Regolamento
Prima di postare un qualunque commento, si prega di leggere attentamente il
regolamento
!
Prima di tutto cercate nel forum (
latuapiscina.it/forum/cerca.html
) perchè al 90% delle domande è già stata data una risposta!!!
Piscine Con Panelli in acciaio
- error404
-
Offline Autore della discussione
- Nuovo Utente
-
- Messaggi: 9
- Thanks: 0
Mi sto muovendo sul fronte di installare una piscina per primavera-estate 2022.
Attualmente sono aggiornato sui costi di oneri comunali/geometra ( circa 2500€ di oneri+geometra per eseguire una platea 7x4 alta 15cm sotto il livello del terreno).
Avendo un budget di 15.000€ (per una piscina 6x3)ho escluso le soluzioni in legno seppure "economiche" ma fortemente sconsigliate da interrare portandomi sul quelle in pannelli di acciaio zincato che rispondono alla mia necessità.
Cercando una risposta del tutto imparziale vorrei sapere quali sono i difetti di questa soluzione.
L'installazione verrà eseguita da tecnici competenti nel settore piscine e non "fai da te"
Il kit verrà acquistato sullo store di piscineitalia (se avete feedback negativi in merito fatemelo sapere!)
Non tengo in considerazione soluzione in cemento armato/block perchè vanno ben oltre alle 20k con pochi accessori.
Elemento "positivo" che essendo una prima casa è possibile richiedere l'iva al 4% anzichè al 22%.
Vi ringrazio per le eventuali risposte.
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- MarcoR
-
Offline
- Amministratore
-
- Messaggi: 865
- Thanks: 590
Premesso questo, molto dipende dalla qualità dei pannelli e da chi li monterà. Esistono pannelli certificati e ne esistono altri non certificati.
Mentre sui primi ci sono garanzie certe, sui secondi dipende... ci si deve fidare di chi li vende.
Il montaggio è l'altro fattore essenziale, occorre saperlo fare e usare tutti gli accorgimenti necessari per un risultato duraturo.
Eviterei l'uso di sistemi ad elettrolisi, l'acqua salata in piscine a pannelli di acciaio è molto rischiosa.
Sull'IVA ridotta attenzione, perchè dalle mie parti non è concessa per la sola manodopera, ma per opere finite, cioè chi realizza la piscina deve fornire anche tutti i materiali necessari.
____________________________________________________________________________
1) Leggete il
Regolamento del Forum!
2) Consultate prima la sezione
Documenti
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- error404
-
Offline Autore della discussione
- Nuovo Utente
-
- Messaggi: 9
- Thanks: 0
Siccome pagherò con settembre-ottobre (per evitare sovrapprezzi stagionali) non è propriamente “deciso”.
Grazie per il consiglio di controllare la garanzia sui pannelli ;
Per la riduzione dell’IVA al 4% è necessaria la DIA da parte del comune competente(qua in lombardia) ed è applicabile anche all’acquisto della piscina in sè (ovviamente presentando prima dell’acquisto la DIA).
Nella mia precedente esperienza ho acquistato una piscina di quelle esterne della INTEX alta 85cm; avendo il sole che colpisce lo specchio d’acqua (da maggio ad agosto/sett) dalle 11:00 alle 17.30 verso i mesi più caldi si trasformava in una pozza; sicuramente dovuta da una pompa non ottimale e dall’altezza dell’acqua.
Per evitare che trattenesse il calore di notte non la coprivo.
Quindi ad oggi sono indeciso anche sull’altezza se 120 cm o 150 cm la mia intenzione sarebbe averla da 150cm ma non vorrei si presentasse il problema opposto ovvero che l’acqua sia perennemente fredda e debba utilizzare scambiatori di calore/pompe di calore per scaldarla.
Su questo argomento riesci a darmi un tuo parere?
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- MarcoR
-
Offline
- Amministratore
-
- Messaggi: 865
- Thanks: 590
Mentre la prima è qualcosa che definisce il produttore a suo giudizio, la secondo è qualcosa a cui il pannello deve rispondere e molto più oggettivo.
Sulla questione delle profondità riferite al riscaldamento o raffreddamento, non è certo paragonabile una piscine fuoriterra rispetto ad una interrata.
Nel primo caso l'ampia superficie a contatto con l'aria provoca aumenti o riduzioni di temperatura molto più rapidi, cosa che non accade in una vasca interrata.
La differenza di 30 o 50 cm di profondità non è rilevante sulla scelta o meno di voler riscaldare la piscina con una fonte esterna, perchè la variazione di temperatura dell'acqua è molto lenta.
Per capirci, l'acqua del mare ha una variazione di temperatura fra estate e inverno molto contenuta, tuttavia le condizioni esterne ci fanno percepire caldo o freddo in modo molto evidente. Lo stesso accade in piscina.
Spero di averla aiutata.
____________________________________________________________________________
1) Leggete il
Regolamento del Forum!
2) Consultate prima la sezione
Documenti
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- error404
-
Offline Autore della discussione
- Nuovo Utente
-
- Messaggi: 9
- Thanks: 0
- Mister jones
-
Offline
- Giovane Utente
-
- Messaggi: 23
- Thanks: 2
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.