Skip to main content

CONDIVIDI


Regolamento

Prima di postare un qualunque commento, si prega di leggere attentamente il regolamento !
Prima di tutto cercate nel forum ( latuapiscina.it/forum/cerca.html ) perchè al 90% delle domande è già stata data una risposta!!!

Chimica e Trattamenti

pompa dosatrice ph/cloro si o no?

  • cellomar
  • Avatar di cellomar Offline Autore della discussione
  • Nuovo Utente
  • Nuovo Utente
  • Messaggi: 5
  • Thanks: 0

pompa dosatrice ph/cloro si o no? è stato creato da cellomar

Posted 10 Mesi 2 Settimane fa #37508
Buongiorno,
chiedo un parare a Voi esperti.
Come ogni anno in questo periodo mi vien voglia di automatizzare l'immissione dei prodotti in piscina (Interrata, 50/70 mc, skimmer e cloro) per evitare di non riuscire a "finire" la stagione, ogni anno vado bene per tutta la stagione tranne verso la fine dove ho sempre problemi di acqua biancastra e eccesso di acido isocianurico.
Mettere solo la pompa ph mi sembra di fare un lavoro a metà e quindi ha senso mettere uno di quei pannellini completi di filtro pompa ph e cloro?
Grazie, Marcello
da cellomar

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • steob67
  • Avatar di steob67 Offline
  • Elit Utente
  • Elit Utente
  • Messaggi: 311
  • Thanks: 83

Risposta da steob67 al topic pompa dosatrice ph/cloro si o no?

Posted 10 Mesi 2 Settimane fa #37510
Premessa: non sono un esperto :)
Detto ciò, automatizzare la piscina ti risolve il problema dell'inserimento manuale dei prodotti. Tutto il resto rimane: pulizia piscina/filtro, misurazioni dei valori (magari meno frequenti), cambi d'acqua, taratura delle sonde, ecc. Non è detto che con l'automazione l'acqua rimanga sempre perfetta. Io ho una piscina con regolatore di pH e clorinatore e, nonostante questo, l'anno scorso tendeva a riempirsi di alghe nelle zone meno mosse dall'acqua. Ph e cloro erano corretti (il cloro era addirittura alto). Alla fine ho scoperto che avevo una concentrazione di fosfati molto alta (abito in mezzo alle vigne); abbassati quelli tutto è tornato nomale. Quello che voglio dire, e che ho imparato su questo forum, che quando qualcosa non va in piscina, bisogna fermarsi e cercare di capirne il motivo prima di aggiungere qualsiasi prodotto o fare qualsiasi modifica. Nel tuo caso, l'alta concentrazione di acido isocianurico è sicuramente dovuta all'uso di dicloro/tricloro o peggio pastiglie multi azione (e forse pochi cambi d'acqua), quindi che tu abbia un dosatore automatico o meno il problema lo risolvi lo stesso usando ipoclorito: nel primo caso hai una spesa di almeno 2/3 mila euro per un prodotto valido più l'installazione... a te la scelta.
da steob67
I seguenti utenti hanno detto grazie : cellomar

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • cellomar
  • Avatar di cellomar Offline Autore della discussione
  • Nuovo Utente
  • Nuovo Utente
  • Messaggi: 5
  • Thanks: 0

Risposta da cellomar al topic pompa dosatrice ph/cloro si o no?

Posted 10 Mesi 2 Settimane fa #37511
Ciao, grazie per tutte le info! sono d'accordo su tutta la linea.
Sono un "veterano" della manutenzione visto che la piscina in questione ha più di 20 anni.
Ho sempre controllato i valori col classico kit a gocce e immesso manualmente i prodotti granulari settimanalmente, I miglioramenti che mi aspetto sono una migliore qualità dell'acqua data dal controllo quotidiano e spero in una migliore resa del cloro liquido senza strani accumuli di sostanza chimiche a fine stagione.
Per il montaggio "faccio da me" e l'investimento è molto minore da quello che mi hai prospettato.
Grazie, Marcello
da cellomar

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • luigi_67
  • Avatar di luigi_67 Offline
  • Moderatore
  • Moderatore
  • Messaggi: 544
  • Thanks: 484

Risposta da luigi_67 al topic pompa dosatrice ph/cloro si o no?

Posted 10 Mesi 1 Settimana fa #37519
La presenza di un impianto automatico di dosaggio e controllo di cloro e pH di certo contribuisce a mantenere in vasca valori più stabili a tutto vantaggio della qualità finale dell'acqua.
Ho sempre pensato che in una installazione fissa, un impianto del genere dovrebbe sempre esserci.
Unica cosa, ti consiglio di scegliere prodotti di qualità per i quali potrai avere garantita nel tempo assistenza e disponibilità di ricambi.
Un saluto
Luigi
da luigi_67

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • cellomar
  • Avatar di cellomar Offline Autore della discussione
  • Nuovo Utente
  • Nuovo Utente
  • Messaggi: 5
  • Thanks: 0

Risposta da cellomar al topic pompa dosatrice ph/cloro si o no?

Posted 10 Mesi 1 Settimana fa #37522
Ciao Ligi, grazie per il tuo intervento.
Sto valutando un paio di soluzioni con pompa peristaltica, tipo Microdos o Technopool (entrambi prodotti italiani). qualcuno hai dei feedbacks su questi marchi?
Il mio problema è lo spazio davvero esiguo e la seconda ha la staffa da fissare sul tubo dove alloggiano sia la sonda che l'iniettore quindi con 2 fori l'impianto è fatto.
Vi tengo informati!
Grazie, Marcello
da cellomar

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • MarcoR
  • Avatar di MarcoR Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Messaggi: 865
  • Thanks: 590

Risposta da MarcoR al topic pompa dosatrice ph/cloro si o no?

Posted 10 Mesi 1 Settimana fa #37523

cellomar ha scritto: Ciao Ligi, grazie per il tuo intervento.
Sto valutando un paio di soluzioni con pompa peristaltica, tipo Microdos o Technopool (entrambi prodotti italiani). qualcuno hai dei feedbacks su questi marchi?
Il mio problema è lo spazio davvero esiguo e la seconda ha la staffa da fissare sul tubo dove alloggiano sia la sonda che l'iniettore quindi con 2 fori l'impianto è fatto.
Vi tengo informati!
Grazie, Marcello

Attenzione a sistemi che hanno controllo e iniezione troppo vicini, solitamente misurano valori troppo instabili e vanno in crisi.
Conosco Microdos ed in generale è una buona azienda, Technopool non l'ho mai usata.
Tutte le aziende hanno prodotti top e altri più scarsi (ragioni di mercato), il vantaggio è che se avrà bisogno di assistenza almeno parlano italiano...

____________________________________________________________________________
1) Leggete il Regolamento del Forum!
2) Consultate prima la sezione Documenti

Last Edit:10 Mesi 1 Settimana fa da MarcoR
Ultima Modifica 10 Mesi 1 Settimana fa da MarcoR.

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Powered by Forum Kunena

Perchè il pH è il parametro più importante da controllare in una piscina?

Trattamento acqua
La tua piscina.it - Forum italiano sulle piscine

Guida Manutenzione piscine fuori terra

Manutenzione
La tua piscina.it - Forum italiano sulle piscine

Ho comprato una piscina fuoriterra. Adesso cosa devo fare?

Manutenzione