Skip to main content

CONDIVIDI


Regolamento

Prima di postare un qualunque commento, si prega di leggere attentamente il regolamento !
Prima di tutto cercate nel forum ( latuapiscina.it/forum/cerca.html ) perchè al 90% delle domande è già stata data una risposta!!!

Chimica e Trattamenti

Alghe rosse alghicida

  • narcomatra
  • Avatar di narcomatra Offline Autore della discussione
  • Nuovo Utente
  • Nuovo Utente
  • Messaggi: 5
  • Thanks: 0

Alghe rosse alghicida è stato creato da narcomatra

Posted 1 Anno 6 Mesi fa #37394
Ciao a tutti. Da qualche tempo ho un problema di macchie rosa sulle pareti della piscina in particolare in prossimità delle bocchette. Mi è stato indicato che si tratta di alghe rosse e mi è stato anche detto che non si tratta propriamente di alghe ma più che altro un batterio. Ora ho ordinato un prodotto particolarmente efficace contro le alghe rosse, tuttavia leggendo attentamente le indicazioni d’uso, mi sono accorto che è efficace a condizione che venga utilizzato dopo un trattamento d’urto a base di ossigeno. Ciò significa che eventualmente dovrei prima declorare l’acqua, poi eseguire il trattamento shock a base di ossigeno e infine versare lo specifico alghicida. Ora mi chiedo, volendo eseguire queste operazioni, dopo quanto tempo dal trattamento shock potrei ricominciare a utilizzare il cloro come faccio normalmente? Ci sono controindicazioni per il passaggio repentino da ossigeno a cloro? Grazie anticipatamente per i consigli
da narcomatra

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • steob67
  • Avatar di steob67 Offline
  • Elit Utente
  • Elit Utente
  • Messaggi: 311
  • Thanks: 83

Risposta da steob67 al topic Alghe rosse alghicida

Posted 1 Anno 6 Mesi fa #37395
Ciao. Ma le cause della comparsa del batterio? Per lo meno Cloro, pH e acido cianurico sono OK? Li misuri? come e quanto li misuri? Dimensioni piscina ed impianto di filtrazione? In 5 anni di piscina mi sono reso conto che è meglio chiedersi il perché si verificano certe cose prima di cercare di correggerle, tanto quanto per evitare di buttare soldi...
da steob67

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • MarcoR
  • Avatar di MarcoR Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Messaggi: 865
  • Thanks: 590

Risposta da MarcoR al topic Alghe rosse alghicida

Posted 1 Anno 6 Mesi fa #37397
Premesso quanto già indicato da steob67, mi auguro che queste informazioni siano a conoscenza di chi le ha consigliato quel prodotto, e quindi abbia proceduto ad una diagnosi e alla soluzione.
In ogni caso, non c'è nessuno problema a mescolare (in vasca) ossigeno e cloro, tanto è vero che l'impiego dell'ossigeno viene indicato in piscine a cloro con acido cianurico molto alto.
L'unico fenomeno visibile è il ribollire dell'acqua per qualche minuto all'atto dell'immissione dell'ossigeno.

____________________________________________________________________________
1) Leggete il Regolamento del Forum!
2) Consultate prima la sezione Documenti

da MarcoR

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • narcomatra
  • Avatar di narcomatra Offline Autore della discussione
  • Nuovo Utente
  • Nuovo Utente
  • Messaggi: 5
  • Thanks: 0

Risposta da narcomatra al topic Alghe rosse alghicida

Posted 1 Anno 6 Mesi fa #37399
Intanto grazie ad entrambi per aver risposto. Si tratta di una interrata di 5 metri per 2 e mezzo con nuoto controcorrente (13 mc circa) Filtro a sabbia. Il cloro e il ph li controllo costantemente. Il ph effettivamente tende ad abbassarsi leggermente e di solito lo correggo con ph plus. Acido isocianurico a 65 (acqua di quest’anno) e alcalinità a 88. Aggiungo che quest’anno ho coperto la piscina molto spesso con telo isotermico nero anche durante il giorno, non so se questo può aver influito in qualche modo al proliferare di questi microorganismi, magari per una scarsa ossigenazione dell’acqua. Per la verità nessuno mi ha consigliato proprio quel prodotto per contrastare il problema. Sto cercando delle soluzioni in autonomia provando a documentarmi. Anche perché colui che mi ha indicato trattarsi delle cosiddette alghe rosse (l’installatore) è dell’idea di lasciar perdere considerato che siamo a fine stagione e che l’anno prossimo sono intenzionato a sostituire l’acqua. Tuttavia mi preoccupa chiudere la piscina senza aver risolto il problema. In ogni caso ho trovato un altro prodotto che non è vincolato al trattamento shock con ossigeno. Dunque mi accingerei a effettuare un cloro shock con ipoclorito di calcio, spazzolare le parti interessate e introdurre in vasca questo prodotto specifico. Cosa ne pensate?
Last Edit:1 Anno 6 Mesi fa da narcomatra
Ultima Modifica 1 Anno 6 Mesi fa da narcomatra.

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • MarcoR
  • Avatar di MarcoR Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Messaggi: 865
  • Thanks: 590

Risposta da MarcoR al topic Alghe rosse alghicida

Posted 1 Anno 6 Mesi fa #37400
Che non conoscendo il prodotto non ho risposte...
Sono comunque anche io dell'idea che i prodotti si mettono solo se necessario e concordo che se l'intenzione è quella di ripartire con acqua nuova la prossima stagione, eviterei un trattamento specifico ma rimarrei su clorazione shock e svernante di buona qualità.
Per l'anno prossimo mi concentrerei anche per una buona disinfezione del filtro e al controllo dei fosfati (e se necessario l'uso di prodotti per ridurli) in modo da ridurre il rischio di formazione alghe.
Certamente l'uso del telo durante la stagione aumenta il problema, non tanto per una minore ossigenazione (basta usare il nuoto controcorrente una volta e ha ossigenato a sufficienza...) ma quanto per il relativo aumento di temperatura dell'acqua con le conseguenze del caso.

Aggiungo che con le temperature attuali è troppo presto per chiudere la piscina.

____________________________________________________________________________
1) Leggete il Regolamento del Forum!
2) Consultate prima la sezione Documenti

da MarcoR
I seguenti utenti hanno detto grazie : narcomatra

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Powered by Forum Kunena

Perchè il pH è il parametro più importante da controllare in una piscina?

Trattamento acqua
La tua piscina.it - Forum italiano sulle piscine

Guida Manutenzione piscine fuori terra

Manutenzione
La tua piscina.it - Forum italiano sulle piscine

Ho comprato una piscina fuoriterra. Adesso cosa devo fare?

Manutenzione