Skip to main content

CONDIVIDI


Regolamento

Prima di postare un qualunque commento, si prega di leggere attentamente il regolamento !
Prima di tutto cercate nel forum ( latuapiscina.it/forum/cerca.html ) perchè al 90% delle domande è già stata data una risposta!!!

Chimica e Trattamenti

Alcalinità dell’acqua a 0

  • swimmer91
  • Avatar di swimmer91 Offline Autore della discussione
  • Nuovo Utente
  • Nuovo Utente
  • Messaggi: 14
  • Thanks: 0

Alcalinità dell’acqua a 0 è stato creato da swimmer91

Posted 1 Giorno 9 Ore fa #38301
Buongiorno a tutti,
ho appena notato che l’alcalinità dell’acqua è a 0, ed è necessario avere dei valori ottimali per una corretta gestione del pH.
Ho anche letto che posso usare del bicarbonato di sodio per aumentare il valore.
Vorrei sapere è vero tutto ciò? Cosa mi consigliate di fare/usare? Grazie!
da swimmer91

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • steob67
  • Avatar di steob67 Assente
  • Platino Utente
  • Platino Utente
  • Messaggi: 364
  • Thanks: 88

Risposta da steob67 al topic Alcalinità dell’acqua a 0

Posted 9 Ore 59 Minuti fa #38302
Visto che mi pare strano che l'alcalinità sia zero, come l'hai misurata?
da steob67

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • swimmer91
  • Avatar di swimmer91 Offline Autore della discussione
  • Nuovo Utente
  • Nuovo Utente
  • Messaggi: 14
  • Thanks: 0

Risposta da swimmer91 al topic Alcalinità dell’acqua a 0

Posted 8 Ore 45 Minuti fa #38303
Utilizzando il PoolLab 1.0
da swimmer91

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • MarcoR
  • Avatar di MarcoR Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Messaggi: 929
  • Thanks: 594

Risposta da MarcoR al topic Alcalinità dell’acqua a 0

Posted 6 Ore 49 Minuti fa #38304

Buongiorno a tutti,
ho appena notato che l’alcalinità dell’acqua è a 0, ed è necessario avere dei valori ottimali per una corretta gestione del pH.
Ho anche letto che posso usare del bicarbonato di sodio per aumentare il valore.
Vorrei sapere è vero tutto ciò? Cosa mi consigliate di fare/usare? Grazie!
Fuori da un contesto questa informazione è poco indicativa per fornire risposte.
Quando si rileva un parametro così "strano" prima di procedere a corrrezioni, sarebbe buona cosa indagare per capirne le origini.
Mi spiego meglio: di che piscina si sta parlando? Da dove arriva quest'acqua? Ha lo stesso parametro dell'acqua di riempimento? Che trattamenti sono stati fatti? Di quali volumi di acqua si parla?
Un indizio non è sufficiente per procedere ad una cura.
Soprattutto, non si deve mai pensare che un valore si corregge semplicemente mettendo prodotti chimici dentro l'acqua.
Occorre capire perchè quel parametro è fuori scala e quindi quali siano le buone pratiche per evitarlo.
Alcalinità a zero provoca parecchi problemi in piscina, e dipende da come è fatta la piscina.
 

____________________________________________________________________________
1) Leggete il Regolamento del Forum!
2) Consultate prima la sezione Documenti

da MarcoR

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • swimmer91
  • Avatar di swimmer91 Offline Autore della discussione
  • Nuovo Utente
  • Nuovo Utente
  • Messaggi: 14
  • Thanks: 0

Risposta da swimmer91 al topic Alcalinità dell’acqua a 0

Posted 5 Ore 29 Minuti fa #38305
Parlo di una piscina piccola, 15mc d'acqua circa. Non cambio l'acqua da circa due anni. 
In questi giorni ho fatto una clorazione shock utilizzando il dicloro. Durante la stagione utilizzo l'ipoclorito di sodio (consigliato qui) e non ho avuto nessun problema, soprattutto con l'acido isocianurico, con cui ho avuto problemi in passato. Ieri per curiosita' l'ho misurato ed il valore era 6ppm. Mentre il ph era 7.2.
 
da swimmer91

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • MarcoR
  • Avatar di MarcoR Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Messaggi: 929
  • Thanks: 594

Risposta da MarcoR al topic Alcalinità dell’acqua a 0

Posted 3 Ore 34 Minuti fa #38306

Parlo di una piscina piccola, 15mc d'acqua circa. Non cambio l'acqua da circa due anni. 
In questi giorni ho fatto una clorazione shock utilizzando il dicloro. Durante la stagione utilizzo l'ipoclorito di sodio (consigliato qui) e non ho avuto nessun problema, soprattutto con l'acido isocianurico, con cui ho avuto problemi in passato. Ieri per curiosita' l'ho misurato ed il valore era 6ppm. Mentre il ph era 7.2.

 
Proprio su questo fatto facevo le mie affermazioni.
Il ricambio d'acqua è un fatto necessario, in modo ancora più rilevante quando si parla di pochi mc totali, o anche dal numero di frequentatori abituali.
Il "non ho avuto nessun problema" non è sufficiente per una corretta conduzione della piscina, equivale al detto "mio nonno fumava come un turco ed ha vissuto fino a 100 anni".
L'ho scritto molte volte, il ricambio d'acqua deve essere uno dei fattori principali, parte sicuramente attraverso i contro lavaggi (ammesso che si abbia un sistema di filtrazione a sabbia) e parte invece come ricambio normale.
Il motivo è che, con il tempo, l'accumulo di sali, di sottoprodotti della disinfezione e delle correzioni pH, si sommano e rendono instabile l'acqua. In gergo si dice che l'acqua si "stanca", cioè non risponde più in modo corretto alle correzioni.
Il fenomeno si amplifica in presenza di minori quantità di acqua e di numero elevato di frequentatori.
In questo specifico caso, non so dire la ragione precisa dell'azzeramento dell'alcalinità (troppi fattori sconosciuti), ma mi sento di suggerire un ricambio totale per la prossima stagione, molto più efficace che provare ora a correggere il problema alcalinità in modo artificioso.
Può provare a misurare l'alcalinità dell'acqua di riempimento e quindi tenere monitorata la situazione il prossimo anno.

____________________________________________________________________________
1) Leggete il Regolamento del Forum!
2) Consultate prima la sezione Documenti

da MarcoR

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Powered by Forum Kunena

Cosa metto nel filtro della piscina? Sfere, sabbia o sabbia di vetro?

Tecnica

Come dosare i prodotti chimici in piscina

Trattamento acqua

Piscina a skimmer o a sfioro?

Tecnica