Regolamento
Prima di postare un qualunque commento, si prega di leggere attentamente il
regolamento
!
Prima di tutto cercate nel forum (
latuapiscina.it/forum/cerca.html
) perchè al 90% delle domande è già stata data una risposta!!!
Progettazione
INFO PISCINA INTERRATA DA 40 MQ
- Nando 001
-
Offline Autore della discussione
- Nuovo Utente
-
- Messaggi: 9
- Thanks: 0
Buonasera e ben trovati.
Sono Lombardo e nel 2014 abbiamo comprato una villa in campagna nell'alto Salento.
In questa casa ci trascorriamo tutto il mese di agosto e tante volte scendiamo anche a giugno per qualche giorno e poi qualche settimana a Natale.
In questa villa non c'è acquedotto ma c'è il pozzo artesiano (non passa la fogna ma abbiamo l'imhof).
Fatta questa breve premessa, ho consultato un tecnico del posto, in base alla grandezza del terreno, piazzale e casa posso fare una piscina da 40 mq.
Domande:
Voi la fareste da 4x10 o 5x8?
Piastrelle o telo?
Si può fare a pochi mt dal confine del muro di cinta promiscuo?
Essendo che la vivremmo sono qualche giorno a giugno e poi per tutto il mese di agosto, opterei per lo skimmer.
Consigliate un costruttore di piscine (sul posto ce n'è uno) o meglio un impresa edile con a seguito un idraulico?
Il tecnico mi ha parlato che il prezzo più o meno si aggira tra i 18.000,00 e i 22.000,00 con telo e non piastrelle.
Mi ha anche detto che varierà l'imu attuale (non è prima casa ma casa vacanza, quindi mi costa attualmente sulle 750,00 annui) e di oneri comunali si spenderà più o meno 500,00, più altri 1.000,00 per lui che oltre la domanda al comune dovrà rifare l'accatastamento.
Mi sto perdendo qualcosa?
Grazie a tutti.
Sono Lombardo e nel 2014 abbiamo comprato una villa in campagna nell'alto Salento.
In questa casa ci trascorriamo tutto il mese di agosto e tante volte scendiamo anche a giugno per qualche giorno e poi qualche settimana a Natale.
In questa villa non c'è acquedotto ma c'è il pozzo artesiano (non passa la fogna ma abbiamo l'imhof).
Fatta questa breve premessa, ho consultato un tecnico del posto, in base alla grandezza del terreno, piazzale e casa posso fare una piscina da 40 mq.
Domande:
Voi la fareste da 4x10 o 5x8?
Piastrelle o telo?
Si può fare a pochi mt dal confine del muro di cinta promiscuo?
Essendo che la vivremmo sono qualche giorno a giugno e poi per tutto il mese di agosto, opterei per lo skimmer.
Consigliate un costruttore di piscine (sul posto ce n'è uno) o meglio un impresa edile con a seguito un idraulico?
Il tecnico mi ha parlato che il prezzo più o meno si aggira tra i 18.000,00 e i 22.000,00 con telo e non piastrelle.
Mi ha anche detto che varierà l'imu attuale (non è prima casa ma casa vacanza, quindi mi costa attualmente sulle 750,00 annui) e di oneri comunali si spenderà più o meno 500,00, più altri 1.000,00 per lui che oltre la domanda al comune dovrà rifare l'accatastamento.
Mi sto perdendo qualcosa?
Grazie a tutti.
da Nando 001
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- steob67
-
Offline
- Elit Utente
-
- Messaggi: 311
- Thanks: 83
Ciao Nando.
4x10 o 5x8 poco cambia. La prima ti permette di nuotare un po' di più dell'altra. Acqua di pozzo falla analizzare perché se ricca di metalli pesanti deve essere trattata quando la immetti in vasca anche solo per i rabbocchi.
Il prezzo mi sembra abbastanza corretto.
L'unico problema che vedo è mantenerla funzionante quando non ci sei. C'è qualcuno che te la può seguire nei mesi estivi in cui non sei la? Inserimento di prodotti, rabbocchi, pulizia ecc.. La piscina deve funzionare da quando l'acqua supera i 14/15 gradi fino a quando non riscende sotto questa temperatura, altrimenti fai una coltura di alghe e batteri.
4x10 o 5x8 poco cambia. La prima ti permette di nuotare un po' di più dell'altra. Acqua di pozzo falla analizzare perché se ricca di metalli pesanti deve essere trattata quando la immetti in vasca anche solo per i rabbocchi.
Il prezzo mi sembra abbastanza corretto.
L'unico problema che vedo è mantenerla funzionante quando non ci sei. C'è qualcuno che te la può seguire nei mesi estivi in cui non sei la? Inserimento di prodotti, rabbocchi, pulizia ecc.. La piscina deve funzionare da quando l'acqua supera i 14/15 gradi fino a quando non riscende sotto questa temperatura, altrimenti fai una coltura di alghe e batteri.
Last Edit:1 Anno 1 Mese fa
da steob67
Ultima Modifica 1 Anno 1 Mese fa da steob67.
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Nando 001
-
Offline Autore della discussione
- Nuovo Utente
-
- Messaggi: 9
- Thanks: 0
Ciao Steob67, grazie della tua risposta..
La dimensione oltre a essere una questione di nuoto più lungo secondo me è anche una questione di estetica.
A me per esempio piace a fagiolo in quanto sembra più larga e lunga anche se alla fine i mq massimi nel mio caso sono sempre 40!!!
Per l'acqua di pozzo ti dico che la usiamo per lavarci (a volte anche i denti ma per dimenticanza, altrimenti usiamo l'acqua minerale per sciacquarci la bocca), quindi se sulla pelle non abbiamo mai avuto problemi, penso che sia ok...
Per cucinare solo acqua riempita dalla fontana in paese....
Se un giorno ci dovessimo stabilire li (aria più pulita, mare a pochi km, e clima meglio del nostro), farò un impianto di depurazione acqua.
Per mantenerla funzionante ho pensato a un giardiniere del posto che ne tiene altre, ma volevo capire se il gioco vale la candela, nel senso, per un mese e mezzo l'anno è cmq fattibile?
Che costo avrei tra corrente, e manutenzione?
Questo giardiniere mi ha parlato di 400,00 al mese, 200,00 di prodotti e 200,00 di lavoro, possibile?
Grazie.
La dimensione oltre a essere una questione di nuoto più lungo secondo me è anche una questione di estetica.
A me per esempio piace a fagiolo in quanto sembra più larga e lunga anche se alla fine i mq massimi nel mio caso sono sempre 40!!!
Per l'acqua di pozzo ti dico che la usiamo per lavarci (a volte anche i denti ma per dimenticanza, altrimenti usiamo l'acqua minerale per sciacquarci la bocca), quindi se sulla pelle non abbiamo mai avuto problemi, penso che sia ok...
Per cucinare solo acqua riempita dalla fontana in paese....
Se un giorno ci dovessimo stabilire li (aria più pulita, mare a pochi km, e clima meglio del nostro), farò un impianto di depurazione acqua.
Per mantenerla funzionante ho pensato a un giardiniere del posto che ne tiene altre, ma volevo capire se il gioco vale la candela, nel senso, per un mese e mezzo l'anno è cmq fattibile?
Che costo avrei tra corrente, e manutenzione?
Questo giardiniere mi ha parlato di 400,00 al mese, 200,00 di prodotti e 200,00 di lavoro, possibile?
Grazie.
Last Edit:1 Anno 1 Mese fa
da Nando 001
Ultima Modifica 1 Anno 1 Mese fa da Nando 001.
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- luigi_67
-
Offline
- Moderatore
-
- Messaggi: 544
- Thanks: 484
Tutto è fattibile, dipende se si vuole fare o meno...
Fare questa cosa considerando che in questa casa ci prevedi di stare un mese l'anno, implica un costo non ripagato dall'effettivo utilizzo: se poi uno un giorno deciderai di trasferirti allora la cosa cambia completamente.
Devi valutare tu se è una cosa che ora ti conviene fare ora o meno, magari aspettando il futuro per vedere come evolvono le cose.
Per l'acqua di pozzo infine non è un problema, si analizza e se sarà necessario si utilizzeranno i prodotti chimici appositi.
un saluto
Luigi

Fare questa cosa considerando che in questa casa ci prevedi di stare un mese l'anno, implica un costo non ripagato dall'effettivo utilizzo: se poi uno un giorno deciderai di trasferirti allora la cosa cambia completamente.
Devi valutare tu se è una cosa che ora ti conviene fare ora o meno, magari aspettando il futuro per vedere come evolvono le cose.
Per l'acqua di pozzo infine non è un problema, si analizza e se sarà necessario si utilizzeranno i prodotti chimici appositi.
un saluto
Luigi
Area con articoli tecnici:
www.latuapiscina.it/Blog/articoli-tecnici/
da luigi_67
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- steob67
-
Offline
- Elit Utente
-
- Messaggi: 311
- Thanks: 83
Come dice Luigi_67, l'acqua di pozzo non è che sia un problema per la pelle o la salute (analisi batteriche permettendo), ma per il fatto che se contiene metalli, nel momento che metti il cloro diventa verde...
Per quanto riguarda la corrente, avendo una pompa supponiamo che assorbe 1kW/h, spenderai dai 2 ai 4 euro al giorno, calcolando una media di 12 ore al giorno. Per i prodotti 200 euro al mese mi sembra un po' tanto.
Potresti anche automatizzare il dosaggio di tutti i prodotti, magari con una supervisione da remoto, e lasciare al giardiniere solo la pulizia ed il controllo che tutto funzioni.
Parlane con il tecnico e spiega le tue esigenze.
Per quanto riguarda la corrente, avendo una pompa supponiamo che assorbe 1kW/h, spenderai dai 2 ai 4 euro al giorno, calcolando una media di 12 ore al giorno. Per i prodotti 200 euro al mese mi sembra un po' tanto.
Potresti anche automatizzare il dosaggio di tutti i prodotti, magari con una supervisione da remoto, e lasciare al giardiniere solo la pulizia ed il controllo che tutto funzioni.
Parlane con il tecnico e spiega le tue esigenze.
da steob67
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Rodighiero
-
Offline
- Nuovo Utente
-
- Messaggi: 1
- Thanks: 0
Ciao a tutti,
scusate sono nuovo e non so se sono nelle sezione giusta, cercavo informazioni sulla pavimentazione intorno ad piscina privata, ho visto che la norma di riferimento è la UNI 16582. La domanda verte sulla classe antiscivolo minima che deve avere il pavimento (e se la deve avere essendo privata, R? e anche A/B/C), nel mio caso in gres porcellanato. Qualcuno può aiutarmi?
Ringrazio anticipatamente
Lorenzo
scusate sono nuovo e non so se sono nelle sezione giusta, cercavo informazioni sulla pavimentazione intorno ad piscina privata, ho visto che la norma di riferimento è la UNI 16582. La domanda verte sulla classe antiscivolo minima che deve avere il pavimento (e se la deve avere essendo privata, R? e anche A/B/C), nel mio caso in gres porcellanato. Qualcuno può aiutarmi?
Ringrazio anticipatamente
Lorenzo
da Rodighiero
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.