Regolamento
Prima di postare un qualunque commento, si prega di leggere attentamente il
regolamento
!
Prima di tutto cercate nel forum (
latuapiscina.it/forum/cerca.html
) perchè al 90% delle domande è già stata data una risposta!!!
Trattamento acqua piscina pareti in vertro
- vincenzo79
-
Offline Autore della discussione
- Nuovo Utente
-
- Messaggi: 2
- Thanks: 0
Trattamento acqua piscina pareti in vertro è stato creato da vincenzo79
Posted 1 Anno 9 Mesi fa #37086Ho una piscina con delle pareti in verti (quindi l'acqua deve essere super limpida percè si vede tutto). Siccome ho provato il sistema magpool al magnesio, ma con risultati non ottimali perchè l'acqua non era bella limpida (dalla visuale delle pareti in vetro) mentre se la vedevo dall'alto sembrava buona, ad oggi solo il cloro mi ha dato risultati ottimali ma vorrei automatizzare il processo, (perchè ad oggi la clorazione avviene manualmente) cosa mi consigliate di fare? in realtà volevo provare anche la depurazione al sale, ma ho paura di buttare altri soldi come in precedenza con il magnesio.
Qualcuno mi può aiutare nella scelta del sistema migliore visto le caratteristiche della mia piscina di circa 32 m3
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- MarcoR
-
Offline
- Amministratore
-
- Messaggi: 866
- Thanks: 590
Risposta da MarcoR al topic Trattamento acqua piscina pareti in vertro
Posted 1 Anno 9 Mesi fa #37087Buongiorno, complimenti per la piscina!vincenzo79 ha scritto: Buongiorno,
Ho una piscina con delle pareti in verti (quindi l'acqua deve essere super limpida percè si vede tutto). Siccome ho provato il sistema magpool al magnesio, ma con risultati non ottimali perchè l'acqua non era bella limpida (dalla visuale delle pareti in vetro) mentre se la vedevo dall'alto sembrava buona, ad oggi solo il cloro mi ha dato risultati ottimali ma vorrei automatizzare il processo, (perchè ad oggi la clorazione avviene manualmente) cosa mi consigliate di fare? in realtà volevo provare anche la depurazione al sale, ma ho paura di buttare altri soldi come in precedenza con il magnesio.
Qualcuno mi può aiutare nella scelta del sistema migliore visto le caratteristiche della mia piscina di circa 32 m3
Vediamo di fare un pò di chiarezza.
Quando lei dice che ha usato il sistema Magnapool e si è trovato male, mentre usando il cloro si è trovato meglio, vorrei precisare che in entrambi i casi ha usato il cloro per la disinfezione.
Immagino che per il sistema Magnapool abbia un apparecchio si elettrolisi, i sali di magnesio (cloruro di magnesio) passando attraverso la cella producono appunto cloro per la disinfezione.
Quindi, la poca limpidezza non dipende dalla disinfezione, ma da qualche altro fattore.
In primo luogo le chiedo se utilizza anche una pompa di dosaggio per il pH, oppure se lo fa manualmente, in secondo luogo chiedo se ha mai fatto una analisi dell'alcalinità e della durezza.
Molto probabilmente occorre agire su questo per avere la massima limpidezza dell'acqua
____________________________________________________________________________
1) Leggete il
Regolamento del Forum!
2) Consultate prima la sezione
Documenti
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- steob67
-
Offline
- Elit Utente
-
- Messaggi: 311
- Thanks: 83
Risposta da steob67 al topic Trattamento acqua piscina pareti in vertro
Posted 1 Anno 9 Mesi fa #37091Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- vincenzo79
-
Offline Autore della discussione
- Nuovo Utente
-
- Messaggi: 2
- Thanks: 0
Risposta da vincenzo79 al topic Trattamento acqua piscina pareti in vertro
Posted 1 Anno 9 Mesi fa #37093In tanto grazie per la celerità nel rispondermi, si ho una pompa dosatrice di PH automatica la durezza effettivamente è sempre abbastanza alta.
Il punto è che se la si guardava dall'alto come ogni piscina non si notava l'opacità dell'acqua, ma avendo l'angolo in vetro si vede ogni piccola imperfezione... Quando usavo il trattamento al magnesio notavo sui bordi un acciaio e sui vetri una patina bianca molto accentuata (tipo calcare per intenderci). non so ancora come procedere perchè il cloro puro ho risultati migliori, ma ogni sera fare le solite trafile non mi va...
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- MarcoR
-
Offline
- Amministratore
-
- Messaggi: 866
- Thanks: 590
Risposta da MarcoR al topic Trattamento acqua piscina pareti in vertro
Posted 1 Anno 9 Mesi fa #37095Qualunque trattamento a base di sali, che siano di magnesio o di sodio non fa differenza (sono cloruro di magnesio o cloruro di sodio), essendo appunto sali, in quelle zone in cui c'è un "bagnasciuga" tenderanno a lasciare aloni biancastri, perchè sono appunto sali.vincenzo79 ha scritto: Buongiorno,
In tanto grazie per la celerità nel rispondermi, si ho una pompa dosatrice di PH automatica la durezza effettivamente è sempre abbastanza alta.
Il punto è che se la si guardava dall'alto come ogni piscina non si notava l'opacità dell'acqua, ma avendo l'angolo in vetro si vede ogni piccola imperfezione... Quando usavo il trattamento al magnesio notavo sui bordi un acciaio e sui vetri una patina bianca molto accentuata (tipo calcare per intenderci). non so ancora come procedere perchè il cloro puro ho risultati migliori, ma ogni sera fare le solite trafile non mi va...
Esattamente come sulle rubinetterie, pian piano il calcio si deposita perchè evapora l'acqua.
Quindi si parte da un'acqua con alto valore di alcalinità, quindi presenza di calcio (un sale), nella quale introduce magnesio (un altro sale) oppure sodio (altro sale), va da se che i depositi biancastri ci saranno sempre.
Aggiungo anche che alcuni trattamenti, per esempio uno a base di ipoclorito di calcio, produrranno gli stessi effetti.
Nel suo caso specifico, il tutto viene accentuato dal fatto che si tratta di piscina a sfioro, quindi con moltissima superficie che tende all'evaporazione, per cui il fenomeno descritto prima si accentua.
Quindi come fare?
Premesso che per avere una piscina con pareti in vetro perfettamente pulite, occorrerebbe usate acqua da osmosi..., senza dubbio è assolutamente da evitare l'uso di sistemi ad elettrolisi. Di qualunque tipo siano (magnesio o sodio non fa differenza).
Poi trattare l'acqua per portare l'alcalinità ad un valore corretto (tra 80 e 125) e trattarla nuovamente ogni volta che si aggiunge acqua.
Infine mantenere il pH più vicino possibile a 7.2, non farla salire al di sopra.
In ultimo, o continua il trattamento manuale con cloro, oppure potrebbe installare un sistema di dosaggio di soluzioni di cloro, in modo da rendere automatico il trattamento.
In ogni caso, per quanto bellissima sia una piscina con quelle caratteristiche, non è adatta in condizioni di acqua dura, e comunque necessita di manutenzione (soprattutto pulizia) costante.
____________________________________________________________________________
1) Leggete il
Regolamento del Forum!
2) Consultate prima la sezione
Documenti
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.