Regolamento
Prima di postare un qualunque commento, si prega di leggere attentamente il
regolamento
!
Prima di tutto cercate nel forum (
latuapiscina.it/forum/cerca.html
) perchè al 90% delle domande è già stata data una risposta!!!
sabbia per filtro.
- ferrarese
-
Offline Autore della discussione
- Giovane Utente
-
- Messaggi: 27
- Thanks: 22
qualcosa è cambiato negli ultimi annI' vi sono prodotti nuovi e all avanguardia?
se tutto è rimasto come due o tre anni fa, io opterei per la sabbia di vetro verde, che oltre ad un buon potere filtrante, gli ioni rame del vetro gli danno anche un certo potere battericida.
oppure è meglio la zeolite? ne vale la pena? costicchia pero'.
o resto sulla sabbia di quarzo classica?
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- luigi_67
-
Offline
- Moderatore
-
- Messaggi: 544
- Thanks: 484
La zeolite è un prodotto un po' diverso dalle sabbie perché esplica la sua opera di filtrazione non solo meccanicamente ma anche con un processo fisico di adsorbimento degli inquinanti: questo comporta un utilizzo un po' differente quale ad esempio la necessità di rigenerarla periodicamente con lavaggi di acqua e sale (e comunque non è eterna) e la mancata possibilità di utilizzare flocculanti.
Le sabbie, sia di vetro che quarzifera sono i supporti più comuni, con un ottimo rapporto prezzo/prestazioni/durata e semplici da utilizzare.
un saluto
Luigi
Area con articoli tecnici:
www.latuapiscina.it/Blog/articoli-tecnici/
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- ferrarese
-
Offline Autore della discussione
- Giovane Utente
-
- Messaggi: 27
- Thanks: 22
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- MarcoR
-
Offline
- Amministratore
-
- Messaggi: 865
- Thanks: 590
L'efficacia o meno di un prodotto del genere, e di tanti altri, dipende molto dal tempo di contatto (sempre ammesso che ci sia un effettivo rilascio).ferrarese ha scritto: si, volevo provare altro. ma il discorso che la saabbia di vetro verde, poiche contiene ioni rame, ha anche un effetto alghicida, è una putt... o è vera?
Tradotto più semplicemente, qualunque filtro al di sotto dei 600 mm di diametro non gode di alcun beneficio aggiuntivo dal substrato impiegato, fatto salvo l'effetto "setaccio". Cioè a parte l'effetto barriera, tutte le altre possibilità determinate dal tipo di substrato non hanno rilevanza, perchè la superficie di contatto e la velocità di passaggio dell'acqua le annullano.
Spero sia chiaro
____________________________________________________________________________
1) Leggete il
Regolamento del Forum!
2) Consultate prima la sezione
Documenti
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- ferrarese
-
Offline Autore della discussione
- Giovane Utente
-
- Messaggi: 27
- Thanks: 22
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- luigi_67
-
Offline
- Moderatore
-
- Messaggi: 544
- Thanks: 484
Per l'azione battericida meglio affidarsi ai collaudati e sicuri trattamenti convenzionali.
Un saluto
Luigi
Area con articoli tecnici:
www.latuapiscina.it/Blog/articoli-tecnici/
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.