Skip to main content

CONDIVIDI


Regolamento

Prima di postare un qualunque commento, si prega di leggere attentamente il regolamento !
Prima di tutto cercate nel forum ( latuapiscina.it/forum/cerca.html ) perchè al 90% delle domande è già stata data una risposta!!!

Manutenzione

coprire la piscina fuoriterra per l'inverno con gonfiabili sottotelo

  • Blasco73
  • Avatar di Blasco73 Offline
  • Giovane Utente
  • Giovane Utente
  • Messaggi: 22
  • Thanks: 3

Risposta da Blasco73 al topic coprire la piscina fuoriterra per l'inverno con gonfiabili sottotelo

Posted 3 Anni 6 Mesi fa #36092
anch'io oggi completerò il riempimento, e per la prima volta usando solo a qua di rubinetto.... se dovessi verificare che il ph è ok... andrebbe fatta comunque una colorazione shock come da manuale, o posso procedere con il cloro in pastiglia...
da Blasco73

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Blasco73
  • Avatar di Blasco73 Offline
  • Giovane Utente
  • Giovane Utente
  • Messaggi: 22
  • Thanks: 3

Risposta da Blasco73 al topic coprire la piscina fuoriterra per l'inverno con gonfiabili sottotelo

Posted 3 Anni 6 Mesi fa #36093
relativamente alla soluzione di copertura del telo sull'acqua... uste semplicemente quelli in dotazione con la piscina o serve qualcosa di più adatto? io vedo che il telo in dotazione tende ad affondare con il peso dell'acqua piovana, quindi poi mettere una pompa diventa complicato. oppure lo mettere a livello del bocchettone più alto in modo che in casi di eccesso scarichi da solo?
da Blasco73

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • luigi_67
  • Avatar di luigi_67 Offline
  • Moderatore
  • Moderatore
  • Messaggi: 544
  • Thanks: 484

Risposta da luigi_67 al topic coprire la piscina fuoriterra per l'inverno con gonfiabili sottotelo

Posted 3 Anni 6 Mesi fa #36094

Blasco73 ha scritto: anch'io oggi completerò il riempimento, e per la prima volta usando solo a qua di rubinetto.... se dovessi verificare che il ph è ok... andrebbe fatta comunque una colorazione shock come da manuale, o posso procedere con il cloro in pastiglia...


Le operazioni iniziali sono sempre le stesse.
La superclorazione serve a sterilizzare acqua e componenti dell'impianto al primo riempimento: anche se di rubinetto, una volta in vasca l'acqua è immediatamente preda di polvere, spore e tutto il resto e la clorazione iniziale serve a creare da subito un ambiente "ostile" a questo tipo di attacchi.

Un saluto
Luigi
da luigi_67

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Blasco73
  • Avatar di Blasco73 Offline
  • Giovane Utente
  • Giovane Utente
  • Messaggi: 22
  • Thanks: 3

Risposta da Blasco73 al topic coprire la piscina fuoriterra per l'inverno con gonfiabili sottotelo

Posted 3 Anni 6 Mesi fa #36095
Grazie per la info...per sicurezza avevo inserito una pastiglia sullo skymmer.
Posso aspettare anche 2-3 giorni per farla senza rischiare che l'acqua si rovini??? ho verificato il PH ed è perfetto:
da Blasco73

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • luigi_67
  • Avatar di luigi_67 Offline
  • Moderatore
  • Moderatore
  • Messaggi: 544
  • Thanks: 484

Risposta da luigi_67 al topic coprire la piscina fuoriterra per l'inverno con gonfiabili sottotelo

Posted 3 Anni 6 Mesi fa #36096
Diciamo che ora che le temperature sono più basse rispetto ad un mese fa, qualche giorno l'acqua regge ma non tirerei troppo la corda e passerei a fare il trattamento il prima possibile. Se comunque hai già messo una pastiglia, cloro in giro ce ne è e questo è bene

Un saluto
Luigi
da luigi_67

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • marcof
  • Avatar di marcof Offline
  • Giovane Utente
  • Giovane Utente
  • Messaggi: 28
  • Thanks: 4

Risposta da marcof al topic coprire la piscina fuoriterra per l'inverno con gonfiabili sottotelo

Posted 1 Anno 4 Mesi fa #37420
Buongiorno a tutti,
mi inserisco in questa discussione per un consiglio.
Ho una rotonda D5m, di quelle con il rivestimento esterno estetico in pannelli di plastica (intex graphite, per intenderci).
Non ho intenzione di smontarla, dato il gran lovoro. So che non è la scelta migliore, ma occorre a volte scendere a compromessi.
Ho letto che il liner si può rovinare, stando troppo all'asciutto, e che cmq la stabilità di una fuori terra vuota non è il massimo, pertanto la lascio piena d'acqua nel periodo autunno-inverno-primavera
Ho scollegato tutto, regolato ph medio basso (7.2, tanto poi tende sempre un po' a salire), fatto il supercloroshock, e messo lo svernante, tutto a manuale.
Ho anche aggiunto 3 bottiglie vuote a filo d'acqua (riempite solo con un po' di sabbia) per eventuali gelate (potrebbe scendere la temperatura sotto zero).
Tra 3-4 mesi ripeterò trattamento, e finalmente verso maggio sostituirò tutta l'acqua, e pulirò ben bene il liner, per ricominciare con una situazione pulita, zero chimica, e zero acido isocianurico.
Infine mi sono fatto convincere da diversi articoli a mettere un cuscino sotto il telo. Ho iniziato con quello grande 4x4, poi però l'acqua si accumulava ai lati, e ne ho aggiunti altri 3 da 2x4.
Ora l'acqua piovana si accumula, e mi sembra davvero una situazione grottesca, da accanimento terapeutico. Finchè il telo non sarà un cono quasi perfetto, l'acqua si accumulerà sempre, c'è poco da fare...
Dubito che si possa trovare una configurazione ora per cui l'acqua piovana non si accumuli mai nei bordi del telo.
Pensavo quindi di togliere tutto e non mettere cuscini.
Se l'acqua si sporcherà un po', non ne farò una tragedia greca, dato che la svuoterò tutta per ripartire da zero verso maggio
Cosa potete consigliarmi? Corretto a questo punto togliere tutti i cuscini (e renderli, dato che ho ancora tutte le confezioni, e non costano proprio 2 lire...), oppure aggiungerne altri (aiutooo) o lasciare così com'è adesso?
Allego immagine per situazione attuale

https://ibb.co/dGSN9BD

Grazie e buona giornata
MarcoF
da marcof

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Powered by Forum Kunena

Perchè il pH è il parametro più importante da controllare in una piscina?

Trattamento acqua
La tua piscina.it - Forum italiano sulle piscine

Guida Manutenzione piscine fuori terra

Manutenzione
La tua piscina.it - Forum italiano sulle piscine

Ho comprato una piscina fuoriterra. Adesso cosa devo fare?

Manutenzione