Regolamento
Prima di postare un qualunque commento, si prega di leggere attentamente il
regolamento
!
Prima di tutto cercate nel forum (
latuapiscina.it/forum/cerca.html
) perchè al 90% delle domande è già stata data una risposta!!!
Preventivo interrata 9x3.5m
- broggy
-
Offline Autore della discussione
- Nuovo Utente
-
- Messaggi: 3
- Thanks: 0
Ho la casa in costruzione appena iniziata ed ho avuto un preventivo per interrata e sarei grato avere il vostro parere a riguardo:
Struttura in cemento con casseri EPS densità 8kg/cm2 a skimmer
9x3.5 mt profondità 1.2-1.5 m con piccola scala laterale
Rivestimento PVC armato 1.5 mm
Gruppo filtraggio con pompa a sabbia, 2 fari di illuminazione
Garanzia struttura e PVC 10 aa parti elettriche 2 aa
installazione-posa in opera e collaudo tot 24000+iva. È il primo preventivo che ho.
Ho chiesto anche il prezzo di una copertura per coprire la.notte e d'inverno e per evitare caduta di bambini e mi hanno proposto copertura in teli PVC resistente scorrevole automaticamente incassato a scomparsa e mi chiedono ben 10800+iva...questo mi è un po' una sorpresa!
Sarei interessato ad avere un vostro parere
Grazie e buon anno
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- MarcoR
-
Offline
- Amministratore
-
- Messaggi: 865
- Thanks: 590
Non ci sono indicazioni dal punto di vista tecnico, per cui l'unico parere possibile è sul prezzo? Il prezzo può essere elevato, giusto o insufficiente...
Dipende da tantissime cose, e non ha veramente senso esprimere giudizi senza andare in dettagli tecnici.
Le coperture di sicurezza sono costose, perchè devono avere requisiti tecnici che appunto garantiscano la sicurezza, il prezzo che indica è nella media.
So bene che non è la risposta che si aspetta, ma tante volte abbiamo discusso delle caratteristiche fondamentali necessarie per valutare un preventivo, e nessuno è uguale ad un altro
____________________________________________________________________________
1) Leggete il
Regolamento del Forum!
2) Consultate prima la sezione
Documenti
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- broggy
-
Offline Autore della discussione
- Nuovo Utente
-
- Messaggi: 3
- Thanks: 0
Misura 9 x 3.5 mt profondità 1.25 - 1.5 mt
Struttura a casseri in EPS alta densità 80 kPa spessore 25 cm
Pozzetto in vetroresiona per pompa e gruppo filtraggio
Gruppo filtraggio a sabbia quarzifera granulometria 0.4-0.8 (3 sacchi da 25kg) e 1.0-2.0 mm (1 sacco da 25kg) portata 10 m3/h
pompa con prefiltro in nylon. pompa e girante in tecnopolimero con fibre di vetro sviluppata per garantire isolamento dell'albero motore dal liquido pompato, Classe isolamento F, massima pressione 2.5 bar, HP 1.0, Kw 0.75 rumorosità da 64 a 67 dB
rivestimento PVC Elbtal laccato spessore 1.5 mm
quadro elettrico per gestione con timer della filtrazione
1 carico automatico piscina
2 bocchette di mandata in ABS
2 prese da fondo in ABS ingombro diametro 250mm
1 bocchetta aspirafango
2 skimmer sfioratori lunghezza 50 cm
2 fari a led diametro 14 cm con trasformatore
tubi mandata e aspirazione in PVC con spirale a sezione quadrata
nel prezzo:
- Fornitura materiale, trasporto, Istallazione
- Realizzazione platea, Getto pareti
- Rasatura fondo, Posa bordo
- Saldatura PVC
- collaudo e garanzia 10 aa
Per la copertura:
COVERALL in telo di PVC resistente su binari sottofondo, 5x12.3 mt, meccanismo idraulico interrato, pompa sommersa, pompa di evacuazione delle acque piovane.
Spero che questi dati possano essere sufficienti per un vostro parere.
Grazie
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- MarcoR
-
Offline
- Amministratore
-
- Messaggi: 865
- Thanks: 590
Tantissimi arrivano e chiedono risposte, senza prendersi la briga di leggere quanto già scritto e soprattutto gli articoli specifici. Non sarà il suo caso, ma era per spiegare i miei toni.
Veniamo alla piscina.
Non avendo dati precisi, dalle sue indicazioni si tratta di un volume di acqua dai 40 ai 50 mc (visto che la profondità è variabile non sono in grado di essere più preciso).
Un gruppo di filtrazione da 10 mc/ora è al limite, e un ragionamento corretto si potrebbe fare conoscendo l'uso che si farà della piscina, cioè quante persone la utilizzeranno e soprattutto quanti bambini. Con un gruppo di filtrazione di questo tipo si ricircola l'acqua in 4-5 ore, senza dubbio dentro le indicazioni delle norme UNI ma, per mia esperienza, appunto al limite. Io consiglierei di stare dentro le 3 ore di ricircolo, cioè monterei un impianto da 13 - 16 mc/ora.
Perché? Perché migliore è la filtrazione e minori saranno le necessità di trattamento chimico.
Attenzione, parliamo di qualità di filtrazione, non di tempi di filtrazione, le ore di filtrazione dovranno sempre essere adeguate alle temperature dell'acqua.
Altro punto è il numero di immissori. Con 2 skimmer io ne monterei 4 e non due, con lo scopo principale di distribuire in modo ottimale i flussi e quindi avere la superficie dell'acqua più pulita.
Un mio personale parere rispetto al locale tecnico è che non mi piacciono quelli in vetroresina o plastica interrati. Se decide per questo tipo anziché farlo in muratura, preveda anche una pompa di svuotamento di sicurezza, perché di allagati ne ho visti tanti.
Non vedo nel preventivo un sistema di trattamento chimico dell'acqua, non è un aspetto secondario e ridurrà parecchio la necessità di interventi manuali.
Ultimo punto: l'azienda è in possesso dei requisiti per certificare l'impianto secondo il DL 37/2008?
Non conoscendo l'ubicazione e le condizioni operative di dove verrà realizzata la piscina posso solo dire che il prezzo è nella media nazionale.
____________________________________________________________________________
1) Leggete il
Regolamento del Forum!
2) Consultate prima la sezione
Documenti
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- broggy
-
Offline Autore della discussione
- Nuovo Utente
-
- Messaggi: 3
- Thanks: 0
Ho avuto anche un'altra proposta con struttura sempre in casseri di EPS ma densità 30 kg/m2 invece che 80 kg/m2 ad un prezzo leggermente inferiore.
Mi è stata proposta elettrolisi o a bassa salinità o a salinità di 4gr/lt dai 1900€ ai 2400€.
Grazie ancora
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- moreno1975
-
Offline
- Nuovo Utente
-
- Messaggi: 14
- Thanks: 2
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.