Skip to main content

CONDIVIDI


Regolamento

Prima di postare un qualunque commento, si prega di leggere attentamente il regolamento !
Prima di tutto cercate nel forum ( latuapiscina.it/forum/cerca.html ) perchè al 90% delle domande è già stata data una risposta!!!

Chimica e Trattamenti

Acqua verde per acido isocianurico, ma è arrivato l'inverno, che fare?

  • TheMangia
  • Avatar di TheMangia Offline Autore della discussione
  • Nuovo Utente
  • Nuovo Utente
  • Messaggi: 4
  • Thanks: 0

Risposta da TheMangia al topic Acqua verde per acido isocianurico, ma è arrivato l'inverno, che fare?

Posted 2 Anni 4 Mesi fa #36904
Ho comprato un misuratore e misurato il livello di acido: 96
Con un livello così alto, mi sa che devo buttarla tutta e ririempirla oppure voi dite che metà può bastare?
Certo che farlo adesso con questo fresco....un incubo
da TheMangia

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • TheMangia
  • Avatar di TheMangia Offline Autore della discussione
  • Nuovo Utente
  • Nuovo Utente
  • Messaggi: 4
  • Thanks: 0

Risposta da TheMangia al topic Acqua verde per acido isocianurico, ma è arrivato l'inverno, che fare?

Posted 2 Anni 4 Mesi fa #36905
Ho comprato un misuratore e il livello dell'acido è 96.
Con un valore così alto, mi sa che devo svuotarla completamente e a quel punto decidere se riempirla ora o in primavera...cosa ne dite?
da TheMangia

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • luigi_67
  • Avatar di luigi_67 Offline
  • Moderatore
  • Moderatore
  • Messaggi: 544
  • Thanks: 484

Risposta da luigi_67 al topic Acqua verde per acido isocianurico, ma è arrivato l'inverno, che fare?

Posted 2 Anni 4 Mesi fa #36906
Il problema, come ha detto MarcoR è solamente se il pH, conseguentemente alla presenza di acido isocianurico, precipiti a valori sotto il 7.
In caso contrario direi che puoi lasciare tutto così e chiudere la vasca.
Ad inizio stagione prossima, fossi in te sceglierei per una sostituzione integrale dell'acqua della vasca in quanto con quel valore in breve ti ritroveresti con gli stessi problemi.

Valuta infine se, trattandosi di una vasca fissa, valga la pena passare ad un sistema ad ipoclorito con dosatore automatico, ti risolverebbe questi problemi.
Un saluto
Luigi
da luigi_67

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • steob67
  • Avatar di steob67 Offline
  • Elit Utente
  • Elit Utente
  • Messaggi: 311
  • Thanks: 83

Risposta da steob67 al topic Acqua verde per acido isocianurico, ma è arrivato l'inverno, che fare?

Posted 2 Anni 4 Mesi fa #36907
la piscina non va lasciata mai vuota per un lungo periodo. Cambia metà dell'acqua, clorazione shock e svernante, rispettando i tempi di "miscelazione" e poi coprila. All'apertura cambia di nuovo la metà dell'acqua e secondo me sei a posto per la stagione.
da steob67

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • TheMangia
  • Avatar di TheMangia Offline Autore della discussione
  • Nuovo Utente
  • Nuovo Utente
  • Messaggi: 4
  • Thanks: 0

Risposta da TheMangia al topic Acqua verde per acido isocianurico, ma è arrivato l'inverno, che fare?

Posted 2 Anni 4 Mesi fa #36908
Intanto grazie a tutti del supporto, in particolare per il suggerimento per il PoolLAB, eccezionale!
Ho completato le misurazioni:
- acido 96
- ph 7.29
- cloro libero 2.73 su 3.35 totale
Quindi tu suggerisci di chiudere e svuotarla alla riapertura? Sarebbe il TOP, anche perché andrebbe anche pulita per bene prima di riempirla, e sono tutte operazioni che in primavera vengono meglio :-)

Sistema a ipoclorito con dosatore automatico, interessante visto che il problema dell'acido mi era già successo in 2 anni di piscina.....suggerimenti? Ho visto oggetti da 350 e da 2.500 euro

Grazie e un caro saluto a tutti
da TheMangia

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • steob67
  • Avatar di steob67 Offline
  • Elit Utente
  • Elit Utente
  • Messaggi: 311
  • Thanks: 83

Risposta da steob67 al topic Acqua verde per acido isocianurico, ma è arrivato l'inverno, che fare?

Posted 2 Anni 4 Mesi fa #36909
La differenza di prezzo la fa la sonda: redox più economiche oppure celle amperometriche più costose.
Nel primo caso misuri il cosiddetto pontenziale di ossidoriduzione (REDOX), non direttamente il cloro presente; nel secondo caso, al contrario, misuri il valore di cloro presente in acqua. In entrambe i casi quello che "inietta" l'ipoclorito è una pompa peristaltica o a membrana.
Trova un rivenditore che ti faccia l'installazione, l'assistenza e taratura delle sonde più un'assistenza rapida nel caso servisse. Al massimo inizi la prossima stagione dosando "a mano" poi fai l'upgrade
Last Edit:2 Anni 4 Mesi fa da steob67
Ultima Modifica 2 Anni 4 Mesi fa da steob67.

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Powered by Forum Kunena

Perchè il pH è il parametro più importante da controllare in una piscina?

Trattamento acqua
La tua piscina.it - Forum italiano sulle piscine

Guida Manutenzione piscine fuori terra

Manutenzione
La tua piscina.it - Forum italiano sulle piscine

Ho comprato una piscina fuoriterra. Adesso cosa devo fare?

Manutenzione