Il rivestimento nuovo dovrà comunque essere posato su un supporto adatto, cioè ben lisciato, impermeabile e senza materiali interposti che nel tempo possano staccarsi.
Il cloro caucciù ha il grande difetto di sfogliare nel tempo, per cui è necessario valutare bene se sia sufficiente elimiare solo quello che si stacca oppure procedere ad una bonifica generale con una carteggiatura.
La risposta definitiva può dargliela solo chi eseguirà il rivestimento, perchè per fornirle delle garanzie le dovrà anche dire quale sia la soluzione migliore.
Ripeto: i mosaici (o le piastrelle) NON sono impermeabili, occorre quindi che si faccia un trattamento impermeabilizzante sulla struttura.
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.