Skip to main content

CONDIVIDI


Regolamento

Prima di postare un qualunque commento, si prega di leggere attentamente il regolamento !
Prima di tutto cercate nel forum ( latuapiscina.it/forum/cerca.html ) perchè al 90% delle domande è già stata data una risposta!!!

Chimica e Trattamenti

Macchie viola

  • Mary
  • Avatar di Mary Offline Autore della discussione
  • Nuovo Utente
  • Nuovo Utente
  • Messaggi: 4
  • Thanks: 0

Risposta da Mary al topic Macchie viola

Posted 1 Settimana 1 Giorno fa #38025
I pannelli hanno 15 anni. L'impianto di elettrolisi non è presente. La clorazione viene mantenuta sui livelli ottimali dati dall'acqua check elettronico 2.0 ma non so a che parametro possa corrispondere.
da Mary

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • MarcoR
  • Avatar di MarcoR Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Messaggi: 882
  • Thanks: 590

Risposta da MarcoR al topic Macchie viola

Posted 1 Settimana 12 Ore fa #38026

I pannelli hanno 15 anni. L'impianto di elettrolisi non è presente. La clorazione viene mantenuta sui livelli ottimali dati dall'acqua check elettronico 2.0 ma non so a che parametro possa corrispondere.
Sono abbastanza propenso a pensare che si tratti di macchie causate dal "fiorire" di ossidazione dei pannelli posteriori, soprattutto perchè se con valori di cloro alti spariscono è perchè il cloro ossida.
Può trattarsi di diverse cause concomitaneti, un telo in PVC ormai vecchio che diventa sempre più poroso e quindi lascia passare più facilmente l'ossidazione, i pannelli appunto che si stanno ossidando, presenza di umidità elevata dietro il telo. Il fatto che si manifestino anche sul fondo non esclude che siano sempre i pannelli la causa principale.
Che fare?
Interpellare un buon tecnico, valutare se da qualche parte si possano ispezionare i pannelli, valutare se rimuovere il telo (una volta rimosso andrà sostituito, non sarà possibile riutilizzare quello vecchio). Insomma, non c'è un prodotto "magico" che risolva la situazione ma occorre una ricerca approfondita per valutare il da farsi.
Non si tratta comunque di un problema che possa compromettere l'uso della piscina, mi sento di escludere fortemente che si tratti di alghe, per cui non vedo pericoli sanitari.
Certo, l'effetto estetico non è dei migliori, ma l'unica soluzione è mantenere il pH in perfetto equilibrio (7.2-7.6) e tenere il valore di cloro attorno a 2,0 ppm o mg/litro, in attesa di pensare ad un intervento più radicale.

____________________________________________________________________________
1) Leggete il Regolamento del Forum!
2) Consultate prima la sezione Documenti

da MarcoR

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Powered by Forum Kunena

Quante ore si deve filtrare l'acqua della piscina?

Tecnica

Prodotti multifunzione per piscina, funzionano?

Trattamento acqua
Dolcevita Piscine Laghetto

Quali permessi servono per montare una piscina fuoriterra?

Leggi e norme