Regolamento
Prima di postare un qualunque commento, si prega di leggere attentamente il
regolamento
!
Prima di tutto cercate nel forum (
latuapiscina.it/forum/cerca.html
) perchè al 90% delle domande è già stata data una risposta!!!
Chimica e Trattamenti
Alghe in piscina
- Bi
-
Offline Autore della discussione
- Nuovo Utente
-
- Messaggi: 2
- Thanks: 0
Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum, spero di non aprire un argomento già trattato. Non riesco a trattare l'acqua della mia piscina fuori terra intex 305 diametro, 76 h con pompa bestway 58515 (portata 1100 l/h). Credo siano alghe quelle che si depositano sul fondo, ma chiedo conferma a voi, allego delle foto. Ho già più volte aggiunto antialghe trattamento d'urto e aggiunto ph + per alzare un po' il ph, dalle rilevazioni mi sembrava un po' basso. Allego anche le foto della rilevazione di stasera. La pompa è in funzione tutto il giorno e ogni 4 ore la notte. Preciso che abito in provincia di Varese, ma il problema si è presentato prima dell'arrivo del caldo infernale.Grazie a chi potrà aiutarmi
da Bi
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- steob67
-
Offline
- Elit Utente
-
- Messaggi: 311
- Thanks: 83
Ciao. Prima di tutto, come detto più volte, butta le striscette e compra dei test a pastigliette.
Quello mi sembra un deposito di sporcizia precipitata. Le alghe rimangono "aggrappate" al telo. Probabile che se usi pastiglie multiazione (anche queste sconsigliate), il floculante contenuto ti abbia fatto precipitare la sporcizia agglomerata. Vista l'irrisoria portata della pompa suppongo che tu non abbia uno skimmer. Unica solizione è aspirare scaricando l'acqua fuori dalla piscina. Se non hai una scopa aspira fango, puoi usare un tubo da irrigazione che, una volta innescato, usi per aspirare molto lentamente la sporcizia e la scarichi fuori dalla piscina.
Quello mi sembra un deposito di sporcizia precipitata. Le alghe rimangono "aggrappate" al telo. Probabile che se usi pastiglie multiazione (anche queste sconsigliate), il floculante contenuto ti abbia fatto precipitare la sporcizia agglomerata. Vista l'irrisoria portata della pompa suppongo che tu non abbia uno skimmer. Unica solizione è aspirare scaricando l'acqua fuori dalla piscina. Se non hai una scopa aspira fango, puoi usare un tubo da irrigazione che, una volta innescato, usi per aspirare molto lentamente la sporcizia e la scarichi fuori dalla piscina.
da steob67
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Bi
-
Offline Autore della discussione
- Nuovo Utente
-
- Messaggi: 2
- Thanks: 0
Grazie mille, provvedo ad acquistare il kit in pastigliette. Per quanto riguarda l'aspirazione avevo provato con il kit aspiratore della Intex, ma quando arrivo in prossimità di quei depositi, si dissolvono e di conseguenza non si riescono ad aspirare. Secondo te provo comunque con la canna da irrigazione?
Grazie ancora
Grazie ancora
da Bi
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- luigi_67
-
Offline
- Moderatore
-
- Messaggi: 544
- Thanks: 484
Se vuoi che tutto inizi a funzionare, cambia subito quella pompa.
La portata è talmente esigua da essere totalmente insufficiente a trattare l'acqua in maniera efficace, anche fosse accesa h24. La filtrazione nelle piscine riveste un ruolo fondamentale e complementare ai trattamenti chimici, se uno dei due non funziona, va tutto a pallino.
Una volta potenziato l'impianto allora si potrà pensare al resto.
Un saluto
Luigi
La portata è talmente esigua da essere totalmente insufficiente a trattare l'acqua in maniera efficace, anche fosse accesa h24. La filtrazione nelle piscine riveste un ruolo fondamentale e complementare ai trattamenti chimici, se uno dei due non funziona, va tutto a pallino.
Una volta potenziato l'impianto allora si potrà pensare al resto.
Un saluto
Luigi
Area con articoli tecnici:
www.latuapiscina.it/Blog/articoli-tecnici/
da luigi_67
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.