Skip to main content

CONDIVIDI


Regolamento

Prima di postare un qualunque commento, si prega di leggere attentamente il regolamento !
Prima di tutto cercate nel forum ( latuapiscina.it/forum/cerca.html ) perchè al 90% delle domande è già stata data una risposta!!!

Chimica e Trattamenti

Placchette bianche fondo piscina

  • Lore
  • Avatar di Lore Offline Autore della discussione
  • Nuovo Utente
  • Nuovo Utente
  • Messaggi: 2
  • Thanks: 1

Placchette bianche fondo piscina è stato creato da Lore

Posted 8 Mesi 6 Giorni fa #37786
Buongiorno a tutti , da circa 1 mese ho inaugurato una piscina interrata 10x4 altezza 1.50 con skimmer a sfioro e impianto a sale.
Sono vicino Roma , fa molto caldo e la temperatura dell'acqua oscilla tra i 29 ed i 31 gradi dunque visto il caldo mi è stato consigliato di mettere comunque un po di cloro granulare ogni tanto. Dopo misurazione ora il livello sembra ok. il clorinatore Autochlor RP20 è impostato all' 80% della potenza.Il ph dell'acqua invece è sempre alto e dunque mi è stato dato un prodotto granulare per abbassarlo ma ancora non siamo al livello di PH ideale.
Qui arrivo al problema forse legato al PH : trovo sempre delle placchette bianche (foto allegata) di varie dimensioni sul fondo della piscina , quando le tocco si sgretolano e pensavo fosse sale ma visto il ph potrebbe essere calcare ? le aspiro con la scopa e per un po la piscina è pulitissima ma casualmente ho notato che non si formano sul fondo ma vengono "sputate" dalle bocchette che immettono l'acqua dunque il calcare è nelle tubazioni ? o sono quelle che aspiro che ritornano dalle bocchette? in questo caso sarebbe strano pero' , una volta aspirate dovrebbero sgretolarsi .
il "piscinaro" non è di molto aiuto ...
Un altra cosa strana ma piu' saltuaria sono dei filamenti trasparenti che fluttuano a mezza altezza , sempre lato bocchette immissione , sembra muco trasparente...
di queste non riesco a fare delle foto nitide purtroppo !
grazie per l'aiuto !
da Lore

Allegati:

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • MarcoR
  • Avatar di MarcoR Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Messaggi: 865
  • Thanks: 590

Risposta da MarcoR al topic Placchette bianche fondo piscina

Posted 8 Mesi 3 Giorni fa #37791
Non se ne può più di leggere cloro ok ma pH un pò alto.
Se il pH non è regolato bene, cioè tra 7.2 e 7.6, il cloro in vasca è meno efficace. Non è una opinione è chimica.
Sul fatto di avere una elettrolisi e di "mettere un pò di cloro granulare ogni tanto che fa bene" è un'altra delle cose che mi fa uscire di testa!
Il cloro in manuale si aggiunge se e quando c'è bisogno, non a "sentimento".
Vuol dire che tutti i parametri si misurano e quindi si agisce di conseguenza.
Nel caso specifico, mi verrebbe da pensare che l'acqua abbia una elevata alcalinità, per cui precipita il calcio. Qualcuno ha mai misurato alcalinità e durezza dell'acqua?
Se il suo manutentore non le ha detto che occorre farlo, forse non è un vero manutentore.
In ultimo.
Quali sono i valori misurati in vasca? pH? Cloro? Quante sono le ore di filtrazione impostate?
In questo momento di caldo estremo è fondamentale mantenere perfettamente corretti i parametri e filtrare anche h24

____________________________________________________________________________
1) Leggete il Regolamento del Forum!
2) Consultate prima la sezione Documenti

Last Edit:7 Mesi 4 Settimane fa da MarcoR
Ultima Modifica 7 Mesi 4 Settimane fa da MarcoR.

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Lore
  • Avatar di Lore Offline Autore della discussione
  • Nuovo Utente
  • Nuovo Utente
  • Messaggi: 2
  • Thanks: 1

Risposta da Lore al topic Placchette bianche fondo piscina

Posted 7 Mesi 4 Settimane fa #37798
Buongiorno Marco , grazie per la tua risposta ! oggi il cloro è bassino , massimo 1 ed il PH alto circa 8 (ho il tester con i colori) , ho appena letto il tuo articolo sul PH , l'altro giorno il link mi dava un errore , comunque ho capito che già sbaglio nel modo in cui uso il prodotto PH- , mi è stato detto di metterlo negli skimmer mentre tu consigli diluizione e poi direttamente in piscina. Visto che ho usato molto PH- nell' ultimo mese credo che cio abbia provocato delle disincrostazioni ( prima di riempire la piscina la struttura è stata ferma per molti mesi) che poi vengono sputate dalle bocchette di immissione, La pompa gira 12H , la lascero' accesa H24. inoltre non mi è stato detto di misurare l'alcalinità, dunque manutentore non idoneo... seguiro' i tuoi consigli e aggiornero' il post. grazie ancora
Last Edit:7 Mesi 4 Settimane fa da Lore
Ultima Modifica 7 Mesi 4 Settimane fa da Lore.
I seguenti utenti hanno detto grazie : MarcoR

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Powered by Forum Kunena

Perchè il pH è il parametro più importante da controllare in una piscina?

Trattamento acqua
La tua piscina.it - Forum italiano sulle piscine

Guida Manutenzione piscine fuori terra

Manutenzione
La tua piscina.it - Forum italiano sulle piscine

Ho comprato una piscina fuoriterra. Adesso cosa devo fare?

Manutenzione