamente MarcoR ma mi rendo conto che delle volte ciò comporta un bel lavoro che non sempre si è disposti a vare per vari motivi...

Un saluto
Luigi
da luigi_67
I seguenti utenti hanno detto grazie : Corluc1

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • palumbo
  • Avatar di palumbo Offline
  • Nuovo Utente
  • Nuovo Utente
  • Messaggi: 5
  • Thanks: 1

Risposta da palumbo al topic coprire la piscina fuoriterra per l'inverno con gonfiabili sottotelo

Posted 3 Anni 7 Mesi fa #36050
oppure usare quei boccioni da 18 lt (ovviamente vuoti) di acqua che utilizzano coi dispenser gli uffici, legandoli tra loro
da palumbo
I seguenti utenti hanno detto grazie : Corluc1

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Blasco73
  • Avatar di Blasco73 Offline
  • Giovane Utente
  • Giovane Utente
  • Messaggi: 22
  • Thanks: 3

Risposta da Blasco73 al topic coprire la piscina fuoriterra per l'inverno con gonfiabili sottotelo

Posted 3 Anni 7 Mesi fa #36074
Ciao, la mia esperienza è questa....piscina 8x4
appoggio 3 camere d'aria da camion sopra l'acqua e nel buco ci appoggio una palla da fitness di quelle grandi.
Dopo di che metto in acqua qualche bottiglia di acqua piena di sabbia per metà per il problema ghiaccio. (vivo in friuli). Quindi metto il telo occhiellato sopra e lo tiro con di tiranti a terra. Sono 4 anni cha vado avanti e non ho mai avuto problemi o sorprese. Quest'anno purtroppo mi sa che la dovrò chiudere , proprio l'altro ieri l'acqua per la prima volta è diventata verde e la dovrò sostituire.....
Sinceramente non so nemmeno da dove iniziare per riporla senza sorprese....
da Blasco73

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Powered by Forum Kunena

Perchè il pH è il parametro più importante da controllare in una piscina?

Trattamento acqua
La tua piscina.it - Forum italiano sulle piscine

Guida Manutenzione piscine fuori terra

Manutenzione
La tua piscina.it - Forum italiano sulle piscine

Ho comprato una piscina fuoriterra. Adesso cosa devo fare?

Manutenzione