Regolamento
Prima di postare un qualunque commento, si prega di leggere attentamente il
regolamento
!
Prima di tutto cercate nel forum (
latuapiscina.it/forum/cerca.html
) perchè al 90% delle domande è già stata data una risposta!!!
Rottura tubo interrato
- steob67
-
Offline Autore della discussione
- Elit Utente
-
- Messaggi: 311
- Thanks: 83
Il buco non è molto grande, circa 1x1 metro profondo una settantina di centimetri.
Visto che non è la prima volta che ho problemi con il locale tecnico in vetroresina, l'idea sarebbe quella di farne uno in muratura oppure coprire il buco e fare un locale tecnico esterno. Qual è la scelta migliore secondo voi?
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- MarcoR
-
Offline
- Amministratore
-
- Messaggi: 865
- Thanks: 590
Di solito i tubi interrati vengono coperti (nelle piscine che realizziamo noi) con malta cementizia una volta che sono stati posati su una base stabile.
I locali tecnici prefabbricati sono sicuramente veloci da realizzare, ma presentano molti problemi. Io non li uso mai.
Fra interrato o fuoriterra, la cosa più importante è posizionare il battente della pompa sotto il livello finito dell'acqua della piscina, in modo da non aere problemi di adescamento.
____________________________________________________________________________
1) Leggete il
Regolamento del Forum!
2) Consultate prima la sezione
Documenti
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- steob67
-
Offline Autore della discussione
- Elit Utente
-
- Messaggi: 311
- Thanks: 83
Ancora una domanda... Premessa: ho colto l'occasione per farmi rifare una parte di tubazione che gocciolava già dall'anno scorso, niente di che, però perdeva. Ora, siccome mi è arrivata una fattura, a parer mio, esagerata, vorrei chiedere a voi che siete del mestiere, o a chi abbia avuto interventi come questi, quanto può costare una prestazione del genere. Dopo la riparazione del tubo interrato, circa 20 minuti di lavoro, mi è stata ricostruita la tubazione (allego foto). Ci sono una flangia con relativa ghiera da 50mm, tre da 63, 2 curve 90° da 63, un T da 63 e una curva 90° 3 vie da 63, più del tubo da 50 e da 63 per i collegamenti. Il tecnico è rimasto a lavorare in totale 4 ore (5 se calcoliamo il viaggio). Scavo e reinterro a spese mie... Mi sapreste indicare il costo di un intervento del genere?
La fattura l'ho già pagata, vorrei solo capire come stanno le cose. Grazie in anticipo
PS: Chiaramente non voglio sapere il costo esatto al centesimo, mi basta una stima a spanne

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- tonyhouse
-
Offline
- Nuovo Utente
-
- Messaggi: 5
- Thanks: 0
materiale 50€ (vedo anche una valvola a sfera che da sola costa 25)
spese viaggio/uscita 50€
220€
il lavoro dei professionisti va pagato come è giusto che sia
ovviamente il fai da te costa decisamente meno ma ti devi arrangiare
per es. il primo anno ho chiesto che mi facessero la chiusura piscina
90€ (con svernante procurato da me) per una operazione che dal secondo anno in poi mi sono fatto io da solo al solo costo dello svernante..
ps: non me ne vogliano i professionisti se ho messo un costo orario troppo basso, quello dipende dalla ditta per cui si lavora/tariffario personale se parliamo di lavoro autonomo a partita iva...
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- steob67
-
Offline Autore della discussione
- Elit Utente
-
- Messaggi: 311
- Thanks: 83
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- MarcoR
-
Offline
- Amministratore
-
- Messaggi: 865
- Thanks: 590
A titolo informativo, sono pubbliche le tariffe orarie indicative di Assopiscine: www.assopiscine.it/wp-content/uploads/20...cine-prezzi-2016.pdf
____________________________________________________________________________
1) Leggete il
Regolamento del Forum!
2) Consultate prima la sezione
Documenti
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.