Skip to main content

CONDIVIDI


Regolamento

Prima di postare un qualunque commento, si prega di leggere attentamente il regolamento !
Prima di tutto cercate nel forum ( latuapiscina.it/forum/cerca.html ) perchè al 90% delle domande è già stata data una risposta!!!

Chimica e Trattamenti

Troppo acido isocianurico

  • steob67
  • Avatar di steob67 Offline
  • Elit Utente
  • Elit Utente
  • Messaggi: 313
  • Thanks: 83

Risposta da steob67 al topic Troppo acido isocianurico

Posted 1 Anno 2 Settimane fa #37478
Leggi bene l'etichetta perchè chiamandosi "everclor 56" dovrebbe essere dicloro 56%, quindi direi che va bene
da steob67
I seguenti utenti hanno detto grazie : swimmer91

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • luigi_67
  • Avatar di luigi_67 Offline
  • Moderatore
  • Moderatore
  • Messaggi: 548
  • Thanks: 484

Risposta da luigi_67 al topic Troppo acido isocianurico

Posted 1 Anno 2 Settimane fa #37479
Aggiungo che 13 mc di acqua non sono molti ed è normale che si accumulino rapidamente "rifiuti" dei trattamenti, rendendo problematica la gestione della vasca.
Come detto tante volte, è molto più difficile gestire una vasca piccola che una piscina olimpionica.
Metti in conto quindi che, specialmente se sarà usata spesso e tanto, dei cospicui cambi d'acqua periodici saranno indispensabili.

Per i marchi di questi prodotti chimici, direi che a questi livelli non c'è un meglio o peggio: leggi sempre le etichette di quello che acquisti e, come ti è stato detto, evita come la peste i prodotti "tutto in uno" che fanno solo danni.
Qualunque dubbio, siamo qua :)
Un saluto
Luigi
da luigi_67
I seguenti utenti hanno detto grazie : swimmer91

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • swimmer91
  • Avatar di swimmer91 Offline Autore della discussione
  • Nuovo Utente
  • Nuovo Utente
  • Messaggi: 9
  • Thanks: 0

Risposta da swimmer91 al topic Troppo acido isocianurico

Posted 1 Anno 2 Settimane fa #37486
Sono andato in un negozio con la speranza di uscire con l’’ipoclorito di calcio ma il venditore insisteva sul fatto che vanno utilizzate le pastiglie multiazione, e che per non avere problemi con l’isocianurico basta mettere un filtro a sabbia ed effettuare dei controlavaggi.
Onestamente sono uscito più confuso di prima, alla fine credo che lo prenderò online e risolvo.
da swimmer91

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • steob67
  • Avatar di steob67 Offline
  • Elit Utente
  • Elit Utente
  • Messaggi: 313
  • Thanks: 83

Risposta da steob67 al topic Troppo acido isocianurico

Posted 1 Anno 2 Settimane fa #37487
Dalla risposta non sa neanche cos'è l'acido cianurico...
Cambia fornitore! :)
Last Edit:1 Anno 2 Settimane fa da steob67
Ultima Modifica 1 Anno 2 Settimane fa da steob67.

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • swimmer91
  • Avatar di swimmer91 Offline Autore della discussione
  • Nuovo Utente
  • Nuovo Utente
  • Messaggi: 9
  • Thanks: 0

Risposta da swimmer91 al topic Troppo acido isocianurico

Posted 1 Anno 1 Settimana fa #37499
Vi aggiorno un po' sulla situazione,
ho fatto il ricambio acqua e trattamento shock, comprato l'ipoclorito di calcio in pastiglioni da 200gr e mi hanno appena consegnato il fotometro e ovviamente non ho perso tempo ad analizzare l'acqua, e questi sono i risultati

- pH 7.47
- cloro libero 0.30 ppm
- cloro totale 0.35 ppm
- isocianuro 8 ppm

Adesso ho il problema contrario, cioe' l'acido isocianurico (insieme al cloro) e' troppo basso :S
come mi consigliate di procedere? utilizzo i vecchi pastiglioni multiazione oppure il dicloro finche' non raggiungo i valori corretti di cloro e cya?
Last Edit:1 Anno 1 Settimana fa da swimmer91
Ultima Modifica 1 Anno 1 Settimana fa da swimmer91.

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • MarcoR
  • Avatar di MarcoR Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Messaggi: 878
  • Thanks: 590

Risposta da MarcoR al topic Troppo acido isocianurico

Posted 1 Anno 1 Settimana fa #37500

swimmer91 ha scritto: Vi aggiorno un po' sulla situazione,
ho fatto il ricambio acqua e trattamento shock, comprato l'ipoclorito di calcio in pastiglioni da 200gr e mi hanno appena consegnato il fotometro e ovviamente non ho perso tempo ad analizzare l'acqua, e questi sono i risultati

- pH 7.47
- cloro libero 0.30 ppm
- cloro totale 0.35 ppm
- isocianuro 8 ppm

Adesso ho il problema contrario, cioe' l'acido isocianurico (insieme al cloro) e' troppo basso :S
come mi consigliate di procedere? utilizzo i vecchi pastiglioni multiazione oppure il dicloro finche' non raggiungo i valori corretti di cloro e cya?

Le misurazioni vanno sempre fatte almeno dopo 24 ore che si sono aggiunti i prodotti e fatto circolare l'acqua (o filtrato) in continuo.
Altrimenti è possibile rilevare valori scorretti.
Va benissimo utilizzare il Dicloro per alzare il valore dell'acido isocianurico e quello del cloro.
Quando si cambia completamente l'acqua è sempre necessario FARE LA CLORAZIONE SCHOCK INIZIALE!

____________________________________________________________________________
1) Leggete il Regolamento del Forum!
2) Consultate prima la sezione Documenti

da MarcoR

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Powered by Forum Kunena

Quante ore si deve filtrare l'acqua della piscina?

Tecnica

Prodotti multifunzione per piscina, funzionano?

Trattamento acqua
Dolcevita Piscine Laghetto

Quali permessi servono per montare una piscina fuoriterra?

Leggi e norme