Si un po' è sceso anche a me.
é un fattore comunque normale: l'acqua piovana è priva di sali, in pratica acqua distillata: se misuri il pH dell'acqua distillata (non quella deionizzata o addolcita, intendo quella ottenuta per evaporazione) troverai un pH di parecchio sotto il sette: è un fenomeno normale generato dalla chimica dell'acqua in quella forma. Aggiungi poi che la pioggia cadendo assorbe facilmente anidride carbonica (che compone circa l'1% dell'aria che respiriamo) e questo comporta la formazione di acido carbonico che contribuisce ad abbassare ancora di più il pH.
Se quindi essa entra in grandi quantità in vasca (come durante i "diluvi" di questi giorni) e nella vasca l'acqua presente è di suo povera di sali e quindi con un effetto tampone minimo, ci sta che il pH complessivo scenda.
E' un fenomeno normale, tieni d'occhio il pH senza fare correzioni nell'immediato, facile che poi si ristabilizzi da solo in un paio di giorni...
Un saluto
Luigi
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.