Ciao a tutti.
Ad inizio stagione purtroppo ho rotto il tubo che collega la pompa (dedicata) alla cascata cervicale.
Il tubo in questione era formato da un manicotto 50/63 + curva a 90° + circa 35 cm di tubo rigido da 63mm che si collegava al passaparete oltre la quale c'è il tubo interrato che arriva alla cascata.
Visto che l'attacco sulla pompa è da 50mm ho rifatto il tubo in questo modo: curva 90° + circa 35cm di tubo spiralato (avanzo) da 50mm + manicotto 50/63 che si collega al passaparete.
Il problema è che la portata si è ridotta di molto; l'anno scorso dovevo tenere la valvola a sfera chiusa per metà altrimenti non si riusciva a rimanere sotto la cascata data la potenza del getto. Dopo la modifica la portata con valvola a sfera completamente aperta è ridotta della metà rispetto a prima.
Secondo voi quale di queste possibili cause è la più probabile?
1) Supponendo che il tubo interrato sia da 63mm, i 40 cm di tubo da 50mm riducono la portata.
2) Questa pompa era finita a mollo (fatta riparare da un professionista il quale ha fatto lavaggio, asciugatura in forno e sostituito i cuscinetti) potrebbe avere problemi tipo il condensatore da sostituire o un avvolgimento in corto.
3) Perdita nel tratto interrato
Vi viene in mente qualcos'altro?
Grazie in anticipo
Ultima Modifica 3 Anni 9 Mesi fa da steob67.
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.